Acer Spin 7, 5, 3, 1: convertibili per tutti i gusti e le tasche

Acer Spin 7, 5, 3, 1: convertibili per tutti i gusti e le tasche

In occasione dell'IFA 2016 di Berlino Acer ha annunciato la nuova serie Spin di notebook convertibili per tutte le tasche: si parte infatti da 299 euro

di pubblicata il , alle 15:20 nel canale Portatili
Acer
 

Acer, si sa, è sempre stata molto attenta al prezzo dei propri prodotti. Non smentisce questa regola la nuova serie Spin, che include il notebook convertibile più sottile al mondo e parte da 299 euro fino ad arrivare a soluzioni premium da oltre 1.000 euro. Acer Spin si compone di quattro diverse famiglie di prodotti: Spin 7, Spin 5, Spin 3 e Spin 1, tutte caratterizzate da soluzioni esclusive. I prodotti si affidano a Windows 10, preinstallato sin dal primo avvio, e possono essere utilizzati nelle modalità tradizionali notebook e tablet, oppure in quelle salvaspazio Display o Tenda.

Acer Spin, evento ad IFA 2016

Acer Spin serie 7

La serie 7 della famiglia Spin si caratterizza soprattutto per lo spessore ridotto, pari a 10,98mm. Il modello pesa 1,2kg grazie all'uso di materiali ricercati come l'alluminio della scocca unibody. Acer Spin 7 adotta un display touchscreen da 14 pollici Full HD protetto da Gorilla Glass con una cornice estremamente sottile. La batteria integrata consente un'autonomia da massimo 8 ore (secondo i test condotti dalla società) grazie all'uso di hardware di ultima generazione.

Sotto la scocca troviamo infatti processori Intel Core i7 di settima generazione, un massimo di 8GB di RAM e unità SSD da 256GB. Sul fronte connettività non mancano due porte USB 3.1 Type-C che consentono non solo di trasferire in maniera rapida file, ma anche di ricaricare la batteria e collegare un display esterno. Il touchpad è in vetro e consente alle dita di scivolare in maniera rapida senza provocare fastidiosi attriti.

Acer Spin 7 verrà venduto in Italia ad ottobre al prezzo base di 1.299€.

Acer Spin 5

Leggermente più in basso nella nuova gamma Spin di Acer troviamo Spin 5, notebook anch'essi convertibili caratterizzati dalle cerniere a doppia coppia proprietarie che rendono più rapida l'apertura impedendo il ribaltamento del notebook quando si usa il touchscreen. La finitura della serie 5 è realizzata in metallo spazzolato e contiene processori Intel Core di settima generazione, fino a 16GB di RAM DDR4 e unità SSD da un massimo di 512GB per l'archiviazione di dati.

Con un'autonomia di un massimo di 10 ore, Acer Spin 5 dovrebbe sopperire alle esigenze di produttività per un giorno intero. Il display è un LCD IPS Full HD da 13,3 pollici e può essere utilizzato con Windows Ink grazie alla penna Acer Active Pen, da acquistare però separatamente. Le cornici del display ospitano anche una webcam HD con supporto HDR.

Gli Acer Spin 5 saranno proposta nel mercato italiano a partire dal mese di settembre, ad un prezzo base di 749€.

Acer Spin 3

I convertibili della famiglia Spin serie 3 sono dotati di display da 15,6 pollici a risoluzione sia HD che Full HD con tecnologia IPS e finitura dal look sportivo. Cuore dei portatili sarà un processore Intel Core di sesta generazione, con un massimo di 12GB di RAM DDR4. Per questi modelli è previsto un sistema a doppio supporto di archiviazione con unità SSD fino a 256GB e disco rigido da un massimo di 1TB. La tastiera è retroilluminata, e non manca una webcam HD con HDR.

Acer Spin 3 avrà un'autonomia massima stimata in 9,5 ore, con prezzi a partire da 699€ e disponibilità prevista per il mese di settembre. 

Acer Spin 1

I modelli della famiglia Spin più economici fanno parte della serie Spin 1, sono caratterizzati da "prezzi ultra-accessibili" e progettati sulle esigenze di studenti e di chi necessita di un secondo computer. La serie si compone di modelli da 11,6 e 13 pollici Full HD con display IPS, mentre sotto la scocca troveremo processori Intel Pentium o Celeron. Spin 1 supporta anche l'Acer Active Pen e Windows Ink e i pannelli LCD sono ricoperti da uno strato in vetro Gorilla Glass con agenti antimicrobici.

Il prezzo? Estremamente accattivante: 299€ in Italia con disponibilità prevista nel mese di novembre.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^