Samsung, nuova line-up di TV QLED anche 8K

Si tratta delle soluzioni QLED 8K Q950R, recentemente annunciata, con modelli da 65 a 98 pollici e QLED 4K Q90 / 85/80/70 / 60R che include modelli da 43 a 82 pollici
di Redazione pubblicata il 14 Febbraio 2019, alle 10:41 nel canale PerifericheSamsung
Samsung ha rivelato la sua line-up di soluzioni QLED in occasione del Samsung European Forum tenutosi presso l'Alfandega Porto Congress Centre, in Portogallo. Il lancio commerciale dei nuovi prodotti è previsto per il prossimo mese.
Il forum europeo di Samsung ha visto la partecipazione di oltre 2 mila persone tra partner, clienti e giornalisti. L'evento, dalla durata di tre giorni, ha offerto la possibilità di sperimentare direttamente tutti i prodotti della gamma 2019 di soluzioni QLED di Samsung.
Per quanto riguarda le soluzioni 8K, abbiamo i modelli Q950R e Q900R, che vanno da da 65 pollici a 98 pollici, con quest'ultima che rappresenta la soluzione in assoluto più grande tra quelle offerte da Samsung. Fra i TV 4K ecco arrivare Q90, Q85, Q80, Q70 e Q60, con modelli che vanno da 43 a 82 pollici. Complessivamente, la line-up di TV QLED di Samsung comprende più di 20 modelli, con dimensioni anche molto grandi.
L'inclusione di modelli dalle grandi dimensioni dipende dall'esigenza di Samsung di spostarsi su una strategia leggermente differente rispetto a quelle perseguite nel passato. Secondo una ricerca di mercato di IHS Markit, nel 2018 sono state vendute globalmente 2,1 milioni di unità da 75 pollici o più grandi con una previsione di crescita del 43% fino a 3 milioni di unità vendute nel corso di quest'anno e fino a 5,8 milioni di unità entro il 2022.
"Nell'ultimo anno abbiamo riscontrato fiducia e affetto da parte dei nostri clienti nei confronti dei nostri TV QLED" ha detto Jongsuk Chu, Executive Vice President of Visual Display Business at Samsung Electronics nel corso dell'evento di Porto. "Quest'anno, le nostre line-up QLED 8K e 4K vanno incontro alla crescente domanda del mercato di televisori con grandi dimensioni e siamo orgogliosi di poter offrire i nostri prodotti più innovativi".
Ultra Viewing Angle
Ultra Viewing Angle è la nuova tecnologia di Samsung, che porta a una rivisitazione del pannello del televisore in modo tale che la luce emessa dai LED sia distribuita uniformemente sul pannello aumentando gli angoli di visione. Grazie a questa tecnologia, sopperendo a delle lacune riscontrate con la line-up dello scorso anno, i TV QLED 2019 di Samsung sono in grado di fornire immagini nitide con neri più profondi e angoli di visione più ampi. Al di la della caratteristica Ultra Viewing Angle, i televisori QLED sono modelli "Direct-Full-Array" dotati di un controllo più sofisticato del rapporto di contrasto, consentendo il rendering di neri particolarmente profondi.
Sia i modelli a 8K che quelli a 4K, inoltre, sono dotati di Quantum Processor, capace di visualizzare i contenuti a qualsiasi risoluzione con luminosità, qualità dell'immagine e suoni migliorati attraverso l'upscaling praticato dall'intelligenza artificiale. Inoltre, tutti i televisori Samsung 2019 QLED aderiscono alla certificazione HDR10 +. I TV a 8K offriranno poi connessione HDMI 2.1 (8K 60P).
New Bixby
La funzione "New Bixby" sui televisori QLED 2019 offre agli utenti la possibilità di accedere facilmente ai contenuti tramite comandi vocali. Il sistema aiuta gli utenti a trovare i contenuti che potrebbero piacere in base alle loro abitudini e preferenze di visualizzazione precedenti. Le TV Smart di Samsung usano la nuova app iTunes Movies and TV Shows per accedere con più facilità alla libreria di iTunes e navigare lo store. Con il supporto Apple AirPlay 2, sarà più facile usufruire dei contenuti Apple sul TV Samsung. I TV del line-up 2019 supportano anche Amazon Alexa e Google Assistant.
Ambient mode
Questa modalità mostra informazioni come il meteo, le notizie e le foto. È disponibile una varietà di temi che permette agli utenti di personalizzare questo scenario, anche dal punto di vista musicale. Un sensore di controllo automatico della luce montato sul TV, inoltre, offre una luminosità ottimale per l'ambiente circostante, riducendo al minimo i consumi.
The Frame e The Serif
Anche i modelli destinati agli arredamenti più raffinati, come da annunci di Samsung a Porto, saranno disponibili nel 2019 nelle varianti con tecnologia QLED. The Frame, tra le altre cose, è in grado di visualizzare oltre 1000 opere d'arte quando il pannello è spento. The Serif, invece, progettato da Ronan ed Erwan Bouroullec con un'enfasi sull'estetica, ora arriva a 43, 49 e 55 pollici, sostituendo i modelli esistenti con dimensioni da 24 a 40 pollici. Sia The Frame che The Serif con tecnologia QLED arriveranno ad aprile.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi piacerebbe poter aspettare la tecnologia nuova con i pixel che emettono luce, ma credo ci vorra' ancora un po' di tempo, quindi vada bene per questi.
ovviamente a parità di immagine in ingresso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".