Taurus E1: come iTek intende le sedie per i videogiocatori

Le sedie gaming come iTek Taurus E1 vantano un design ergonomico che permette di migliorare e ottimizzare la postura durante lunghe sessioni di gioco o di lavoro
di Redazione pubblicata il 24 Aprile 2018, alle 16:41 nel canale PerifericheiTek
Quello delle sedie gaming è un settore in rapida crescita: come è successo in passato per altri ambiti del mondo gaming, infatti, si sta velocemente popolando di soluzioni accattivanti, con i produttori che devono affrettarsi per proporre ai giocatori una soluzione che possa lasciare poco spazio in termini di margine di scelta. La sedia per il gioco o per l'ufficio è spesso considerato un accessorio secondario, ma è in realtà ancora più importante rispetto al resto della dotazione presente nella postazione, soprattutto se si dedica a queste attività molto tempo o, addirittura, l'intera giornata.
L'elemento che distingue principalmente una poltrona da gaming dalle normali sedie per l'ufficio riguarda l'enfasi sulla posturaUna soluzione come la sedia iTek Taurus E1, infatti, viene in soccorso a diverse parti del corpo, che risulteranno scarsamente sollecitate e ben trattate anche in seguito a sessioni particolarmente prolungate. Ci riferiamo soprattutto a schiena e testa, alle quali sono dedicati due cuscini. La schiena rimane in posizione fissa e rilassata grazie al cuscino lombare da collocare, se lo si vuole, nella parte bassa della sedia. Un secondo cuscino può essere collocato in concomitanza della testa. Questi due cuscini hanno il principale obiettivo di ridurre al minimo lo stress della colonna vertebrale.
L'elemento che distingue principalmente una poltrona da gaming dalle normali sedie per l'ufficio riguarda l'enfasi sulla postura. L'ergonomia diventa quindi fondamentale e la prima differenza che l'utente percepisce riguarda il fatto di essere maggiormente ancorato in una posizione fissa, con la struttura che dà scarso, o nullo, margine ai movimenti indesiderati. Questo non solo permette di rimanere riposati nelle lunghe sessioni di gioco, ma consente al contempo di essere più precisi nell'interazione con le altre periferiche della postazione.
Molto importanti risultano essere anche i poggia-gomiti, soprattutto nella misura in cui è possibile orientarli a piacimento. I due poggia-gomiti della Taurus E1 risultano confortevoli anche se cambiano disposizione in maniera fin troppo facile. Questa caratteristica è d'altronde molto utile in quei casi in cui si vuole lasciare velocemente la postazione di gioco, ad esempio alla fine di un'adrenalinica sessione durante un torneo.
Lo schienale è interamente reclinabile, mentre l'altezza della sedia è regolabile in due modi differenti, ovvero dello schienale e dei braccioli. Questo vi permetterà di trovare l'altezza giusta in funzione della vostra postazione di gioco e della scrivania, disponendo le braccia nella posizione giusta rispetto a dove sono collocati mouse e tastiera, oppure volante e pedaliera nel caso delle postazioni racing.
La qualità dei materiali della soluzione iTek è buona: troviamo, infatti, pelle sintetica di poliuretano traforata per una migliore traspirabilità, mentre la base con le ruote è in Nylon, ovvero un materiale ad altissima resistenza e anti-abrasione. Quest'ultima è più spartana rispetto al resto ma, tutto sommato, si tratta di un oggetto che non sfigurerà nel vostro arredamento e anzi conferirà un tocco di classe e aggressività da motorsport.
Queste caratteristiche contribuiscono a rendere le sedie gaming elemento imprescindibile della postazione di gioco, forse ancor di più rispetto a mouse e tastiera: dopo averla provata, insomma, sarà molto difficile tornare indietro. I cuscini per la zona lombare e per la testa, ad esempio, aumentano considerevolmente il comfort, abituando ad assumere una postura ottimale, con ricadute positive di varia natura.
Importante anche lo spazio concesso alle regolazioni, sia per quanto riguarda l'altezza che il margine di reclinazione. Parliamo di circa 10 centimetri per l'altezza dell'intera sedia a cui vanno aggiunti, come detto, i circa 5 centimetri di margine permessi dai braccioli (orientabili in altezza e in senso angolare).
La sedia presenta anche un meccanismo per configurare la resistenza all'inclinazione. Tirando verso l'esterno la leva che si trova sotto il sedile la sedia inizia a muoversi, il che ci consente di individuare l'inclinazione giusta rispetto alle proprie esigenze. Spingendo verso l'interno la leva, invece, la sedia tornerà a essere fissa.
Infine, dato che anche l’occhio vuole la sua parte, iTek Taurus E1 viene proposta in diverse combinazioni di colore, in questo caso nero con inserti viola. La sedia si monta facilmente in circa 30 minuti e il suo peso complessivo è di 22 chilogrammi. Può essere acqustata presso tutte le catene di prodotti di tecnologia a un prezzo di poco inferiore ai 200 Euro.
iTek Taurus E1 | |
Modello | ITTGCHE1BP |
Colore | Nero - Viola |
Materiale rivestimento | Pelle sintetica PU |
Materiale base ruote | Nylon (Materiale ad altissima resistenza e anti-abrasione) |
Cuscino per il capo | Sì |
Cuscino lombare | Sì |
Regolazione schienale | Sì (reclinazione) |
Regolazione bracciolo | Sì (angolare e altezza) |
Regolazione altezza | Sì |
Rotazione seduta 360° | Sì |
Limite peso | 125KG |
Altezza minima seduta | 40 - 49 cm |
Altezza massima seduta | 50 - 59cm |
Larghezza seduta interna | 40cm |
Profondità seduta | 45 - 49cm |
Altezza schienale | 80 - 89cm |
Larghezza totale | 55 - 59cm |
Altezza totale | 140 – 149cm |
Profondità totale | 50 - 59cm |
Peso | 22kg |
Libretto di istruzioni | Si |
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScaffale!
Scherzo, non sembra male, anzi, se ci fosse nera con i profili verde fluo la potrei prendere per mettere nella stanza dedicata che magari, un giorno, chissà...
E il bello è che ti garantiscono pure che reggono fino a 120 kg di peso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".