Samsung Odyssey OLED, tre nuovi monitor gaming per chi è davvero esigente

Odyssey OLED G9 (G95SD), Odyssey OLED G8 (G80SD) e Odyssey OLED G6 (G60SD) sono i monitor annunciati da Samsung al CES 2024. Un 49", un 32" e un 27" che operano a refresh rate elevati, godono della qualità della tecnologia OLED e molto altro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Gennaio 2024, alle 12:01 nel canale Periferichegaming hardwaremonitorSamsungOdyssey
In previsione del CES 2024, Samsung Electronics ha annunciato i nuovi monitor gaming Odyssey OLED, tre modelli che rispondono ai nomi di Odyssey OLED G9 (G95SD), Odyssey OLED G8 (G80SD) e Odyssey OLED G6 (G60SD).
Il primo è un 49 pollici ultrawide curvo, con risoluzione DQHD (5120 x 1440) e aspect ratio 32:9, mentre Odyssey OLED G8 è un 32 pollici piatto con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160) e rapporto 16:9. Entrambi sono caratterizzati da un refresh rate massimo di 240 Hz e un tempo di risposta GtG di 0,03 ms. Il modello Odyssey OLED G6, invece, è un 27" QHD (2560 x 1440), sempre 16:9, con refresh rate di 360 Hz e tempo di risposta GtG di 0,03 ms.
La società sudcoreana pone l'accento su un aspetto che accomuna i tre modelli, la tecnologia OLED Glare-Free che riduce al minimo i riflessi di luce, consentendo un'esperienza visiva di alto livello in qualsiasi ambiente ci si trovi.
Tra le altre caratteristiche citate troviamo la certificazione VESA DisplayHDR True Black 400, il supporto AMD FreeSync Premium Pro e una connettività che prevede due porte HDMI 2.1, un hub USB e un ingresso DisplayPort 1.4. Il supporto al montaggio VESA e uno stand che permette di controllare altezza, inclinazione, rotazione e pivot impreziosiscono il quadro.
Odyssey OLED G9 e Odyssey OLED G8 offrono inoltre Multi Control, una nuova funzionalità che consente agli utenti di trasferire rapidamente immagini e/o testo tra il proprio monitor Samsung e altri dispositivi Samsung, inclusi Galaxy Book, tablet o telefono, utilizzando mouse e tastiera.
Odyssey OLED G9 e Odyssey OLED G8 includono l'hub Samsung SmartThings. Con l'hub integrato, gli utenti possono connettersi a vari dispositivi IoT compatibili con Matter e Home Connectivity Alliance (HCA) e controllarli.
I due monitor sono anche dotati della piattaforma Samsung Smart TV e di Samsung Gaming Hub, due soluzioni che danno accesso ai servizi di streaming e cloud gaming per vedere film, serie TV oppure giocare senza dover scaricare alcunché.
Al momento Samsung si è limitata ad annunciare i tre monitor, senza rivelare i prezzi e la data di uscita. Informazioni che, forse, scopriremo nei prossimi giorni al CES 2024.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon quei refresh rate la vedo dura
Inutile dire che anche questo, a distanza di mesi, presenta di nuovo il problema del pulsante dei menu, a questo punto getto la spugna ed appena morirà del tutto passerò ad LG.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".