Acer Predator 21 X: monitor 21 curvo e GTX 1080 SLI in un notebook

Acer presenta al CES un'insolita proposta per il pubblico dei videogiocatori: Predator 21 X è un sistema trasportabile provvisto di schermo curvo da 21 pollici, con risoluzione 2560x1080, tecnologia IPS, G-Sync 120Hz e doppia GPU GeForce GTX 1080 in configurazione SLI. Un "mostro" anche nel prezzo: 9999,00 Euro!
di Andrea Bai pubblicata il 03 Gennaio 2017, alle 18:00 nel canale PortatiliAcer
Al CES di Las Vegas Acer annuncia il nuovo Predator 21 X, una stazione di gioco trasportabile che incorpora uno schermo curvo 21 pollici con risoluzione di 2560x1080 pixel. Si tratta del primo sistema portatile ad offrire un display curvo, dotato inoltre di tecnologia eye-tracking di Tobii. Uno schermo senza dubbio di prim'ordine come testimonia anche la tecnologia IPS, la frequenza di aggiornamento di 120Hz e la compatibilità con la tecnologia G-Sync di NVIDIA.
I punti di forza di questo sistema sono nascosti anche sotto la scocca, con la presenza di una doppia GPU NVIDIA GeForce GTX 1080 in configurazione SLI e un processore Intel Core i7 7820HK (Kaby Lake e per di più overclockabile). Il nuovo Predator 21 X dispone inoltre di un particolare sistema di raffreddamento che prevede la presenza di 5 ventole (tre delle quali con tecnologia AeroBlade) e 9 heatpipe per la gestione del calore. Il sistema è coadiuvato da Acer Dust Defender per la rimozione dell'eventuale accumulo di polvere e Acer CoolBoost per regolare il flusso d'aria.
A completare la carta d'identità di questo notebook sono 64GB di memoria DDR4-2400, svariate possibilità di soluzioni di storage (tra cui configurazioni RAID 0 con doppia unità SSD PCI NVME) e un disco rigido da 7200rpm e 1TB di capacità di archiviazione e la scheda di rete Killer DoubleShot Pro che gestisce automaticamente il traffico dando priorità a quello relativo al gaming. Il nuovo trasportabile di Acer è provvisto di tastiera meccanica con tast Cherry MX Brown, con retroilluminazione programmabile a 16,7 milioni di colori. Presente inoltre un tastierino numerico separato che può essere covertito in touchpad semplicemente ribaltandolo. Sul fronte audio troviamo un sistema stereo a tre vie (2 tweeter, 2 midrange, 2 subwoofer).
Predator 21 X viene fornito con un drago blu disegnato sul pannello oppure può essere personalizzato con un disegno (a scelta tra i 24 disponibili), 13 bandiere o l’incisione del proprio nome in 3 posizioni diverse. In aggiunta, i primi 300 notebook, in edizione limitata, avranno il numero di serie inciso sul pannello. Per un trasporto e una sistemazione protetti ogni Predator 21 X viene fornito con una speciale custodia rigida ultra-resistente che salvaguarda in modo sicuro il notebook e gli accessori.
E ora, tenetevi forte: Predator 21 X di Acer sarà commercializzato ad un prezzo di partenza di 9999,00 Euro (avete letto bene - novemilanovecentonovantanove). Non abbiamo informazioni su dimensioni, peso e batterie, ma ovviamente questo prodotto va inteso come stazione trasportabile e non come portatile propriamente detto.
Acer annuncia inoltre l'aggiornamento della serie Predator 17 X con nuove configurazioni che prevedono processori Intel Core i7 di settima generazione e schede video NVIDIA GeForce GTX 1080, e prezzi a partire da 2999,00 Euro.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco tutto, capisco il 21, capisco il processore, la GPU... ma a quel prezzo sono veramente fuori dal mondo...
Preciso: opinione personale
btw la curvatura del coperchio lo rende poco resistente alla pressione, se chiuso, ma tanto per scrivere qualcosa, e' una sorta di 'bandierina' o giu' di li ...voglio sperare almeno perche' senno' si sta toccando il fondo nelle soluzioni gaming. poi per carita', in generale, se li fanno cosi' vuol dire che qualcuno che compra c'e', o pensano che ci sia
Teoricamente un telaio incurvato è molto più resistente di uno piatto alla pressione dall'alto.
Se esistono strutture con archi a volta di svariati secoli uno dei motivo è quello.
cmq problema marginale come ho scritto
cmq problema marginale come ho scritto
Io ho sempre notato che sulle auto le parti più rigide della carrozzeria sono quelle curvate, quelle "piatte" tendono a flettere sotto la forza delle mani.
Se esistono strutture con archi a volta di svariati secoli uno dei motivo è quello.
Abbi pazienza, stiamo parlando di un notebook non di un arco in cotto!
Per come viene usato un notebook se la superficie è piatta semplicemente non viene sollecitata mentre in altri scenari avviene, a prescindere dalla resistenza (vedi per esempio un dispositivo in filato in una borsa, magari in mezzo a dei libri)
BTW discutiamo del nulla, ne venderanno 100 in tutto il mondo, sta roba serve solo per fare pubblicità al più "economico" da 3000€
noto finalmente che qualcuno ha abbastanza intelligenza da capire che in un portatile per il gaming la tastiera dev'essere sempre posizionata così, come in questo Predator 21x.
senza quel cacchio di touchpad rompiballe che tutti mettono davanti alla tastiera.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".