Asus Eee PC con GPS e Windows XP finché Microsoft lo permette

Asus Eee PC con GPS e Windows XP finché Microsoft lo permette

Il futuro Eee PC avrà il touch screen; la conferma arriva proprio da Asus che ipotizza anche la disponibilità di un ricevitore GPS. Microsoft Windows XP ci sarà anche se la casa di Redmond ne garantiva la disponibilità fino a gennaio 2009

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Portatili
ASUSMicrosoftWindows
 

Nella giornata di ieri abbiamo segnalato l'ennesima indiscrezione relativa al famoso netbook di casa Asus: l'Eee PC di prossima generazione potrebbe avere un display di tipo touch screen si segnalava in questa news. La notizia è stata confermata da Kevin Lin, vice presidente della divisione vendite di ASUSTeK, che conferma anche l'obiettivo di prezzo: $500.

L'attenzione in merito al piccolo "non-notebook" di Asus rimane altissima e anche oggi si segnalano altre possibili novità.

Kevin Lin ha ipotizzato anche la possibile integrazione di un ricevitore GPS nella futura versione di Eee PC; questa nuova funzione garantirebbe l'accesso a una serie di nuovi servizi. Il più banale dei possibili utilizzi riguarda la possibilità di installare sull' Eee PC un software di navigazione satellitare e utilizzare il piccolo dispositivo per raggiungere la propria destinazione.

Ipotizzando però la possibilità di un accesso internet, con tecnologia Wi-Fi o attraverso il modulo 3G esposto al CeBIT di Hannover, sono possibili svariati altri impieghi legati proprio alla contemporanea presenza di accesso internet e localizzazione GPS. Google Locator sui dispositivi mobile, con tutte le ampie possibilità legate all'advartising, ne è un esempio.

Alcune immagini diffuse da FCC, forse per errore, mostrano anche un'interessante funzionalità del trackpad: lo zoom e lo scroll possono essere gestite attraverso l'utilizzo di due dita, in modo simile a quanto viene fatto sui recenti MacBook Air di Apple.

Riguardo al possibile pannello touch screen e al ricevitore GPS abbiamo più volte scritto come tali informazioni non siano confermate dalla filiale italiana incaricata di sviluppare il progetto Eee PC per il nostro Paese. Un dato certo riguarda invece la prossima disponibilità di Eee PC equipaggiati con Microsoft Windows XP.

Questa scelta, perseguita anche da altri possibili competitor di Asus, suggerisce alcune considerazioni: nella più ottimistica ipotesi Microsoft Windows XP, il cui SP3 è atteso a breve, sarà disponibile solo fino ad inizio 2009. Cosa accadrà dopo tale data? Come giudicare la scelta di Asus nell'adottare un software la cui vita terminerà proprio pochi mesi dopo il lancio dei nuovi Eee PC?

La logica suggerirebbe una possibile, ulteriore ed ennesima proroga relativa a Microsoft Windows XP; resterebbe però da valutare il possibile impatto di tale scelta su Microsoft Windows Vista, prodotto che continua a incontrare la resistenza del pubblico.

Asus ha inoltre rilasciato un Software Developer Kit (SDK) dedicato agli sviluppatori che intendano realizzare applicazioni e strumenti per l' Eee PC.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Redvex27 Marzo 2008, 12:32 #1
Effettivamente sarebbe un bel problema.
Forse farebbero meglio mettere un hd sulla 80in di gb e una versione di Vista magari realizzata in collaborazione con microsoft ultraottimizzata per questo dispositivo.
Hire27 Marzo 2008, 12:33 #2
La distro gnu\linux? Già tolta?
Zerk27 Marzo 2008, 12:35 #3
Uffa da 200 come il primo annuncio siamo passati a 500.
Spero che non perdano di vista il vero motivo per cui la gente è interessata all'acquisto di quel pc, il prezzo...
Ci può stare che per problemi sia salito a 300, ma il fatto, che da noi le versioni a basso costo o con caratteristiche minime non siano proposte mi da parecchio fastidio. Voi direte che se ne fa uno delle misere caratteristiche minime, beh a me che devo girare parecchio, a programmare server linux in posti scomodi e solo via riga di comando, farebbe molto comodo la versione base da 200.
Volevo aspettare il modello da 9 pollici ma hanno raddoppiato il prezzo...
sesshoumaru27 Marzo 2008, 12:36 #4
"La notizia è stata confermata da Kevin Lin, vice presidente della divisione vendite di ASUSTeK, che conferma anche l'obiettivo di prezzo: $500."

Alè, è finita la pacchia.
Poi rivedranno il prezzo a 550 dollari o dintorni, e da noi arriverà a 500 euro o giu di lì.
Se è così mi tengo stretto il 4g da 299 euro che mi son preso.

Mi auguro che continuino anche a fare un modello base a 299, se poi voglio il modello touchscreen con il gps e altri accessori pago e spendo 500 euro.

IMHO stanno sbagliando direzione, l'obiettivo primario dovrebbe essere il miglioramento di un prodotto già buono che resti nei 299 euro.
Thunder0127 Marzo 2008, 12:38 #5
io ci lascerei linux, si abbassa il prezzo finale e si lascia decidere all'utente se gli serva XP o meno
Ginger7927 Marzo 2008, 12:46 #6
Il problema non è il SO... tanto poi ci metti su quello che vuoi..

L'assurdità di questo prodotto è il prezzo: 500$ !!

L'eeePC era nato come un progetto super economico destinato a chi non poteva permettersi di spendere cifre considerevoli (in rapporto alle retribuzioni percepite) per l'acquisto di un portatile.
Non è possibile che ad ogni annuncio il prezzo venga alzato di 100$ ... se ben ricordate i prezzi iniziali erano ben diversi... quando si parlava di 299$ per l'entry level e 399$ per quello pompato.

Il massimo che sarei disposto a spendere per un portatile di questo tipo (considerando tutti gli svantaggi che ha rispetto ad una soluzione tradizionale) è 300€. Al di sopra di tale cifra per me rimane un inutile gingillo tecnologico.
oatmeal27 Marzo 2008, 12:47 #7
Ma solo io non riesco proprio a vedere l'utilità di xp sull'eeepc?
D'accordo il marketing, ma per me con quelle caratteristiche hardware e per l'uso a cui è destinato l'Asus una distro Linux rimane la scelta più giusta.
sesshoumaru27 Marzo 2008, 12:49 #8
Originariamente inviato da: oatmeal
Ma solo io non riesco proprio a vedere l'utilità di xp sull'eeepc?
D'accordo il marketing, ma per me con quelle caratteristiche hardware e per l'uso a cui è destinato l'Asus una distro Linux rimane la scelta più giusta.


Xp serve a attirare una massa di consumatori che si spaventa davanti a un sistema diverso.
E' ovvio che con xp a bordo venderà di più, c'è poco da fare.
Hire27 Marzo 2008, 12:49 #9
Originariamente inviato da: Ginger79
Il problema non è il SO... tanto poi ci metti su quello che vuoi..


Il problema è ANCHE il sistema operativo.
Dovevano mettere Xandros ( o un'altra distro gnu\linux ) così se all'utente non piace poteva installare successivamente XP.
diabolik198127 Marzo 2008, 12:52 #10
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Xp serve a attirare una massa di consumatori che si spaventa davanti a un sistema diverso.
E' ovvio che con xp a bordo venderà di più, c'è poco da fare.


concordo, oltretutto proprio l'altro giorno quando ho chiesto info ad un addetto Mediaworld quando ho inziato a parlare di OS diciamo che ha fatto una brutta faccia nonostante li avessero esauriti quasi al day-one

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^