Thrustmaster TS-PC Racer, un volante da 549,99 Euro

Thrustmaster TS-PC Racer, un volante da 549,99 Euro

Questo dispositivo promette di offrire l'esperienza di gioco ideale con i simulatori di guida.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Periferiche
Thrustmaster
 

Thrustmaster TS-PC Racer è basato su un motore brushless da 40 watt capace di generare effetti dinamici e potenti. Secondo il comunicato stampa diramato da Thrustmaster, il motore garantisce un momento meccanico dinamico del quale si può beneficiare in ogni condizione di guida dai lunghi curvoni a raggio costante (modalità STALL) alle più rapide chicane (modalità DYNAMIC).

Thrustmaster TS-PC Racer

Per rendere sempre disponibile tutta la velocità del motore, Thrustmaster ha sviluppato un sistema di raffreddamento integrato: l’MCE*, che sta per “Motor Cooling Embedded”. Questo elemento mantiene costante il livello delle prestazioni del motore durante le rapide e consecutive richieste di potenza evitando i surriscaldamenti e garantendo la silenziosità.

"Inoltre, per mantenere inalterate le dinamiche del motore in tutte le condizioni di gara, il nuovo algoritmo F.O.C. (acronimo di Field Oriented Control) aumenta la precisione del sistema H.E.A.R.T (HallEffect AccuRate Technology) di Thrustmaster, che garantisce una risoluzione a 16 bit (65.536 valori), ottimizzando dinamicamente la risposta alle più intense richieste di precisione", leggiamo ancora nel comunicato stampa. "Il motore risponde rapidamente e dinamicamente alle maggiori richieste di momento meccanico, compensando ed evitando, quindi, perdite in termini di potenza".

Thrustmaster parla anche di alimentatore esterno TURBO per raggiungere un picco di potenza da ben 400 watt. Tale potenza garantisce la velocità e l'intensità nelle reazioni che servono per poter gestire con precisione un simulatore di guida complesso. Il profilo toroidale dell’alimentatore, grazie al suo design privo di pinna, alza il rapporto energia impiegata/efficienza all’86%.

Il design, poi, è ergonomico, con 6 pulsanti presenti nella zona centrale e il selettore rotante a 3 posizioni con funzione push. Abbiamo anche rivestimento in pelle scamosciata per le impugnature del volante, placca centrale in metallo e leve del cambio sequenziali montate sul volante, realizzate il alluminio lucidato e spazzolato. L'angolo di rotazione del Thrustmaster TS-PC Racer può essere impostato tra 270° e 1080°. Inoltre, il nuovo dispositivo Thrustmaster è compatibile con i precedenti dell'ecosistema del noto produttore di periferiche, ovvero con i vari Ferrari F1 Wheel Add-On, Ferrari Alcantara Wheel Add-On, T500 RS GT Wheel, TM Leather 28 GT Wheel Add-On, i cambi TH8RS e TH8A, nonché le pedaliere T3PA e T3PA-Pro – oltre ad altre pedaliere USB presenti sul mercato o pedaliere dotate di connettore DB9.

Parliamo, quindi, delle funzionalità più amate dai fan di simulazione di guida, che rendono questa periferica, perlomeno sulla carta, molto vicina alla perfezione per i giochi come Assetto Corsa e Project Cars. Ma tanta qualità e precisione si riflette ovviamente sul prezzo: il TS-PC Racer sarà infatti disponibile dal 5 dicembre 2016, al prezzo al dettaglio consigliato di 549,99€.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
monster.fx18 Novembre 2016, 14:42 #1
Praticamente ne aggiungo altri 500€ e compro un'utilitaria usata con cui fare shicane, o enduro in aperta campagna .
Il realismo è assicurato !!!
Riccardo8218 Novembre 2016, 14:52 #2
oggi giornata di merda menomale ho letto il tuo commento che mi sta facendo ridere.

grazie!

LordPBA18 Novembre 2016, 14:58 #3
Originariamente inviato da: monster.fx
Praticamente ne aggiungo altri 500€ e compro un'utilitaria usata con cui fare shicane, o enduro in aperta campagna .
Il realismo è assicurato !!!




stavo per scrivere una cosa simile...
banaz18 Novembre 2016, 15:03 #4
e poi c'è gente che si scandalizza per 529€ di fairphone2 :S
sc8218 Novembre 2016, 15:35 #5
Ma un volante con sta forma è fatto per tenere le mani in posizione fissa e non staccarle mai

come cavolo si fa a usarlo con una rotazione di 1080° ??!!
rinoko18 Novembre 2016, 15:38 #6

rotazione

a 1080? rotazione full
monster.fx18 Novembre 2016, 15:58 #7
Originariamente inviato da: rinoko
a 1080? rotazione full


Si poi c'è la rotazione 4K... Pronta per la next Gen.
demon7718 Novembre 2016, 19:37 #8
Stica.
Costosetto eh.

Comunque se uno è appassionato di giochi di auto è facile che se lo prende.
Se cambi pc o console i comandi di questo livello te li tieni.

Conoscevo un ragazzo appassionato di simulatori di volo a livello davvero pro..
Davanti al suo pc c'era praticamente la plancia di un aereo vero.
Andrea535_lt18 Novembre 2016, 19:39 #9
Originariamente inviato da: sc82
Ma un volante con sta forma è fatto per tenere le mani in posizione fissa e non staccarle mai

come cavolo si fa a usarlo con una rotazione di 1080° ??!!


Nessuno lo userà con tutti quei gradi di rotazione, è per questo motivo che hanno inserito (da anni, ormai) la regolazione dell'angolo di sterzo...Ogni genere di vettura ha un determinato setting che ogni pilota virtuale andrà ad impostare secondo necessità.

Adesso sono curioso di leggere le recensioni.
monster.fx18 Novembre 2016, 19:43 #10
Originariamente inviato da: demon77
Stica.
Costosetto eh.

Comunque se uno è appassionato di giochi di auto è facile che se lo prende.
Se cambi pc o console i comandi di questo livello te li tieni.

Conoscevo un ragazzo appassionato di simulatori di volo a livello davvero pro..
Davanti al suo pc c'era praticamente la plancia di un aereo vero.


Ti do ragione a metà. Sai quante volte ho visto volanti di un certo calibro non più supportati dai produttori(Logitech in primis) negli anni?

Ho un amico che ha un Logitech con pedaliera pagato oltre i 130€(anni fa) e mi chiede ogni volta come fare visto che per Seven e successivi non hanno sviluppato driver.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^