Samsung presenta a Las Vegas un display MicroLED trasparente: è il primo al mondo!

Samsung presenta a Las Vegas un display MicroLED trasparente: è il primo al mondo!

Al momento non si conosce prezzo o disponibilità, e probabilmente sarà necessario aspettare un bel po' di tempo prima di vedere qualche esemplare accessibile sul mercato

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Periferiche
Samsung
 

Nel corso dell'evento First Look al CES di Las Vegas, Samsung ha mostrato in anteprima il primo display MicroLED trasparente al mondo. Si tratta di una prova di forza ovviamente, dato che al momento non si conosce il possibile costo e nemmeno una data di effettiva disponibilità sul mercato, ma che al primo impatto lascia decisamente stupiti.

Per la precisione sono stati esposti tre diverse unità, due delle quali basate su un pannello di vetro colorato, mentre una con vetro completamente trasparente e anche sprovvisto di cornice. Quest'ultimo in particolare offre un'esperienza d'uso molto particolare, con immagini che sembrano fluttuare a mezz'aria quasi si trattasse di un ologramma.

La suggestione è merito anche della elevata densità di pixel dei pannelli microLED, che permette di conseguenza di ottenere immagini molto nitide. La tecnologia microLED offre inoltre una luminanza superiore a quella di pannello OLED trasparenti, riuscendo ad essere maggiormente leggibili a parità di illuminamento ambientale.

Come dicevamo al momento sembra solamente la dimostrazione di una capacità tecnologica, in quanto non sono state condivise informazioni, nemmeno indicative, su prezzi e disponibilità effettiva. E' bene tenere presente, però, che al momento un televisore Samsung equipaggiato con tecnologia MicroLED, e nemmeno trasparente, ha un costo di circa 150 mila dollari per una diagonale da 110 pollici.

Perché un pannello MicroLED trasparente possa diventare un prodotto accessibile per il mercato dei consumatori dovremo probabilmente attendere un bel po' di tempo

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia08 Gennaio 2024, 11:08 #1
sarebbe una figata per tantissime applicazioni se avesse un costo "umano" ..
gd350turbo08 Gennaio 2024, 11:10 #2
Originariamente inviato da: Notturnia
sarebbe una figata per tantissime applicazioni se avesse un costo "umano" ..


bè sono anni che viene mostrato nei film di fantascienza, sarebbe anche ora che divenga realtà !
Notturnia08 Gennaio 2024, 11:15 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
bè sono anni che viene mostrato nei film di fantascienza, sarebbe anche ora che divenga realtà !


ricordo ancora i monitor di minority report.. o gli schermi di Starwars e Star Trek

anche io non vedo l'ora che siano a portata di mano per noi umani
gd350turbo08 Gennaio 2024, 11:19 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
ricordo ancora i monitor di minority report.. o gli schermi di Starwars e Star Trek

anche io non vedo l'ora che siano a portata di mano per noi umani


Quella sarebbe la vera svolta !
D4N!3L308 Gennaio 2024, 11:38 #5
Sarebbe utile nelle auto, negli occhiali e in altre cose simili.

Lo vedo meno utile negli smartphone, tv o schermi PC.
magic carpet08 Gennaio 2024, 11:48 #6
Sì va bene questa demo, ma cacciate i TV MicroLED veri quanto prima!
Ne ho visto un esemplare in funzione l'anno scorso a Londra: SBALORDITIVO!
Notturnia08 Gennaio 2024, 11:52 #7
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Sarebbe utile nelle auto, negli occhiali e in altre cose simili.

Lo vedo meno utile negli smartphone, tv o schermi PC.


vetri "normali" che possono diventare TV, pareti oscuranti, o vetri trasparenti.
lavagne trasparenti per scrivere con una penna cancellabile che possono avere immagini di sfondo o grafici interattivi su cui fare presentazioni

specchio del bagno che può avere il giornale mentre ti fai la barba

vetro della doccia che permette di vedere un film mentre fai la doccia (film.. non un porno.. mi raccomando..)

HUD esteso sulle auto..

secondo me ci sono una marea di cose che si possono fare nel momento in cui la tecnologia non costa un rene.. la finestra di casa che diventa televisioni chiudendo le tapparelle..

che ne so.. pensa a cosa ha fatto il "LED" per i fari delle auto nel passaggio dalle vecchie lampadine

da quando ho i proiettori 3D matrix rispetto ai pur buoni fari di prima mi rendo conto di quanto possono fare di più i LED rispetto ai fari convenzionali.. e ho visto i fari Laser .. uno spettacolo..

se anche qua si potesse fare avresti vetrine di negozi che possono fare di tutto visto le dimensioni o palazzi interi..
io78bis08 Gennaio 2024, 13:33 #8
Certo sarebbe una grande svolta ma dubito arriveranno mai sul mercato. Di schermi trasparenti ne avevano già mostrati in precedenti edizioni del CES e poi sul mercato non è arrivato nulla.

Vetrine TV o finestre TV sembrano fighe ma poi quando si rompono voglio vedere l'espressione in viso.
Anche come HUD nelle auto sarebbero comode ma credo arriverà la guida autonoma prima di un pannello trasparente a costi umani.

Diverso come Realtà Aumentata in occhiali/schermi o caschi
xxxyyy08 Gennaio 2024, 15:20 #9
Originariamente inviato da: magic carpet
Sì va bene questa demo, ma cacciate i TV MicroLED veri quanto prima!


2030... se sei un poveraccio.
Cappej08 Gennaio 2024, 17:51 #10
Originariamente inviato da: xxxyyy
2030... se sei un poveraccio.


se invece sei un content creator di successo, con azienda Dubai e Cybertruck parcheggiato in salotto al 30° piano, bhe... anche l'anno prossimo

https://youtu.be/zGOdjvVZQgQ?feature=shared

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^