Steelseries aggiunge la funzionalità Rapid Trigger alle sue tastiere analogiche: addio input lag!

Steelseries aggiunge la funzionalità Rapid Trigger alle sue tastiere analogiche: addio input lag!

Steelseries ha aggiunto la funzionalità Rapid Trigger per le sue tastiere dotate di interruttori analogici. La funzione è disponibile per tutti gli utenti di Apex Pro ai quali basta effettuare l'aggiornamento del firmware.

di pubblicata il , alle 18:02 nel canale Periferiche
SteelSeriesgaming hardware
 

Attraverso un aggiornamento del firmware, Steelseries ha integrato un'interessante funzionalità per la sua gamma di tastiere analogiche: Rapid Trigger. Si tratta sostanzialmente di una tecnologia che consente di eliminare virtualmente la latenza tra l'immissione dell'input e la sua interruzione.

Ma cosa vuol dire? I tradizionali interruttori meccanici hanno un punto di attuazione e un punto di reset che, nel caso degli switch analogici, possono essere impostati manualmente al valore che meglio si adatta alle proprie esigenze. Questo significa che, pur riducendo la pressione del dito sul tasto, l'input non verrà interrotto senza raggiungere il punto di reset.

In modo simile, se è necessario immettere rapidamente un alto numero di input, alcuni di questi potrebbero andare persi poiché la velocità di immissione impedirebbe saltuariamente allo switch di raggiungere il punto di reset. Si tratta naturalmente di situazioni che influenzano soprattutto le sessioni di gioco.

Nell'ambito degli fps, ad esempio, il personaggio potrebbe continuare a muoversi in seguito al rilascio parziale del tasto. Con Rapid Trigger viene virtualmente eliminato l'input lag rendendo i movimenti e la mira più precisi. Nei giochi come Osu!, invece, nei quali è necessario premere ripetutamente lo stesso pulsante, viene eliminata la possibilità di saltare alcuni degli input.

Il modo in cui Rapid Trigger risolve questi limiti è piuttosto semplice: il tasto si attiva al punto di attuazione scelto, ma l'input viene interrotto non appena si riduce la pressione sul pulsante. In sostanza, genera automaticamente punti dinamici di reset in modo da eliminare l'input lag tra una digitazione e l'altra.

È evidente che si tratta di una funzionalità indirizzata ai giocatori competitivi e i benefici saranno evidenti a quelli abituati a giocare con tastiere meccaniche tradizionali. Di default, una volta attivata, la funzione abbraccerà l'intero layout della tastiera. Tuttavia, attraverso Steelseries Engine, è possibile selezionare i tasti sui quali attivare Rapid Trigger individualmente.

Attivare la nuova funzionalità è estremamente semplice: nel caso delle Steelseries Apex Pro basterà digitare la combinazione tasto Steelseries + "T". I tasti numerici cambieranno la loro illuminazione per indicare quando la funzionalità è attivata o disattivata.

Per quanto riguarda, invece, le tastiere dotate di display OLED (Apex Pro TKL e full-size) bisogna tenere premuto il pulsante multimediale accanto allo schermo, scorrere il menù fino ad "Attuazione" e attivare/disattivare Rapid Trigger. In questo caso, sopra il valore della distanza di azionamento verrà visualizzato un fulmine per indicare che la funzione è attiva.

Naturalmente, per chi ha già acquistato la tastiera sarà necessario aggiornare Steelseries Engine all'ultima versione e contestualmente effettuare l'update del firmware. Si tratta, infatti, di una funzionalità gratuita e accessibile a tutti gli utenti di tastiere analogiche Steelseries già disponibile.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^