Samsung lancia UD590: monitor 4K da 28 pollici ed 1ms di tempo di risposta

Samsung ha annunciato lunedì il lancio del monitor UD590. Si tratta di un modello da 28 pollici con risoluzione massima supportata 4K UHD
di Nino Grasso pubblicata il 01 Aprile 2014, alle 10:11 nel canale PerifericheSamsung
Samsung ha annunciato oggi un nuovo monitor 4K Ultra HD sul mercato americano. UD590 utilizza un pannello di diagonale da 28" e supporta una risoluzione massima di 3840x2160 pixel. Fra le caratteristiche salienti va citato il tempo di risposta: 1ms GTG, che lo rende adatto ai videogiocatori più incalliti.
Samsung sostiene che il pannello utilizzato è in grado di riprodurre un miliardo di colori su schermo, ovvero un risultato circa sessantaquattro volte superiore rispetto a quanto possibile con altri monitor tradizionali. Il pannello utilizzato, come è possibile intuire dai valori di latenza, è tuttavia un TN, con tutti i limiti del caso per quanto riguarda soprattutto gli angoli di visione laterale e verticale.
UD590 supporta anche feature di Picture-in-Picture, con la possibilità di visualizzare contenuti diversi contemporaneamente scegliendo posizione e dimensioni di ogni finestra. Gli utenti possono inoltre visualizzare video mantenendo la loro risoluzione nativa all'interno delle singole finestre (Full HD, 720p, 480p le risoluzioni supportate), senza occupare tutta la schermata, o perdere in dettaglio.
Oltre ad UD590, Samsung ha rilasciato una nuova linea di monitor consumer, disponibil negli USA entro la fine della primavera del 2014. SD590 ed SD390 sono disponibili nei modelli da 23,6 e 27" e sono caratterizzati dalla presenza di pannelli PLS, che permettono una qualità dell'immagine superiore e angoli di visuale più sostenuti, a discapito di latenza e tempi di risposta superiori. I monitor adottano la risoluzione Full HD e vantano cornici estremamente ridotte.
Samsung UD590 è disponibile al preorder negli Stati Uniti ad un prezzo consigliato di 699,99$, mentre SD590 ed SD390 saranno disponibili nel mese di aprile 2014 ad un prezzo base di 249,99$.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa si sa come andra' a finire, e la gente si riempira' casa di monitor/tv microscopiche a 4k che per notare la differenza da un fhd bisogna sbatterci il naso contro
i videogiocatori incalliti (come me) usano i 120hz no questa roba.
Ma si sa come andra' a finire, e la gente si riempira' casa di monitor/tv microscopiche a 4k che per notare la differenza da un fhd bisogna sbatterci il naso contro
Quello suppongo sia indirizzato al gaming, per i film è, come dici te, totalmente inutile.
Attualmente si trovano sui 600 euro, ma con scarsa disponibilità.
Entro l'anno dovrebbero entrare in commercio i primi monitor 32" 4K con pannelli AU Optronics, mentre i 27" 4K entro l'estate.
Per i pannelli LG ci vorra più tempo, forse esce qualcosa alla fine dell'anno.
A quanti cm giochi dal monitor?
Nota: anche in DP, viene usato un solo connettore, ma mediante la funzionalità multistreaming in realtà è come se se ne usassero due, con tutte le conseguenze software del caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".