Sennheiser GSP 600: nuova generazione per le cuffie gaming

Sennheiser GSP 600: nuova generazione per le cuffie gaming

Il noto brand tedesco ha annunciato le nuove cuffie gaming che offrono prestazioni audio e funzionalità del microfono migliorate, maggiore comfort e durata

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Periferiche
Sennheiser
 

Le nuove Sennheiser GSP 600 si caratterizzano per un design più ergonomico, nuovi materiali e capsule, per l’innovativo archetto regolabile e per l’avanzato sistema di snodi. Dotate di un nuovo e migliorato sistema di altoparlanti progettato e prodotto da Sennheiser, con bobina in alluminio che migliora la qualità audio specialmente dei bassi, queste cuffie sono progettate per offrire la migliore qualità del suono possibile in abbinamento alle applicazioni di gioco.

Grazie all’innovativo sistema di trasmissione del microfono, le GSP 600 eliminano efficacemente il rumore garantendo comunicazioni cristalline durante le sessioni di gioco. Il microfono può essere disattivato sollevando l’asta e la rotella del volume è integrata nella capsula.

Sennheiser GSP 600

Le GSP 600 aderiscono all’orecchio migliorando l’isolamento acustico e il comfort grazie al nuovo design e alle capsule realizzate con memory foam di alta qualità. Il padiglione è realizzato in similpelle e pelle scamosciata per non attaccarsi al viso neanche nel pieno dell’adrenalina del gioco: accortezze che permettono di eliminare in modo più efficace il rumore esterno e impediscono al suono di disperdersi, preservando l'intensità delle basse frequenze.

Sennheiser rimarca anche il sistema di snodi in metallo studiato per migliorare la libertà di movimento, la longevità del prodotto e la sua vestibilità. Una nuova caratteristica dell’archetto, infatti, permette ai gamers di scegliere la vestibilità più adatta alle proprie preferenze, garantendo perfetta aderenza senza mai stringere.

Le GSP 600 sono compatibili con PC, Mac e console con ingresso jack da 3,5 mm. L'uso con dispositivi mobili di bassa potenza è migliorato grazie alla bassa impedenza delle capsule che ottimizza l’esperienza di gioco anche in movimento. Le GSP 600 sono disponibili dalla fine di gennaio 2018 al prezzo consigliato di € 249.00.

Abbiamo in passato recensito delle cuffie gaming Sennheiser GSP, rilevando una qualità del suono molto elevata in relazione alla fascia di prezzo: si è trattato delle Sennheiser GSP 350.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*29 Gennaio 2018, 17:50 #1
ottime!
plunderstorm29 Gennaio 2018, 20:28 #2
speriamo solo che non siano come le "360 / one" e che mantengano una qualità da Sennheiser....
Slater9129 Gennaio 2018, 21:54 #3
Originariamente inviato da: Scarfatio
Con tutto rispetto ma spendere 250 euro per una cuffia da gaming è inutile. Ci sono cuffie onestissime da 80/100 euro. Se poi uno le compra anche per ascoltarci musica è un altro discorso ma a quel punto vale lo stesso discorso: con 250 euro se ne prendono 2.


Mi permetto - sebbene autore per Hardware Upgrade - di intervenire nella discussione. Con quella cifra (o anche meno) si possono acquistare cuffie dalle ottime prestazioni acustiche, quali le Philips Fidelio X2 o le AKG K712, che sono facilmente abbinabili a microfoni di elevata qualità.
Non avendo provato le Sennheiser in questione, tuttavia, non conosco le loro prestazioni. Personalmente ritengo, da persona molto sensibile all'argomento, che potrebbero valere la spesa anche solo se fossero studiate per essere particolarmente comode e offrissero una qualità del suono decente!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^