Spire Ergo, tastiera meccanica compatta ed ergonomica: un layout tutto da sperimentare

Il layout di questa Spire Ergo è del tipo TKL, ovvero TenKeyLess, quindi senza tastierino numerico, caratterizzato da una sinuosa disposizione dei tasti, ciascuno dotato di copritasto simile ai classici a base quadrata a cui siam abituati, ma molti dei quali opportunamente inclinati per una loro più naturale individuazione
di Carlo Pisani pubblicata il 28 Novembre 2018, alle 13:21 nel canale PerifericheSpire
Spire, noto produttore di componenti per PC e di periferiche, ha presentato un'interessante tastiera denominata semplicemente Ergo, la quale si distingue per un'ottima dotazione tecnica ma soprattutto per un'originale layout ergonomico.
A bordo principalmente troviamo componenti solitamente destinate a classiche tastiere gaming di alta gamma, in particolare i tasti meccanici CHERRY MX, dotati di LED RGB ma attualmente non meglio specificati nella tipologia disponibile.
Il layout adottato è del tipo TKL, ovvero TenKeyLess, quindi senza tastierino numerico, caratterizzato da una sinuosa disposizione dei tasti, ciascuno dotato di copritasto simile ai classici a base quadrata a cui siam abituati, ma molti dei quali opportunamente inclinati per una loro più naturale individuazione.
La tastiera divide in modo organizzato l'intero keyset QWERTY, il particolare più evidente è sicuramente la sezione centrale a V rovesciata che include, al disotto di un simbolo luminoso, il tasto backspace, quello enter e affiancati quelli ctrl e shift: a lato di questa curiosa porzione di tastiera, le normali lettere ed una barra spaziatrice divisa in due per una più facile e rapita attuazione da entrambi i pollici.
Spire ha sicuramente si è presa una grande libertà creativa nel ricreare l'intero layout dei tasti, sicuramente con una logica più ergonomica, tutta da sperimentare e da apprendere per ottenere risultati evidenti nel suo utilizzo quotidiano.
Spire Ergo è già disponibile sul mercato statunitense al prezzo di 80 $, aspettiamo maggiori informazioni a riguardo per il mercato europeo.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa disposizione dei tasti in quel modo a me piace un sacco, ed e' uno dei modi piu' ergonomici per aver I tasti (non per niente adottato dalle Natural Keyboard di Microsoft).
Sono tuttavia disposizioni fatti per digitare testo con entrambe le mani. Un videogiocatore ha bisogno di disporre le mani in maniera diversa rispetto a quando si scrive, quindi questa disposizione ha poco senzo, anche limitandosi alla sola mano sinistra, mentre la destra sta sul mouse.
Senza contare che il layout dei tasti speciali (ad esempio Ctrl) e' completamente spiazzante...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".