ASUS annuncia i nuovi notebook ROG con CPU Intel di decima generazione

Tanta potenza per le nuove soluzioni ASUS ROG destinate ai videogiocatori: i nuovi modelli intergano processori Intel Core di decima generazione della serie H accanto alle GPU NVIDIA GeForce RTX Super.
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Aprile 2020, alle 11:02 nel canale PortatiliROGASUSCoreIntelRTXGeForceNVIDIAStrix
Con il debutto dei processori Intel Core di decima generazione della serie H e contemporaneamnete il rilascio della nova gamma di schede video NVIDIA GeForce RTX Super per sistemi notebook, ASUS annuncia una nuova gamma di soluzioni della famiglia ROG - Republic of Gamers con PC protatili specificamente indirizzati alle esigenze dei videogiocatori più appassionati.
ROG Zephyrus Duo 15
Il nuovo ROG Zephyrus Duo 15 integra l'innovativo ROG ScreenPad Plus, uno schermo touchscreen secondario integrato tra schermo principale e tastiera con una risoluzione di (3840x1100), diagonale di 14,1 pollici e tecnologia IPS. Quando il notebook viene aperto, una cerniera inclina il display secondario verso l'alto con un angolo di 13° per offrire il massimo comfort alla vista, esponendo al contempo una massiccia presa d'aria di 28,5 mm che aspira aria fresca dall'alto del laptop. Questa disposizione dell’Active Aerodynamic System (AAS) permette allo Zephyrus Duo 15 di ospitare componenti potenti in uno chassis sottile, tra cui la CPU Intel Core i9 di 10° generazione e la scheda video NVIDIA GeForce RTX 2080 SUPER.
Lo Zephyrus Duo 15 viene dotato di due opzioni di visualizzazione di fascia alta: un display Full HD con frequenza di refresh da 300 Hz ultra veloce o un display UHD 4K con copertura Adobe RGB al 100% per chi divide il proprio tempo tra giochi a tripla A e la produzione di contenuti.
Zephyrus Duo 15 rappresenta il modello di punta della linea ROG Zephyrus per via del suo display doppio, della costruzione curata e dei componenti integrati sotto la scocca. Dal sottile telaio interamente in metallo alla potente porta Thunderbolt 3, dal suo array di dischi con RAID 0 ai suoi display top di gamma, questo notebook incarna la ricerca di ROG per l'eccellenza. Viene proposto per il mercato italiano al prezzo di 4.499€ IVA inclusa.
ROG Zephyrus S17
Il nuovo Zephyrus S17 integra un ampio display da 17,3 pollici con cornici super strette in uno chassis sottile da 18,7 millimetri. Con una frequenza di aggiornamento di 300 Hz e un tempo di risposta grey-to-grey di 3 ms, lo schermo è pensato per rispondere alle necessità dei videogiocatori più appassionati: che può essere abbinato a una GPU RTX 2080 SUPER e a una CPU Intel Core i7 di decima generazione. Condivide i vantaggi del GPU Switch con i modelli Zephyrus Duo 15 e S15, così come la certificazione del marchio PANTONE Validated che lo rende ideale sia per il lavoro creativo che per il gioco.
Lo chassis dello Zephyrus S17 integra una tastiera completa con retroilluminazione LED RGB, NumberPad - un touchpad che include anche un tastierino numerico - e una rotella di controllo del volume integrata completa di retroilluminazione. La temperatura del sistema beneficia di una soluzione di raffreddamento AAS unica nel suo genere, che apre una grande presa d'aria sotto il dispositivo quando questo è in uso in modo simile a quanto già sperimentato con le precedenti generazioni di notebook della famiglia Zephyrus.
ROG Zephyrus S15
Il nuovo Zephyrus S15 è stato realizzato su misura per fornire ai giocatori esperti le specifiche di cui hanno bisogno in un pacchetto che non li appesantisca. Il telaio compatto, con uno spessore contenuto in 18,9 millimetri, include i componenti di fascia alta del modello S17, con configurazioni che raggiungono il massimo con una GPU NVIDIA GeForce RTX 2080 SUPER abbinata a un display a 300 Hz / 3 ms. La combinazione della tecnologia G-SYNC, del metallo liquido pre-applicato per il raffreddamento della CPU e una frequenza di aggiornamento ultra elevata assicurano fluidità nella riproduzione dei giochi.
I rinforzi a nido d'ape sotto il poggia polsi mantengono lo Zephyrus S15 solido e resistente alla flessione, con vernice soft-touch che aggiunge una finitura liscia e resistente alle impronte digitali. All'interno, il doppio adattatore SSD M.2 può essere configurato in modalità RAID 0 così da offrire il massimo quanto a prestazioni velocistiche. La tecnologia GPU Switch fa la sua comparsa anche qui, consentendo agli utenti di passare dalla modalità G-SYNC per un gioco fluido alla modalità Optimus per una maggiore durata della batteria. Non manca infine anche una porta Thunderbolt 3, per trasferimenti veloci con le periferiche esterne compatibili.
ROG Zephyrus M15
ROG Zephyrus M15 è un portatile gaming caratterizzato da un prezzo conveniente. Offre una gamma di configurazioni che lo rendono una scelta facile per un vasto pubblico, a partire dagli otto core e dai 16 thread del processore Intel Core i7 di decima generazione. Le opzioni per lo schermo, compresi i pannelli FHD a 240 Hz e 144 Hz e un pannello UHD a 4K permettono agli utenti di scegliere il display che meglio si adatta alle loro esigenze, mentre le opzioni della GPU vanno dalla conveniente ma capace GeForce GTX 1660 Ti fino alla più potente GeForce RTX 2070.
Lo chassis di Zephyrus M15 è realizzato in lega di magnesio rinforzato strutturalmente e l’ottima fattura si percepisce al tatto. Il chip DAC ESS Sabre genera un segnale audio chiaro e potente mentre i due slot M.2 facilmente accessibili permettono di dotare questo notebook di tutto lo storage di cui si ha bisogno. Zephyrus M15 offre un set completo di porte di connessione incluso di Thunderbolt 3, uscite a doppio display e porte USB sufficienti per collegare un mouse, un gamepad e un disco esterno.
ROG Strix SCAR 15/17
I portatili ROG Strix sono macchine da gioco pensate per gli appassionati di esports. ROG Strix SCAR 17 è costruito intorno a un display IPS a 300 Hz. Grazie all’elevatissima velocità di aggiornamento, questo pannello mostra un'azione veloce con una nitidezza senza precedenti, permettendo ai giocatori di reagire agli eventi sullo schermo più rapidamente. Con un processore Intel Core i9-10980-HK a dieci core, fino a 32 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz e con GPU RTX 2080 SUPER, lo Strix SCAR 17 assicura prestazioni sempre molto elevate.
ROG Strix SCAR 15 è invece il notebook adatto a chi cerca un modello leggero e altamente portatile. Il suo display da 15,6 pollici offre la stessa frequenza di aggiornamento a 300 Hz del modello dalla diagonale superiore. È alimentato da una CPU Intel Core i9-10980-HK di decima generazione, abbinata ad una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER.
La serie SCAR mette a disposizione effetti di illuminazione a LED RGB personalizzabili, tra cui una barra luminosa intorno al telaio, la retroilluminazione della tastiera e il logo RGB illuminato sulla scocca del notebook. Non manca infine ROG Keystone II, un dispositivo abilitato NFC che si aggancia al lato dello chassis: può essere personalizzato per lanciare qualsiasi gioco o app una volta inserito, fornire l'accesso a uno Shadow Drive segreto e criptato (esclusivo per Windows 10 Pro) e attivare una modalità Stealth che disattiva l'audio e riduce al minimo tutte le app una volta rimosse.
ROG Strix G15/17
ROG Strix G15 e G17 sono alimentati da processori Intel di 10° generazione fino a Core i7. Le opzioni per quanto riguarda la scheda video si spingono sino al modello NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER. Strix G17 e Strix G15 hanno display a 144 Hz di serie, ma entrambi sono disponibili anche con un pannello a 240 Hz di refresh. Inoltre, i portatili Strix G si presentano in tre diversi schemi di colore per sottolineare lo stile personale di ogni utente.
Entrambi i modelli saranno disponibili nei sofisticati Glacier Blue e Original Black, ma lo Strix G15 Electro Punk è il vero protagonista. Il contrasto tra lo scuro del metallo spazzolato e i riflessi rosa acceso è così evidente che ROG ha voluto accompagnarlo con un set complementare di periferiche di gioco.
Ogni Strix G15 Electro Punk includerà in confezione un tappetino per mouse Electro Punk da 35 x 17 pollici abbastanza grande da contenere una serie completa di accessori. Alcuni Paesi offriranno inoltre un pacchetto di periferiche coordinate che includono il laptop e il pad più un ROG Strix Go Core Electro Punk Headset, un mouse da gioco ROG Impact II e uno zaino ROG Ranger, tutti caratterizzati da uno schema di colori Electro Punk che non può lasciare di certo indifferenti.
Al momento attuale ASUS non ha ancora comunicato quali specifiche versioni di questi notebook, e a quali prezzi, saranno messe in vendita nel mercato italiano.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoG14 e G15 saranno superiori a livello CPU, un vero peccato AMD non supporti Thunderbolt e quindi anche l EGPU...
Cmq che sfiga per AMD (e Asus), escono i migliori processori mobile per ulta portatili degli ultimi 10 anni... Non si può più uscire di casa XD
beh dio, io (e il discorso è personalissimo e vale solo per me) ho pagato volentieri un sovrapprezzo (rapporto prezzo prestazioni) per un notebook (msi prestige15) che a un costo di 1400 euro mi da prestazioni (in termini di forza bruta) di un notebook da 800/900, solo per il fatto di essere sottile leggero e con una durata della batteria compatibile con la mia giornata lavorativa (soprattutto in movimento tra aereoporti, aerei, treni etc...)...
ora non me lo sognerei mai, mi coprerei uno scassone o fare l'upgrade al fisso che fino a 3 settimane fa era sulla scrivania a prendere la muffa.
e visto l andazzo gli spostamenti (dico lungo raggio) saranno limitati ancora per mesi e mesi (e mesi).
solo un pazzo adesso comprerebbe un boh, razer 13 o xps 13 prestige 14 o anche g14 etc etc il processore AMD da al G14 e a tutti gli altri ultraportatili che lo monteranno, una marcia in più ovviamente, ma il senso di pagare un sovrapprezzo per un ultraportatile quando non puoi muoverti da casa io non lo vedo... ok magari lo compri in prospettiva (ma bisogne veramente essere molto molto molto ottimisti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".