Stampanti HP, ci risiamo: aggiornamento firmware blocca le cartucce non originali

HP ha allargato la tecnologia Dynamic Security a un maggior numero di stampanti, anche di vecchia data, tramite un aggiornamento firmware. Molti utenti si sono ritrovati da un giorno all'altro nell'impossibilità di stampare con cartucce non originali.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Marzo 2023, alle 07:51 nel canale PerifericheHP Inc.HP
Cartucce non originali e stampanti HP, ci risiamo. Diversi clienti della società statunitense stanno segnalando nelle ultime settimane su Twitter, Reddit e i forum di HP l'impossibilità di usare cartucce di terze parti sulle loro stampanti di vecchia data. Una notizia che sembra quasi un déjà vu, visto che HP è già finita al centro di class action e procedimenti che l'hanno portata, anche in Italia e in Europa, a pagare multe milionarie e risarcimenti.
Verrebbe da dire "il lupo perde il pelo ma non il vizio", perché l'aggiornamento firmware inviato tra dicembre 20022 e gennaio 2023 alle stampanti ha sorpreso molti utenti che si sono ritrovati da un momento all'altro nell'impossibilità di stampare. Ed è proprio la mancata informazione l'elemento che portò AGCM a multare la società statunitense per 10 milioni di euro.
"HP ha aggiornato le proprie stampanti per vietare completamente l'inchiostro 'non HP'! Non mostrano più il messaggio 'non è possibile garantire la qualità', ma invece impediscono completamente la stampa fino a quando non si inserisce una cartuccia di inchiostro HP", scrive un utente su Reddit. "Dopo aver contattato HP, hanno detto che questo è dovuto al recente aggiornamento di tutte le stampanti".
Al centro della vicenda c'è la tecnologia "Dynamic Security", introdotta per la prima volta nel 2016 e parte del processo di autenticazione delle cartucce HP. È stata presentata come una funzionalità che "protegge la qualità dell'esperienza utente, mantiene l'integrità dei nostri sistemi di stampa e protegge la nostra proprietà intellettuale".
Ciò significa impedire l'uso di cartucce di inchiostro o toner che non contengono "chip o circuiti elettronici HP nuovi o riutilizzati" in alcune stampanti. La novità è che HP ha allargato la sua policy a dispositivi anche datati, pre-2016, che fino a poco tempo fa consentivano di usare cartucce non HP.
Non è ancora chiaro quali stampanti HP abbiano Dynamic Security a bordo, ma osservando i post online il problema interessa svariati modelli tra cui OfficeJet Pro 6970, OfficeJet Pro 6968, OfficeJet 6950 e OfficeJet 7740. Contattata per un commento da alcune testate statunitensi, HP si è limitata a rimandare ai primi due paragrafi inclusi in questo articolo di supporto.
HP continua quindi sulla propria strada che la vede impegnata a vincolare i possessori delle proprie stampanti al suo ecosistema. Una scelta legittima, ma che lo diventa meno se retroattiva e non esplicita. Con questa consapevolezza, molti utenti si rivolgeranno altrove alla ricerca della loro prossima stampante.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema è un altro
bisogna evitare l'uso di troppa plastica per cartucce con pochi ml di ink.se i produttori non sono abbastanza virtuosi o i consumatori non "puniscono" i prodotti troppo usa e getta bisogna arrivare ad una normativa che sanzioni o vieti cartucce dove (percentuali a caso) vi è un 20% di plastica ul peso dell'inchiostro.
un po' come le regole per la co2 dei motori. Il 99%, o 95% (o altra percentuale ragionevole) deve essere contenuto e non contenitore.
il resto del discorso è che vi sono produttori di compatibili che vendono prodotti scadenti o con formulazioni totalmente diverse dall'originale : se provocano guasti chi paga? hp? (e perchè mai dovrebbe?) il consumatore incauto? (ovvio) il produttore del compatibile (nella migliore delle ipotesi si ottiene una pessima cartuccia in cambio di un altra pessima, da montare su una stampante danneggiata)
La Samsung ha infatti venduto la divisione stampanti ad HP e fino a qualche mese fa c'erano in giro i toner marchiati Samsung. L'ultimo che ho preso (che è di scorsa, lo installerò tra qualche mese) è marchiato HP.
Speriamo di non incorrere in qualche problema di incompatibilità tra cartuccia originale di marchio differente...
se i produttori non sono abbastanza virtuosi o i consumatori non "puniscono" i prodotti troppo usa e getta bisogna arrivare ad una normativa che sanzioni o vieti cartucce dove (percentuali a caso) vi è un 20% di plastica ul peso dell'inchiostro.
...
Stavo per dirlo io...
Anche il fatto che spesso costa meno una nuova stampante in offerta al centro commerciale, compresa di cartucce, che non comprare le cartucce di ricambio.
Non è spreco? Inquinamento? Tutela del consumatore, e dell'ambiente?
L'UE dov'è in questo caso? A mettere le cannucce di carta sui succhi di frutta?
La Samsung ha infatti venduto la divisione stampanti ad HP e fino a qualche mese fa c'erano in giro i toner marchiati Samsung. L'ultimo che ho preso (che è di scorsa, lo installerò tra qualche mese) è marchiato HP.
Speriamo di non incorrere in qualche problema di incompatibilità tra cartuccia originale di marchio differente...
Non capisco COSA dovrebbe succederti.
Se come dici hai il toner Originale HP (o Samsung che sia) stai a posto comunque.
E poi si parla di aggiornamento del firmware. Se hai questa paura non aggiornare se ti propongono l aggiornamento.
La Samsung ha infatti venduto la divisione stampanti ad HP e fino a qualche mese fa c'erano in giro i toner marchiati Samsung. L'ultimo che ho preso (che è di scorsa, lo installerò tra qualche mese) è marchiato HP.
Speriamo di non incorrere in qualche problema di incompatibilità tra cartuccia originale di marchio differente...
porca pupattola è vero... adesso le samsung sono hp :\
ma sto cinema è solo per le inkjet o anche per le laser?
e, soprattutto; perchè venga attivato è necessario aggiornare il firmware, corretto?
ma sto cinema è solo per le inkjet o anche per le laser?
e, soprattutto; perchè venga attivato è necessario aggiornare il firmware, corretto?
Si, con le vecchie non le colleghi ad internet e sei a posto ed infatti io ho fatto così.
Il problema magari è con le nuove, che sono connesse ad internet, li magari un aggiornamento automatico magari un pò nascosto...
Ho una deskjet 3636 da qualche anno e puntualmente mi devo ricordare di andare nelle impostazioni del software (arzigogolato e poco user friendly) per disattivare gli aggiornamenti automatici del firmware ad ogni reinstallazione del sistema operativo (fatta due volte in poco + di 4 anni che la possiedo, sia per pulizia del vecchio win 7, sia per recente cambio pioattarorma).
Fortunatamente sulla mia sono riuscito a bloccare gli aggiornamenti 2022 fino ad oggi e posso ancora usare cartucce compatibili (alla metà del costo) o rabboccare le stesse quando ormai scariche..
Se come dici hai il toner Originale HP (o Samsung che sia) stai a posto comunque.
E poi si parla di aggiornamento del firmware. Se hai questa paura non aggiornare se ti propongono l aggiornamento.
non so, chiedo... tra l'altro la stampante è connessa in rete, e non mi stupirebbe se partisse un qualche tipo di "aggiornamento automatico".
Nel caso vi aggiorno
Esattamente questo !
Stranamente...
l'ultimo aggiornamento, stranamente, è quello che ti porta a sostituire l'oggetto. Personalmente sono stanco di roba che "si aggiorna" per la mia sicurezza o comodità e poi non funziona più come mi aspetto. Compro roba che funziona, pretendo che resti tale, e gli aggiornamenti li facciano solo in pre-market.Personalmente ho evitato HP prioprio per la questione del blocco delle cartucce. Prefersico premiare produttori che lavorano in maniera più aperta e trasparente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".