ASUS ROG Strix GL503 e GL703, arrivano in Italia i portatili da gioco

ASUS ROG Strix GL503 e GL703, arrivano in Italia i portatili da gioco

ASUS Republic of Gamers ha annunciato la disponibilità in Italia di Strix GL503 e GL703, due notebook gaming leggeri a partire da 1.399€ con diverse tecnologie esclusive

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Portatili
ASUSROGStrix
 

La divisione ROG di ASUS ha annunciato l'arrivo in Italia dei nuovi portatili Strix GL503 e GL703, pensati per il gioco ma con un design sottile e leggero. Alla base dei nuovi modelli troviamo processori Intel Core di ottava generazione, un sistema di raffreddamento brevettato Anti-Dust Cooling e l'illuminazione Aura Sync personalizzabile dall'utente grazie ai LED RGB. I due modelli si differenziano principalmente per la diagonale del display, rispettivamente da 15,6 e 17,3 pollici.


Clicca per ingrandire

Oltre alle CPU Intel, i due portatili utilizzano GPU della serie GeForce GTX 10 di NVIDIA: su ASUS ROG Strix GL503 si può scegliere solo la GeForce GTX 1050 Ti, mentre GL703 è equipaggiato anche con GeForce GTX 1060 o GTX 1070 opzionali. Il pannello Tn da 15,6" di Strix GL503 supporta la risoluzione massima Full HD con refresh rate di 120 Hz: secondo ASUS il pannello ha una copertura del gamut sRGB del 130% con un'ottima saturazione dei colori.

Per quanto riguarda il pannello da 17,3" di Strix GL703, in questo caso è stato scelto un IPS con angoli di visione più ampi, sempre Full HD, con frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una copertura del gamut sRGB del 100%. La piattaforma hardware integrata viene abbinata ad un comparto memorie con fino a 32 GB di RAM DDR4 dual-channel, mentre lato storage troviamo SSD M.2 NVMe su piattaforma PCIe abbinati in alcuni casi ad HDD.

Fra le soluzioni del GL503 c'è un SSD M.2 PCIe con un HDD da 1 TB, mentre sul modello più alto in gamma SSD M.2 PCIe da 128 e 256 GB (quest'ultimo taglio è offerto anche su interfaccia SATA III, più lenta), e ci sono opzioni con SSHD da 1 TB o HDD meccanici tradizionali da 5400 o 7200 rpm, sempre da 1 TB. La lista di connettività prevede Wi-Fi ac, Bluetooth 4.1, tre USB 3.1, una USB 3.1 con connettore Type-C reversibile e una USB 2.0 tradizionale full-size.

L'utente può connettere monitor esterni grazie ai connettori mini DisplayPort 1.2, HDMI 1.4, mentre non mancano Ethernet, slot SD e porta audio con jack combo da 3,5 millimetri. Il tutto in un form factor spesso solamente 2,5 centimetri, con alimentatore esterno da 150W che è ovviamente incluso nella dotazione originale. Nel portatile troviamo anche una tastiera retroilluminata RGB con tasti WASD evidenziati, curvatura per ogni singolo tasto da 0,25 mm e tecnologia anti-ghosting.

Ma quanto costano? I nuovi ASUS ROG Strix GL503 e GL703 sono proposti a partire da, rispettivamente, 1.399 e 1.499€ e sono già disponibili sul mercato italiano.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^