Acer Aspire One D255, il netbook con Android e Windows XP

In occasione del Taipei Computer Application Show che apre i battenti proprio oggi, Acer ha presentato l'Aspire One D255, un nuovo netbook che combina Android, il sistema operativo studiato per smartphone e dispositivi mobile di Google con Windows XP di Microsoft.
Il nuovo netbook di Acer infatti è dotato di un sistema dual boot che consente di utilizzare Android come sistema ad avvio rapido, oppure Windows XP come sistema operativo principale; in sostanza si tratta di una soluzione estremamente simile a ExpressGate di ASUS.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, l'Acer Aspire One D255 non presenta alcuna sostanziale novità: display da 10,1 pollici, processore Intel Atom N450, 1GB di RAM DDR2, hard disk da 160GB e batteria a 3 celle.
Al momento non si sa né se. né quando il prodotto verrà importato in Europa; non ci sono informazioni nemmeno riguardo al prezzo, ma i frequentatori dell'evento verrà data la possibilità di acquistarlo in anteprima al prezzo lancio di 9500 dollari taiwanesi, ovvero circa 300 dollari.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCarino android, ero indeciso se prenderlo o meno
PS: anche HP ha un proprio sistema operativo d'avvio rapido, è QuickWeb, basato su Splashtop come l'ExpressGate
Carino android, ero indeciso se prenderlo o meno
PS: anche HP ha un proprio sistema operativo d'avvio rapido, è QuickWeb, basato su Splashtop come l'ExpressGate
a giorni (se sono fortunato direi domani) mi arriva il netbook hp 210-1099el che ha questo quickweb, devo vedere come si comporta
se cerchi su internet qualcosa si trova, ma niente di ufficiale.. io ti consiglio di provare meego, se proprio cerchi qualcosadi interessante alternativo a windows.. apposta x i netbook
non cerco qualcosa di alternativo a win (per quello ho il mac), la mia è soltanto curiosità... proverò meego, leggendo su gugol però pare che che a fine estate verrà rilasciato il sorgente di android per architetture x86 per sviluppare una versione definitiva di android per netbook e per i futuri smartphone tipo i moorestown, mentre al momento l'unica cosa che ho trovato è un certo live-android di cui però l'ultima versione risale all'agosto 2009
grazie, sto scaricando l'ultima release
Sarebbe più interessante la seconda xke vuol dire che per far girare android consumerebbe veramente poco...
io ho il 1040, per il poco che l'ho usato si è comportato veramente bene
Randazzo, lo conosci?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".