Sitecom Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000

Sitecom Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000

Primo contatto con il Sitecom Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000, dotato di 4 porte Gigabit, Wi-Fi a 300Mbps e protezione in tempo reale Sitecom Cloud Security

di pubblicata il , alle 16:22 nel canale Periferiche
Sitecom
 

Sitecom la scorsa primavera aveva annunciato il rinnovo della sua serie di router e modem X-Series, arrivando alla seconda uscita della famiglia. Abbiamo avuto modo di provare per qualche tempo il modello Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000, molto semplice ed essenziale nel design, ma caratterizzato dalla presenza di 4 porte Ethernet Gigabit sul retro.

In particolare abbiamo voluto testare la bonta del sistema di sicurezza Sitecom Cloud Security, la grossa novità introdotta quest'anno sui router e modem X-Series. Testato utilizzando una normale connessione ADSL casalinga il sistema, che analizza il traffico in entrata in tempo reale grazie alle tecnologie messe a punto da Hitman Pro di Surfright.

In pratica tutto il traffico passa in modo anonimo dai server che lo analizzano e avvertono in caso di possibile malware o phishing. Il sistema funziona con tutti i dispositivi connessi alla rete via cavo o Wi-Fi, compresi ad esempio smartphone e tablet utilizzati all'interno delle mura domestiche. Nel nostro video vi sveliamo i risultati dei nostri test.

[HWUVIDEO="1027"]Sitecom Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000[/HWUVIDEO]
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7723 Novembre 2011, 16:32 #1
Scusate.. domandina lievemente OT.. è che mi è saltata in mente guardando la notizia:

A casa ho l'ottimo ADSL Modem Router con wi-fi della 3com, va benissimo ma ha le porte ethernet 100 mbit.

Mi potete consigliare un ADSL modem-router co nwi fi che abbia le porte GIGAbit come questo?
monkey.d.rufy23 Novembre 2011, 16:35 #2
guarda linksys

tornando alla notizia, solitamente sitecom trovo sia una pessima marca che sforna pessimi prodotti ed anche a prezzi alti

ne vedo parecchi che hanno problemi di freeze, e spesso guasti
predator8723 Novembre 2011, 16:47 #3
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
guarda linksys

tornando alla notizia, solitamente sitecom trovo sia una pessima marca che sforna pessimi prodotti ed anche a prezzi alti

ne vedo parecchi che hanno problemi di freeze, e spesso guasti


quoto! mi trovo malissimo.. pessimo marchio..
riporto23 Novembre 2011, 17:16 #4
Io invece ne ho uno a casa dei miei, a casa mia e anche un lettore multimediale e uno switch gigabit e mi ci trovo benissimo, come è vario il mondo, eh?

Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?
frankie23 Novembre 2011, 17:17 #5
Quoto, un conoscente ha preso, dopo un Dlink bruciato da scarica, un sitecom...
risultato:
La wireless prendeva solo mella stessa stanza, in quella a fianco se ti posizionavi male non prendeva più (<10m). Ovviamente con il Dlink era tutto ok. La potenza della wireless non era selezionabile, non c'era l'opzione nel fw. ora si è bruciato pure lui.
ninja75023 Novembre 2011, 17:25 #6
io ho preso un sitecom 300N x2 WL-341 (solo router wifi con porte 10/100) ed è otttimo pagato una sciocchezza

anche impostare i virtual server con porte ecc è risultato molto facile

intensità di segnale identica al belkin N150 che avevo in precedenza bruciato, riesco ad avere il wifi a 4 metri di distanza con due muri portanti tra stanza ricevente e stanza emittente
Edgar8323 Novembre 2011, 17:33 #7
Originariamente inviato da: riporto
Io invece ne ho uno a casa dei miei, a casa mia e anche un lettore multimediale e uno switch gigabit e mi ci trovo benissimo, come è vario il mondo, eh?

Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?


Esiste:

http://www.euronics.it/informati/ca...m_WLM-4550.html


Avrei anche voluto prenderlo perche costa poco, ma non mi fido del marchio vista la nomea che ha...
lucusta23 Novembre 2011, 17:42 #8
io ne ho uno vecchissimo; ha fatto il suo dovere, tranne magari andare in over quando chiedevo troppa banda per qualche giorno, fino a che non l'ho sostituito (prodotto un po' troppo semplice per le mie necessita')...
zyxel: mai piu'; dovevo riavviare piu' di una volta al giorno (enorme documentazione tecnica che ho dovuto studiare approfonditamente per limitare i problemi, che comunque non si sono risolti).
Dlink: pagato un po', e fa' il suo dovere, ma non mi convince (raggio corto)
linxsys: mi ci sono trovato da dio, semplice configurazione e stabile sempre, pero' l'ho pure pagato il doppio, se non il triplo...
pirelli: bhe', non lo chiamerei nemmeno router, anche perche' e' necessario lo sblocco.

comunque varia non solo da marca a marca, ma soprattutto da modello a modello...

questo lo dovrei studiare, e vedere se riesce a mettermi in bridge (cosi posso sotterrare il pirelli).

sitecom ha praticamente lo stesso firmware, personalizzato, di molti altri con stessa scheda, ed ho notato che e' diversa da modello a modello (comunque scarsa documentazione).
pudenga23 Novembre 2011, 17:44 #9
io ho il wlm-4500 che a parte il dual band ha tutto..e posso dirti che vale 100v l'ultimo linksys preso e pagato il triplo.

aggancia 17mb di portante contro i 12 del vecchio tanto per dirne una...
avvelenato23 Novembre 2011, 18:00 #10
vista l'insolita concentrazione di network specialists, ne approfitto chiedendovi: qualcuno di voi ha esperienza coi draytek? e della netgear che ne pensate? Un tempo mirava al target value, ma adesso noto che sta osando molto di piú.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^