AMD Vision, nuova strategia per i portatili

AMD Vision, nuova strategia per i portatili

La società americana avrebbe in mente un cambio radicale per il branding delle proprie soluzioni portatili, rivoluzionando l'attuale sistema di identificazione

di pubblicata il , alle 08:54 nel canale Portatili
AMD
 

Dopo aver riportato il piano di modifica dei propri brand da parte di Intel, che vedrà tra le altre cose, la nascita di Core i3, Core i5 e Core i7 quali indicatori delle prestazioni generali del sistema, anche AMD, secondo quanto riportato da HKepc, avrebbe in mente una strategia simile.

La nuova linea di sviluppo sarà nominata "AMD VISION" e sarà un raccoglitore di tutti i diversi marchi che fino ad oggi hanno caratterizzato le soluzioni mobile, come Turion X2 o Athlon Neo. Come fatto da Intel quindi ci sarà un raggruppamento di tutti i sottobrand che, secondo la visione societaria, creano confusione all'utente finale e sono poco utili per la reale identificazione del prodotto.

amd vision

AMD Vision sarà divisa in tre macrocategorie, rispettivamente AMD VISION, AMD VISION PREMIUM e AMD VISION ULTIMATE. La valutazione prevede una mera differenziazione prestazionale, che vada ad indicare non solo la potenza del processore ma anche della GPU. Il riferimento alle versioni del sistema operativo sviluppato da Microsoft sono evidenti.

Non ci sono informazioni circa il periodo di attuazione del nuovo piano di rebranding, ma appare chiaro l'intento: riuscire a spingere nel modo migliore possibile e magari anche andare ad impensierire Intel con la nuova piattaforma Tigris, attesa per i mesi di Settembre e Ottobre.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
David 9324 Giugno 2009, 09:01 #1
Ma sì, fanno un po' d'ordine

p.s. piccolo errorino: "Il riferimento alle versioni del sistema operativo sviluppato da [B]Windows[B] sono evidenti."
killer97824 Giugno 2009, 09:08 #2
Continuano ad annunciare nomi e CPU, ma io portatili con CPU AMD ancora non ne riesco a trovare in giro!!!

Bisogna cercare in internet e spesso i portatili sono di basso livello con hardware scadente.
Puma mai visti.
Megakirops24 Giugno 2009, 09:08 #3
in effetti così diventa molto più semplice, bisognerà vedere cosa ne pensano i produttori poi fino ad ottobre possono cambiare molte cose
barbacat24 Giugno 2009, 09:17 #4
Il fatto di impensierire Intel passa appunto con lo sviluppo di un ottimo prodotto mobile completo (come PhenomII per i desktop) mentre la modifica del nome passa in secondo piano. AMD ha bisogno in generale di più visibilità,specialmente nella grande distribuzione,anche perchè spesso ha ottime soluzioni ad un prezzo interessante.
scassermps24 Giugno 2009, 09:38 #5
Originariamente inviato da: killer978
Puma mai visti.


http://www.trovaprezzi.it/categoria...mp;prezzomax=-1
Nihira24 Giugno 2009, 10:01 #6
Quoto killer978, mai visti Puma in giro. Inoltre, trovarli in un paio di e-shop anonimi su trovaprezzi non vuol dire che siano presenti sul mercato...
AMD promette processori e piattaforme mobile a destra e a manca ma se non si impegna sul lato marketing la gente non so quanto sia disposta a fare salti mortali per comprarseli...
Molti comprano i net/notebook nelle grandi catene di elettronica, e se li AMD non è presente con le sue soluzioni, beh...la vedo dura quanto a vendite.

Fin adesso i "felini" di casa AMD sono nati già in via di estinzione, spero vivamente per una migliore diffusione in futuro (anche perchè sarei interesato).
LZar24 Giugno 2009, 10:12 #7
Originariamente inviato da: Nihira
Quoto killer978, mai visti Puma in giro. Inoltre, trovarli in un paio di e-shop anonimi su trovaprezzi non vuol dire che siano presenti sul mercato...
AMD promette processori e piattaforme mobile a destra e a manca ma se non si impegna sul lato marketing la gente non so quanto sia disposta a fare salti mortali per comprarseli...
Molti comprano i net/notebook nelle grandi catene di elettronica, e se li AMD non è presente con le sue soluzioni, beh...la vedo dura quanto a vendite.

Fin adesso i "felini" di casa AMD sono nati già in via di estinzione, spero vivamente per una migliore diffusione in futuro (anche perchè sarei interesato).


Pensa te che invece, stando a iSuppli, è proprio lì che AMD ha recentemente mangiato quote di mercato ad Intel.

[B]http://www.marketwatch.com/story/in...li?siteid=yhoof[/B]

Il mercato non è limitato alla sola Italia, anzi noialtri non pesiamo poi molto.
Xile24 Giugno 2009, 10:45 #8
Se non si trovano piattaforme mobile di AMD è colpa di intel con la sua politica da monopolista, se lo ha fatto con la piattaforma Atom figuriamoci se non l'ha fatto con le altre.
zaltiboy24 Giugno 2009, 10:51 #9
Sì, se li cercate al mediaWorld/Saturn, non li troverete mai (nonostante la recente stangata a Intel, che vedeva coinvolto anche MediaMarkt, pare non abbiano minimamente cambiato politica...), invece al Carrefour è quasi più difficile trovare prodotti Intel...
yellow88124 Giugno 2009, 11:07 #10
Ragazzi ma avete la memoria corta? I prodotti AMD sono difficili da trovare non perchè Lei non si impegna a promuoverli ma perchè UN ALTRO si è IMPEGNATO TROPPO ( ILLECITAMENTE) a non farli arrivare sugli scaffali e per questo è stato sonoramente BASTONATO dalla commissione europea ANTITRUST
http://www.hwupgrade.it/articoli/cp...-faq_index.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^