Alcatel Plus 10: 2-in-1 con Windows 10 e 4G. Da metà luglio a 359€

ALCATEL conferma l'arrivo del suo primo 2-in-1 Windows 10 nel mercato italiano previsto per la metà di luglio. E' equipaggiato con display da 10.1" HD, doppia batteria e tastiera con connettività 4G LTE che può svolgere le funzioni di hotspot wifi.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 15 Giugno 2016, alle 14:34 nel canale PortatiliAlcatel
Alcatel ha ufficializzato nell'ambito dell'evento stampa tenutosi nella serata di ieri a Milano l'arrivo nel mercato italiano del suo primo 2-in-1, il Plus 10. Un prodotto, presentato per la prima volta in occasione del Mobile World Congress 2016, basato sul sistema operativo Windows 10 (desktop) che si inserisce in un segmento di mercato sempre più apprezzato dal pubblico e che si presenta con il biglietto da visita rappresentato dalla presenza del modulo 4G LTE integrato nella tastiera. Una caratteristica non così comune nei prodotti di pari categoria, implementata in maniera tale da garantire un'elevata versatilità di utilizzo all'utente.
Tratto caratteristico dei dispositivi 2-in-1 è la possibilità di essere utilizzati in molteplici scenari di impiego ed il modello di Alcatel non fa eccezione. Il Plus 10 può essere usato in 'modalità ufficio' con la tastiera connessa allo schermo, in modalità dock, ovvero con lo schermo del tablet ruotato di 180 gradi rispetto alla tastiera, ed infine in modalità tablet con lo schermo separato dalla base.
Plus 10 è equipaggiato con schermo da 10.1" HD (1280 x 800 pixel) e tecnologia IPS, il processore è l' Intel Atom Cherry Trail T3 Z8350, Quad-Core da 1,80 GHz, associato a 2GB di memoria RAM e 32GB di storage, espandibili tramite microSD sino a 64GB.
Plus 10 può inoltre contare su una doppia batteria, una da 5830 mAh integrata nella parte tablet, l'altra da 2580 mAh collocata all'interno della tastiera. Oltre 8400 mAh in totale che, stando ai dati dichiarati dal produttore, dovrebbero garantire la possibilità di lavorare per circa 8 ore.
La tastiera è meritevole di menzione anche per un altro aspetto: svolge infatti una duplice funzione, non è solo un importante strumento di input e la base del tablet in modalità dock, ma integra al suo interno un modulo 4G LTE cat 4 (150Mbps) che fornisce connettività dati non solo al tablet, ma anche ai dispositivi connessi alla tastiera in grado di svolgere la funzione di hotspot WiFi (permette la connessione di un massimo di 15 utenti).
A scanso di equivoci, anche se il modulo 4G LTE è inserito nella tastiera, è possibile continuare a sfruttarlo quando si separa lo schermo/tablet dalla base/tastiera. Le due unità continuano infatti a mantenere inalterato il collegamento sfruttando l'interfaccia WiFi 802.11 b/g/n.
Chiude il quadro delle principali caratteristiche tecniche, la doppia fotocamera - una posteriore da 5 megapixel e una anteriore da 2 megapixel - il doppio altoparlante frontale, e una buona dotazione di porte (oltre allo slot microSD, è presente un'uscita microHDMI e una microUSB). Sul fronte connettività si segnala la presenza dell'interfaccia Bluetooth 4.0.
Vittorio Di Mauro, General Manager della divisione Smart Connectivity di ALCATEL, ha commentato in questi termini l'arrivo del Plus 10:
PLUS 10 è il primo 2 in 1 su piattaforma Windows 10 di ALCATEL, siamo davvero soddisfatti delle sue caratteristiche e funzionalità. PLUS 10 va dove vado io - casa, ufficio, persino al parco! E’ un prodotto divertente che diventa subito oggetto di domande e curiosità da parte degli amici (... e suscita un po’ di invidia)!
Soddisfatta della collaborazione con ALCATEL è Microsoft stessa, come sottolinea Peter Han, Vice Presidente Worldwide OEM Markeing della casa di Redmond:
Siamo lieti di dare il benvenuto ad ALCATEL nell’ecosistema Windows e aggiungere il loro innovativo 2 in 1 LTE nel nostro portfolio prodotti. Il PLUS 10 ha caratteristiche davvero uniche che, insieme alla potenza di Windows 10, forniscono un perfetto equilibrio di divertimento e produttività, a casa come in mobilità
Alcatel Plus 10 sarà commercializzato in Italia metà luglio al prezzo di 359 euro, ovvero 20 euro in meno rispetto alla cifra comunicata in occasione del Mobile World Congress 2016. Il segmento dei 2-in-1 è sempre più affollato di proposte, emergere non è semplice, ma Alcatel ci prova puntando alla connettività 4G e cercando di rendere il prodotto un dispositivo ''tuttofare'' che, all'occorenza, può diventare uno strumento per accedere ad internet in mobilità anche tramite altri device, attivando la modalità hotspot.
Display | 10,1 HD IPS 1280 x 800 pixel Capacitivo multi-touch 10 tocchi |
OS | Windows 10 desktop |
CPU | Quad-core 1,92 GHz |
Connettività | WiFi 802.11 b/g/n Bluetooth 4.0 Micro USB Micro HDMI Micro SD |
Memoria | 2 GB RAM / 32 GB storage |
Chipset | Intel Atom Cherry Trail T3 Z8350 |
Fotocamera | Posteriore da 5MP, Anteriore da 2MP |
Batteria | 5830 mAh (tablet) + 2580 mAh (tastiera) |
Dimensioni | 259,3 x 156,2 x 8,35 mm |
Altre caratteristiche | Doppio altoparlante frontale, tastiera LTE (utilizzabile come Hotspot, sino a 15 utenti) |
Si ripropone, per completezza, il video hands-on relativo al Plus 10, registrato nel mese di febbraio in occasione del Mobile World Congress 2016, precisando che fanno fede le caratteristiche appena riportate relative al modello destinato alla commercializzazione nel mercato italiano.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mediamondo gia' vendono un modello 4GB a 299 euro!
Sono di gran lunga piu' importanti i 4Giga del 4G
mi aspettavo per lo meno un pannello con una risoluzione decente, invece continuano a sfornare ste ciofeche di pannelli a bassa risoluzione che esistono da almeno 10 anni
- come mai solo 2 Gb di ram, che ormai sono pochi anche su uno smartphone, figuriamoci su un dispositivo che ha velleità di utilizzo professionale;
- non era proprio possibile mettere su un 10" almeno un full HD?
- ma il modulo 4G non aveva più senso sullo schermo? Se esco dall'ufficio e voglio portarmi solo lo schermo resto senza 4G, sperando che lo schermo riesca almeno a collegarsi autonomamente al wifi.
Così, solo per sapere cosa ne pensavano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".