Acer Aspire 8930 con cpu quad core e display da 18,4 pollici

Il nuovo Acer Aspire 8930-7665 è un prodotto votato alla multimedialità e alla gestione dei contenuti HD
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Gennaio 2009, alle 08:55 nel canale PortatiliAcer
Acer aggiorna la propria gamma di notebook di fascia alta orientati alla multimedialità: il nuovo Aspire 8930-7665 è basato sulla più recente piattaforma Intel Centrino 2 e utilizza una cpu Intel Quad Core Q9000. Questo processore è caratterizzato dalla presenza di 4 core funzionanti alla frequenza di clock pari a 2GHz, inoltre, la performante cpu Intel è dotata di 6MB di cache L2 e utilizza un FSB a 1066MHz.
Per questo portatile Acer ha previsto un display da 18,4 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel, ben adatto quindi alla riproduzione dei contenuti HD. Inoltre, il nuovo Aspire 8930-7665 è dotato di unità ottica di tipo Blu-ray. Per lo storage sono disponibili 2 hard disk da 500GB l'uno funzionanti a 7200 rpm; le informazioni al momento disponibili non lo confermano, ma è lecito ipotizzare che i due hard disk possano essere configurati in modalità RAID.
Il sottosistema video previsto per questo modello è una soluzione NVIDIA GeForce 9700M GT dotata di 512MB di memoria video dedicata. La configurazione hardware di questo notebook si completa con la dotazione di 4GB di memoria RAM di tipo DDR3, mentre per il sistema operativo Acer ha optato per Microsoft Windows Vista in versione a 64b bit.
Le poche informazioni disponibili confermano le altre caratteristiche ormai note per la gamma di prodotti Aspire: a fianco della tastiera è presente un tastierino numerico, mentre sul lato sinistro è collocato il dispositivo CineDash media console. Per il momento non abbiamo conferme in merito alla disponibilità del prodotto nel nostro Paese
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente tutti i moduli vanno usati contemporaneamente.
Autonomia in condizioni di marcia forzata e sole equatoriale: 25 minuti.
Ma perpiacere.
Siamo alle solite, ok è figo avere un notebook ultraperformante e sicuramente tale potenza di calcolo sarà utile in qualche ambito lavorativo (non così tanti), ma credo che il concetto stesso di lavoro in mobilità non possa prescindere dal farlo almeno per 3 ore senza attaccarsi alla corrente. Almeno così la penso io, poi qualcuno troverà sicuramente più di un motivo per comperare sto coso, sennò non lo farebbero.
1)chi ha bisogno di un computer prestante facilmente trasportabile da una sede ad un' altra (es casa-->lavoro)
(in questo caso per lavorare sempre alimentati alla corrente chiaramente...)
2)chi dentro casa ha poco spazio e lo usa come desktop replacement e ci lavora sul tavolo della cucina e poi lo ripone nella borsa quando ha fatto senza tenere sempre una ingombrante scrivania piena di fili,schermo,mouse e tastiera, come accade coi desktop...
3)chi non ha questi problemi, ma vuole solo fare a "ce l'ho più grosso e costoso io" e tanta gente così c'è... (altrimenti spiegatemi per quale motivo la gente si compra il Porche Cayenne solo per andare a fare la spesa in città o prendere i bimbi a scuola
4)e poi eventuali altri utilizzi di cui ora non mi viene idea...
1)chi ha bisogno di un computer prestante facilmente trasportabile da una sede ad un' altra (es casa-->lavoro)
(in questo caso per lavorare sempre alimentati alla corrente chiaramente...)
2)chi dentro casa ha poco spazio e lo usa come desktop replacement e ci lavora sul tavolo della cucina e poi lo ripone nella borsa quando ha fatto senza tenere sempre una ingombrante scrivania piena di fili,schermo,mouse e tastiera, come accade coi desktop...
3)chi non ha questi problemi, ma vuole solo fare a "ce l'ho più grosso e costoso io" e tanta gente così c'è... (altrimenti spiegatemi per quale motivo la gente si compra il Porche Cayenne solo per andare a fare la spesa in città o prendere i bimbi a scuola
4)e poi eventuali altri utilizzi di cui ora non mi viene idea...
Concordo con quanto hai scritto e posso aggiungere che chi compra questi notebook, come anche i dell xps M1730 o il Frankenstein o altri simili, la batteria la terranno inserita solo per eventuali cadute di corrente, l'avranno sempre collegato alla rete elettrica anche perchè solo così è possibile sfruttare al 100% tutta la potenza che hanno (2 sk video e cpu extreme, hd in raid, ecc...).
Ciao e siate buoni e tranquili e non litigate per queste stz.....te che ci aspetta un anno di cacca dalle previsoni che hanno fatto, e speriamo che sbaglino.
Ciao
uno i soldi li spende dove vuole. io ad esempio ho un m6300 della dell è sono contentissimo, pur essendomi costato un occhio della testa e pesando quasi 4 kg.
anzi ora voglio anche vendere il fisso da gamer (probabilmente fra poco metterò un annuncio sul mercatino) perchè tanto gioco solo in lan con gli amici o con left 4 dead e la mia scheda grafica va benissimo.
come sempre i gusti son gusti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".