Samsung SyncMaster XL2370, 23pollici full-HD

Presentato in Giappone il nuovo display LED SyncMaster XL2370, 23 pollici di diagonale e risoluzione full-HD
di Alessandro Bordin pubblicata il 25 Luglio 2009, alle 08:41 nel canale PerifericheSamsung
Samsung ha presentato in Giappone un interessante display retroilluminato a LED che va sotto il nome di SyncMaster XL2370. Il neonato modello vanta una diagonale di 23 pollici e risoluzione full-HD, promettendo inoltre un consumo energetico ridotto del 40% rispetto ai modelli precedenti di pari dimensioni.
Il tempo di risposta medio grey to grey è di 2ms, la luminanza di 250cd/m2 e rapporto di contrasto dinamico di 5,000,000:1, valore che ovviamente invitiamo a prendere con le dovute cautele in quanto soggetto ad interpretazioni discutibili. Presente la connettività HDMI, mentre gli angoli di visione dichiarati sono di 160° e 170°, rispettivamente verticale e laterale.
Il nuovo nato in casa Samsung verrà venduto nella terra del Sol Levante all'interessante cifra di 367 Dollari USA a partire dal 7 di agosto, mentre non è da escludere la commercializzazione in territorio europeo con un leggero ritardo. Maggiori informazioni su PCLaunches.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma i buoni 178° gli fanno schifo????????????
mah, le buone cose acquisite non andrebbero mai lasciate..............
anche tornare a leggere il BtoW anichè il GtoG non sarebbe male................
dai Oled su
Uno sarebbe portato a pensare che fa uso del local dimming.
Invece stanno presentando contrasti (dinamici) milionari su monitor che hanno i LED disposti a cornice.
Boh!
E poi qualcuno ha mai visto un sistema di accentuazione del contrasto (local dimming a parte) che non ha un impatto deleterio sui colori?
ma i buoni 178° gli fanno schifo????????????
mah, le buone cose acquisite non andrebbero mai lasciate..............
anche tornare a leggere il BtoW anichè il GtoG non sarebbe male................
dai Oled su
io ho notato che la risoluzione 1680*1050 (in genere adottata nei pannelli 22'') su un pannello da 20'' rende tutto molto piccolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".