Affidabilità Garantita: se si rompe il notebook Asus te lo rimborsa

Con il programma Affidabilità Garantita Asus si impegna ad assicurare, per coloro che acquisteranno nel 2015 un proprio notebook, il rimborso del costo d'acquisto in caso di malfunzionamento
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Febbraio 2015, alle 14:31 nel canale PortatiliASUS
Parte quest'oggi, Martedì 3 Febbraio 2015, per terminare il 31 Dicembre 2015 il nuovo programma di assistenza che Asus ha sviluppato per gli acquirenti di uno dei propri notebook. L'iniziativa, indicata con il nome di Programma Affidabilità Garantita, offre la possibilità di richiedere rimborso completo del costo del notebook qualora dovesse guastarsi entro un anno dalla data di acquisto.
Per attivare il programma Affidabilità Garantita i clienti dovranno semplicemente registrare online il loro prodotto entro 15 giorni dall’acquisto (effettuato dal 3 febbraio al 31 dicembre 2015). Nell’eventualità di un guasto nei primi 12 mesi, ASUS provvederà alla riparazione gratuita e il cliente potrà chiedere completo rimborso del costo sostenuto per l’acquisto attraverso il sito ufficiale dell’iniziativa.
Il programma è rivolto tanto agli utenti privati come alle aziende. Queste ultime, acquistando più portatili, potranno richiedere il rimborso sino ad un massimo di 10 modelli. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Asus a questo indirizzo; tutti i modelli dell'azienda concorrono all'iniziativa a prescindere dal costo di acquisto.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre bisogna vedere l'offerta nel dettaglio; la garanzia per legge è valida a determinate condizioni. Per dire, se decido di immergere nella vasca da bagno il notebook non me lo passano certo in garanzia se poi risulta guasto, mentre a leggere l'articolo di HU (non sono andato a leggere nel dettaglio sul sito della ASUS perchè non me ne frega una mazza
Esatto, così chi sa come causare malfunzionamenti alla scheda logica senza che Asus se ne accorga, in pratica si prende un Notebook aggratis....
L'iniziativa è ottima, poi però scommetto che si inventeranno mille cavilli per non rimborsarti i soldi di acquisto.
Io se non vedo, non credo....
Edit:
Sono andato a leggermi tutti i cavilli delle condizioni.
13-I danni causati dal consumatore finale, siano essi accidentali o dovuti a cattivo uso, abuso o altro, ed eventuali guasti o danni che il Promotore non considera guasti tecnici, non sono coperti dalla presente Promozione.
In pratica è a discrezione di Asus rimborsarti o meno i soldi, qualsiasi sia il guasto...
Non so.... Il mio monitor (vedi firma) aveva i pulsanti rotti. Fatta richiesta RMA è arrivato il corriere col monitor nuovo e ha preso il vecchio. Ora, queasto è successo qualche anno fa, per cui non sono aggiornato, però....
Mia esperienza: avevo un Nexus 7 con difetto di fabbrica alla GPU, ho seguito la procedura e mi è stato riparato in tempo record senza nessun problema.
Insomma lo ritiro (sono stati veloci): scocca graffiata - e già mi prende un colpo visto che l'avevo tenuto come una reliquia - mi hanno cambiato la tastiera così a buffo, nessun intervento tecnico sulla GPU (non l'hanno neanche ripastata, io ad oggi l'ho fatto 3 volte, sia GPU che CPU) nè ovviamente sul problema del microfono integrato. Si sono tenuti anche il c***o di copri tastiera e me lo hanno rimandato senza.
Morale della fiaba? In queste settimane mi sono trovato a dover scegliere tra l'acquisto del nuovo Asus ROG G751JY ed il nuovo Alienware 17, decido di dare una nuova possibilità ad Asus iniziando a martellare il loro call center per informazioni riguardo l'uscita in Italia, considerate che il G751 nella sua versione italiana lo potete acquistare online da diversi giorni, l'Asus fino ad una settimana fa sempre tramite call center continuava a rifiutarsi di darmi informazioni sulla commercializzazione, come se non fosse uscito/stesse uscendo.
Tral'altro i 2 portatili nella loro versione base hanno un prezzo abbastanza simile, hanno proprio voluto scoraggiarmi, se lo possono tenere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".