ASUS ROG Strix Scar 18 con Core i9-13980HX e GeForce RTX 4090 Laptop in Italia a oltre 4000€

ASUS ROG ha annunciato la disponibilità del nuovo notebook gaming ASUS ROG Strix Scar 18, presentato in occasione dell'evento For Those Who Dare: Maxed Out nell'ambito del CES 2023. Equipaggiato con le ultime novità di Intel e NVIDIA, punta a offrire prestazioni senza precedenti, ma a un prezzo decisamente salato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Febbraio 2023, alle 14:51 nel canale PortatiliROGASUSgaming hardwarenotebook consumer
ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia del ROG Strix Scar 18 (G834), nuovo notebook gaming potente e, per questo, anche molto costoso: è già disponibile su ASUS eshop al prezzo consigliato al pubblico di 4.199€. Questo modello è stato presentato a gennaio in occasione dell'evento For Those Who Dare: Maxed Out, nell'ambito del CES 2023.
Equipaggiato con il processore Intel Core i9-13980HX con 24 core e 32 thread e la GPU NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop (175W, 16 GB GDDR6), questo notebook dotato di schermo Nebula QHD (2560 x 1600) da 18 pollici in formato 16:10 guarda al mondo degli eSport e non solo. Oltre alla potenza offerta dall'hardware, il display ha una frequenza di aggiornamento di 240 Hz con tempo di risposta di 3 millisecondi, mentre la riproduzione del colore è garantita dalla certificazione PANTONE e dalla copertura del gamut DCI-P3 pari al 100%. Completa il quadro la tecnologia NVIDIA G-SYNC.
Grazie alla tecnologia NVIDIA Advanced Optimus, il laptop di ASUS può instradare automaticamente i fotogrammi renderizzati dalla GPU discreta direttamente al display utilizzando un MUX switch, bypassando la grafica integrata. In questo modo le prestazioni, secondo ASUS, sono del 5-10% superiori ai sistemi senza MUX Switch.
Il resto dell'hardware prevede 32 GB di memoria DDR5-4800 SO-DIMM (16 GB x 2) con la possibilità di ospitarne fino a 64 GB e due unità SSD PCIe 4.0 in RAID 0 da 512 GB ciascuna. Non manca l'audio surround virtuale Dolby Atmos, mentre la batteria è da 90 Wh sebbene questo sistema sia pensato come desktop replacement.
Quanto al raffreddamento, troviamo il metallo liquido Conductonaut applicato sopra alla CPU, tre ventole per CPU, GPU e VRAM, sette heatpipe e un dissipatore costituito da tre sezioni che circondano la scheda madre con alette per una superficie totale di 195,509 mm², un aumento dell'82,5% rispetto alla Strix SCAR 17 del 2022.
In ultimo, sul fronte delle porte, ecco un jack audio da 3,5 mm combo, una HDMI 2.1, una USB 3.2 Gen 2 Type-C con supporto display, ricarica e G-SYNC, due USB 3.2 Gen 2 Type-A, una Ethernet 2,5G (presente anche la connettività wireless Wi-Fi 6E) e una Thunderbolt 4 (DisplayPort / G-SYNC).
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò spendere 4000 eur per un laptop del genere è una follia, quando si possono spendere la metà dei soldi e comprare un desktop per giocare anche meglio
E la normalità ormai, come si vede la strada e decisa, vuoi un PC da Gioco, se puoi giocare puoi anche spendere, quindi sgancia e non fiatare, ci stanno pure persone che acquistano Apple....
Oppure PLAYSTATION
ne ho sentito uno con rtx 2070 e ci volevano le cuffie antirumore.
Immagino questo , dissipare 175W di sola VGA
..loro glielo danno gratis.
ne ho sentito uno con rtx 2070 e ci volevano le cuffie antirumore.
Immagino questo , dissipare 175W di sola VGA
esatto, quoto anche io. Ho avuto un Legion con la rtx 3070 mobile ed era assordante nelle sessioni di gaming, pesantissimo da sopportare più di 10 minuti persino mettendo le cuffie con audio al massimo. Non solo, ma persino i miei coinquilini nelle stanze accanto si sono lamentati per il rumore delle ventole del mio laptop!
Oppure PLAYSTATION
è un portatile particolare top gamma, estetico e con hardware di massimo livello, per pochi.
gli apple 2022-2023 con chip m1 e m2 costano da 1000 euro in su.
notebook per giocare li trovi allo stesso modo da 800-1000 in su (da 3050-3060 in su).
la play costa 500 euro e giochi senza pensieri dal divano.
sono un pc user, console user, AR/VR user. penso che ogni sistema abbia i suoi pro/contro, che abbiamo una vastissima scelta e ognuno possa divertirsi con quello che piu gli aggrada...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".