Asus Eee PC con display touchscreen

Asus Eee PC con display touchscreen

Il prossimo Eee PC 900 di Asus potrebbe avere un display con tecnologia touchscreen

di pubblicata il , alle 10:47 nel canale Portatili
ASUS
 

L'Asus Eee PC continua ad essere al centro dell'attenzione: tra varie indiscrezioni e smentite, riemerge la possibilità che il nuovo Eee PC 900 sarà equipaggiato con display touchscreen da 8,9 pollici e risoluzione di 1024x600 pixel.

L'indiscrezione in questo caso proviene da Digitimes; l'integrazione del pannello tft di tipo resistive touch screen porterà a un aggravio di prezzo pari a soli 10$. Questa minima differenza è riconducibile alla maturità della tecnologia resistive touch screen, la più diffusa attualmente sul mercato.

La disponibilità di un pannello touch screen permetterebbe ad Asus di sviluppare nuove ed interessanti interfacce grafiche, rendendo ancor più immediato l'utilizzo dell Eee PC. L'interfaccia touch permetterebbe di risolvere il problema relativo alle dimensioni della tastiera, infatti, le ridotte dimensioni del portatile hanno imposto qualche sacrificio nell'implementazione della tastiera.

Al momento il nuovo Eee PC è atteso per la seconda metà del 2008 e, tra le novità confermate dall'azienda, metterà a disposizione il sistema operativo Microsoft Windows XP.

Va precisato che le notizie riportate da Digitimes, qualora venissero confermate, si riferiscono a roadmap generali e non dedicate al nostro Paese. In occasione del recente CeBIT di Hannover abbiamo intervistato Luca Rossi - contry manager italiano per Asus - il quale ha sintetizzato le prossime tappe del progetto Eee PC in Italia. Vi riproponiamo qui di seguito il breve video.

[HWUVIDEO="102"]Asus_cebit_2008[/HWUVIDEO]

Per riprodurre il video è sufficiente premere il pulsante play al pari di un qualsiasi riproduttore multimediale; per la sua visione è richesta solo la presenza di un player flash in versione 8 o superiore.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor26 Marzo 2008, 11:01 #1
ok, 10 $ in più... ma quale sarà il prezzo finale al consumatore nel nuovo eee?
DoctorDoomIII26 Marzo 2008, 11:02 #2
Sempre meglio averlo che non averlo, anche se a questo punto per qualche $$ in più potrebbero trasformarlo in convertible e sfruttare VERAMENTE il touch screen (che sennò è poco più di un orpello).
Sarebbe il tabletpc più economico (e forse il più leggere) del mercato e ci farei un bel pensierino anch'io.
frankie26 Marzo 2008, 11:05 #3
10$ di touch + 90$ XP = 100€ in più qui in IT
]Rik`[26 Marzo 2008, 11:24 #4
ma far fare le domande a qualcuno senza abbassamenti di voce no eh?
II ARROWS26 Marzo 2008, 11:26 #5
Ma come cazzo parla questo?

USA L'ITALIANO!
TRF8326 Marzo 2008, 11:31 #6
Concordo con DoctorDoomIII! Se il touchscreen diventasse IL sistema di input, sarebbe un ottimo tablet. Economico e portatile. Sarebbe l'acquisto ideale per uno studente come me, ma anche per rappresentanti, ecc. Per il costo..al posto di un palmare, uno si potrebbe comprare un EeePC!
Ham26 Marzo 2008, 11:32 #7

necessario ripeterlo?

Windows OEM costa 90 euro solo se lo compri "a mano" col tuo pc. Se è preinstallato dal produttore costa anche meno della metà.
AndreaG.26 Marzo 2008, 11:49 #8
ottimo! ha risposto al mio dubbio latente sulla sovrapposizione eeepc e notebook fascia bassa... gg!
ABCcletta26 Marzo 2008, 11:55 #9
Qualcuno sa se questo modello manterrà il ssd o monterà dischi da 1,8''? Preferirei la seconda per la capienza...
dotlinux26 Marzo 2008, 12:04 #10
Una GRANDE azienda di telecomonicazione mobile italiana paga le licenze oem 24€ circa.
Credo che ad Asus costino anche meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^