TouchPico, il proiettore che trasforma ogni muro in un touchscreen

TouchPico è un proiettore tascabile che offre una interessante funzionalità: tutto ciò che viene riprodotto può essere gestito attraverso comandi touch
di Nino Grasso pubblicata il 29 Luglio 2014, alle 14:31 nel canale PerifericheI proiettori tascabili non sono di certo una novità, tuttavia TouchJet è riuscita a catturare le attenzioni delle folle con TouchPico, un picoproiettore in grado di rendere ogni superficie piana un potenziale touchscreen. La campagna di Indiegogo è già sull'orlo dei 50.000$ richiesti a 29 giorni dal termine. Le spedizioni sono previste per il prossimo mese di ottobre.
TouchPico è in grado di eseguire tutte le applicazioni Android, proiettando la schermata in qualsiasi superficie fino ad una dimensione massima di 80", alla risoluzione di 854x480 pixel. Caratterizzato da un flusso luminoso adeguato a coprire un'intera stanza, TouchPico verrà distribuito agli utenti con un pennino speciale, non collegato fisicamente al dispositivo.
Sarà questo l'accessorio con cui potremo interagire con le immagini a muro. Un'estremità del pennino sarà dotata di un sensore ad infrarossi, in grado di interfacciarsi con la fotocamera presente sul proiettore. Questa monitora tutti i movimenti dell'accessorio, rendendo possibile l'interazione con ogni elemento sullo schermo attraverso tap e gesture.
Sulla scocca di TouchPico troviamo una serie di connettori, fra cui HDMI, AV/VGA, e OTG, mentre è presente un modulo Wi-Fi per interfacciarsi con la tecnologia Screencast di Android. Al momento è possibile supportare la campagna di crowdfunding e ottenere un'unità del proiettore con una spesa di 309$, che diventeranno 499$ una volta che il dispositivo raggiungerà il grande pubblico.
Maggiori informazioni possono essere trovate qui, all'interno della pagina espositiva della campagna su Indiegogo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQua dopo 4 anni propongono qualcosa di simile ma più limitato (si potevano usare anche le normali TV) e ad un prezzo esagerato.
(manco fosse quella di KAIO, imperatore d'Hokuto !!!!)
poi mi pare sia stato assunto in Xbox team...
Prezzo comunque alto.
Boh mi pareva di averne sentito parlare qualche anno fa.
Secondo me pochi realizzano che potrebbero risolvere il tutto con quello che già molti device offrono e chi organizza stanze e conventions non investe su un bel pannello ma su un inutile proiettore e accessori vari.
Anche il più inutile dei pannelli TN sarebbe meglio di un qualsiasi proiettore.
LINK
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non è touch (utilità discutibile) e la risoluzione è 640x480. Durata 100 minuti circa. E' molto più sottile e portatile del TouchPico. Più piccolo e meno spesso del mio Note 2. I lumen sono 50. Durante le proiezioni, la zona attorno alla lampada diventa davvero molto calda. Da vedere in una stanza buia.
Ora, questo TouchPico lo danno per 400 lumen
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se penso che il mio bestione di 10kg ne ha solo 400 in più...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".