Acer Aspire 1810T: 8 ore di autonomia a 499Euro

Acer Aspire 1810T: 8 ore di autonomia a 499Euro

Aspire 1810T è l'ultimo notebook Timeline presentato da Acer. Display da 11,6 pollici, 8 ore di autonomia e un prezzo di 499Euro

di pubblicata il , alle 14:14 nel canale Portatili
Acer
 

C'erano una volta i soli pc desktop, son poi arrivati i notebook e da pochi anni i netbook. Già i netbook: più piccoli e leggeri di un comune notebook, generalmente più economici ma dotati di un hardware mediamente inferiore a quello di un PC. Con il tempo le cose son cambiate e i netbook son cresciuti in dimensioni, peso e ovviamente anche prezzo. Fin dai primi Eee PC una delle domande rivolte ai produttori più gettonate era: "ma non avete paura che si crei una sovrapposizione tra notebook e netbook, sia come prezzo che come prodotto?" La risposta, anche se generalmente poco circostanziata, era standard: "nessun problema o sovrapposizione perché notebook e netbook hanno target e finalità differenti". Ci crediamo? Forse.

All'IFA di Berlino Acer mostra Aspire 1810T, un notebook con display da 11,6 pollici che assomiglia molto all'Aspire One 751h - un netbook Atom based - ma dotato di componentistica hardware interessante e così riassunta:

  • Intel Core 2 Solo SU3500
  • Intel GMA 4500MHD
  • 3GB Ram DDR2
  • 250GB hard disk da 2,5 pollici @ 5400rpm
  • batteria a 6 celle

Tra le varie componenti segnaliamo solo un paio di dettagli la cpu Intel Core 2 Solo SU3500 ha una frequenza di clock pari a 1,4GHz, il FSB funziona a 800MHz e si caratterizza per un TDP di soli 5,5 W e quest'ultimo dato ha la propria impotanza sul piano energetico. Acer per questo modello promette oltre 8 ore di autonomia e in certe condizioni di test il dato risulta credibile.

Come chip grafica è stata scelta la soluzione integrata Intel GMA 4500MHD le cui caratteristiche son ben lontane dal datato Intel 945GSE onnipresente su tutti i più diffusi netbook. Intel GMA 4500MHD promette una maggior efficienza energetica, supporta il DirectX 10, la decodifica hardware dei video MPEG2 e gestisce Open GL 2.0 e Shader Model 4.0.

Riassumendo, Aspire 1810T è piccolo come un netbook e ha un hardware da notebook e un'autonomia assolutamente interessante. Resta da valutare l'ultimo parametro: il costo. Acer lo propone in Italia ora a un prezzo di 499Euro, circa a 100 Euro in più rispetto a un netbook, con sistema operativo Vista Home Premium aggiornabile a Windows 7 e l'update è chiaramente consigliato. Il prezzo di vendita, come spesso accade, sarà sicuramente inferiore e la differenza ancor minima rispetto a un netbook si assottiglia sempre più.

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marino705 Novembre 2009, 14:19 #1
ecco un concorrente valido per l'acer ferrari one.. però ha un solo core, la grafica intel e non è rosso
luca4ever160705 Novembre 2009, 14:19 #2
Sarebbe perfetto se fosse anche multitouch.....chiedo troppo!?!?!
3NR1C005 Novembre 2009, 14:21 #3
Non mi piace CPU e video integrato. Spingere con sto ULV per poi guadagnare quanto in termini di autonomia? Per me il problema resta sempre il consumo del display.
fabry7405 Novembre 2009, 14:25 #4
il display è già a LED, che tecnologia esiste adesso ???

gli ULV ben vengano se costano poco, dentro quel piccolo case mica ci puoi dissipare troppo.. e poi un core 2 a 1.4GHz con 3mb di cache sara' 2-3- volte + veloce di un atom (è circa un P4 a 2.8 Ghz secondo me)
banaz05 Novembre 2009, 14:38 #5
il mio 13'' che è identico in tutto e per tutto tranne appunto due pollici in + e un 1gb di ram in piu(senza pero' windows x64 -.-) non ha lo slot express-card...
ripper7105 Novembre 2009, 14:38 #6
questo portatile era in vendita da saturn almeno 2 mesi fa... cmq... io sono possessore del molto simile 1810TZ, con processore pentium SU4100 dual core... 2 gb di ram... windows 7 hp.... è una piccola bomba... la batteria te la dimentichi, non ho ancora fatto una prova continuativa, ma è anni luce avanti rispetto ai netbook, sotto tutti gli aspetti... seven è favoloso... cmq un'ottimo acquisto a 500 euro
ripper7105 Novembre 2009, 14:39 #7
p.s. lo slot express card non ce l'ha
ripper7105 Novembre 2009, 14:41 #8
p.p.s. 2 piccoli difetti sono la mancanza di blutooth integrato (anche se c'è la predisposizione) e la tastiere che seppur ottima tende a flettere nella parte centrale alta... x il resto ripeto un validissimo strumento
ripper7105 Novembre 2009, 14:42 #9

@ratatosk

in form factor così piccoli, esistono notebook con la express card ??
themooser05 Novembre 2009, 14:48 #10
Originariamente inviato da: ripper71
in form factor così piccoli, esistono notebook con la express card ??


si, l'hp mininote...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^