SpacePilot Pro: da 3Dconnexion nuovo mouse 3D

Per professionisti di CAD, fotoritocco e modellazione tridimensionale 3Dconnexion propone una nuova periferica di controllo
di Andrea Bai pubblicata il 21 Aprile 2009, alle 08:33 nel canale Periferiche3Dconnexion ha recentemente annunciato una nuova aggiunta alla linea di dispositivi di input tridimensionali. Si tratta di SpacePilot Pro, un sistema di controllo avanzato che consente di utilizzare programmi professionali di ritocco fotografico, CAD e di modellazione tridimensionale in modo semplice e funzionale.
Tra le novità del nuovo dispositivo si segnala la presenza di un piccolo pannello LCD per il monitoraggio di alcune informazioni (come le varie funzioni assegnate ai tasti programmabili) e provvede a visualizzare il contenuto della posta elettronica o gli appuntamenti del calendario. Inoltre, attraverso all'architettura software aperta di 3Dconnexion, è possibile personalizzare ulteriormente l'impiego del pannello LCD per rispondere alle specifiche esigenze di utenti individuali o di grosse realtà aziendali.

Particolare attenzione, inoltre, è stata posta sulle funzioni per la visualizzazione del progetto al quale si sta lavorando, con l'integrazione di cinque pulsanti dual-function che permettono di accedere rapidamente a ben 32 modalità di visualizzazione differenti. Una breve pressione del tasto attiva la visuale primaria, mentre mentre la pressione prolungata attiva il secondo comando di visuale.
Il nuovo SpacePilot Pro dispone di cinque pulsanti (anch'essi di tipo dual-function) completamente personalizzabili che offrono un accesso immediato ai 10 comandi maggiormente utilizzati da ciascuna applicazione 3d supportata. SpacePilot Pro rileva automaticamente l'applicazione attiva e assegna ai pulsanti le opportune funzioni, siano esse quelle di default o quelle personalizzate dall'utente. Il display LCD mostra la mappatura dei tasti, in modo tale che risulti veloce ed immediato identificare le varie funzioni assegnate a ciascun tasto.
Il dispositivo è provvisto di un nuovo poggiapolso che consente alla mano di assumere una posizione naturale durante l'utilizzo. SpacePilot Pro permette un controllo con un minimo o sforzo per il braccio, il polso e la mano, grazie anche ad una opportuna disposizione dei tasti che permette di mantenere "a portata di dita" i comandi più frequentemente utilizzati. Il design simmetrico permette inoltre di poter utilizzare SpacePilot Pro con entrambe le mani. Il prezzo del dispositivo, per il mercato italiano, è di 593,81 Euro, comprensivi di IVA. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infote che l'hai provato...come funziona di preciso?non ne avevo mai sentito parlare
Una versione un po' più economica? Magari senza LCD e minchiatine varie come scusa, gli faceva schifo?
Comunque anche quell'immagine è 3D.
Io lo uso abitualmente ed è troppo comodo.
Praticamente è un sensore particolare che rileva gli spostamenti e le rotazioni su tutti gli assi. La produttivita aumenta sensibilmente, in quanto risparmi una marea di tempo nelle movimentazioni; che risultano essere anche piu precise e fluide.
Una versione un po' più economica? Magari senza LCD e minchiatine varie come scusa, gli faceva schifo?
Comunque anche quell'immagine è 3D.
C'è la versiona base SpaceNavigator a 59 euro dotata di soli 2 pulsanti personalizzabili.
così....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
questa è la versione da 60 eurini...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
diciamo... "minimalista"...
tutti i gradi possibili
p.s. funziona SOLO con i software supportati, in quanto ogni software ha il suo driverino o plugin fatta apposta. Se il software non è presente nell'elenco sul sito SICURAMENTE non funzionera
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".