Samsung entra nell'era 8K: presentati i nuovi QLED TV 8K

A IFA 2018 Samsung ha presentato i nuovi QLED TV 8K con le tecnologie Real 8K Resolution e 8K AI Upscaling
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2018, alle 10:41 nel canale PerifericheSamsung
In occasione dell'IFA che si sta svolgendo a Berlino, Samsung ha annunciato il suo ingresso nel mondo della risoluzione 8K con la presentazione del televisore QLED 8K Q900R, con tecnologia 8K AI Upscaling. Disponibili in quattro formati ultra-large (65, 75 e 85 pollici), i televisori Samsung QLED 8K saranno caratterizzati da diversi miglioramenti per la compatibilità con lo standard 8K, tra cui Real 8K Resolution, Q HDR 8K e Quantum Processor 8K.
I Samsung QLED TV 8K con 8K AI Upscaling rientrano nella vision a lungo termine di Samsung: operare come leader del settore 8K. Samsung Q900R include la tecnologia Real 8K Resolution, che è in grado di produrre una luminosità massima di 4.000 nit, uno standard utilizzato dalla maggior parte degli studi cinematografici. Questa funzione permette al televisore di produrre quattro volte più pixel dei modelli 4K UHD e 16 volte più pixel rispetto ai televisori Full HD. Il modello Q900R include anche Q HDR 8K, basato su HDR10+.
Il sistema 8K AI Upscaling del modello Q900R, una tecnologia proprietaria di upscaling basata sull’intelligenza artificiale, è progettato per incrementare la qualità sia dell’immagine che del suono, indipendentemente dalla qualità o dal formato dell’originale, alla risoluzione premium 8K. Se un utente sta guardando contenuti attraverso un servizio di streaming, un decoder, una connessione HDMI, USB o perfino tramite il mirroring di un dispositivo mobile, il sistema Quantum Processor 8K è in grado di rilevarlo e di eseguire l’upscaling del contenuto per la visualizzazione con qualità 8K. Il modello Q900R include la tecnologia Direct Full Array Elite per un maggiore contrasto e un controllo preciso della retroilluminazione. Il televisore è anche dotato di un volume di colore del 100%, che consente di riprodurre miliardi di sfumature per una precisione del colore mai vista prima.
Il modello Q900R è poi dotato di una tecnologia che riconosce e analizza numerosi dispositivi di intrattenimento connessi, inclusi i dispositivi audio collegati tramite cavo ottico con One Remote, e regola automaticamente la sorgente dell’immagine e l’uscita audio per un’esperienza di visione ottimizzata. La funzione Ambient Mode è stata migliorata consentendo di visualizzare sullo schermo senza soluzione di continuità immagini artistiche, previsioni meteo, notizie e altro ancora. Il televisore analizza l’ambiente circostante e genera uno sfondo che si integra in qualsiasi spazio.
Il cavo One Invisible Connection di 5 metri, poi, incorpora il cavo ottico e di alimentazione in un unico cavo, offrendo agli utenti maggiore libertà di scelta rispetto a dove e come collocare il televisore nell’ambiente.
I televisori Samsung QLED 8K saranno disponibili nei negozi a partire da fine settembre.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi aspettavo invece qualche novita' sulla nuova tecnologia MicroLED, ma mi sa che dovro' aspettare ancora un po' purtroppo...
https://cdn.dday.it/system/uploads/...l_distancza.png
Su un 85'', la differenza tra un contenuto 4k ed 8k è apprezzabile ad una distanza di...un metro e mezzo!!!
Abbondano se fai utilizzo di determinati servizi o utilizzi.
Bisogna esclusivamente cogliere la fase in cui 4K e 8K si intersecano, onde evitare che levino forzatamente i buoni 4K come hanno fatto coi buoni FHD... obbligandoti di fatto a prendere prodotti 4K.
E' chiaro che un 65" 8K avrà poco senso come oggi ha poco senso un 50" 4K e prima non aveva nessun senso un 28" FHD.
;-)
Non comprerei mai nulla di Samsung, anche se fa prodotti decenti (non sempre) è sempre falsa.
Chiama Le tv Led on la Qu davanti che somiglia alla O per fare fessi gli stupidotti
che comprano un LCD illuminato a Led pensando di prendere un OLED,
sempre deve copiare, come copiava i Nokia, poi gli apple, poi le lavatrici giapponesi (solo che mette il perno in plastica della centrifuga ed esplodono)
Upscaling con AI...
Per rendere appetibile un prodotto utile solo per pochi hanno scomodato l'intelligenza artificiale per l'upscaling...peccato che al momento AI o meno non cè upscaling che tenga per ricreare pixels persi. Pubblicità Ingannevole quoto alexdal.Mi aspettavo invece qualche novita' sulla nuova tecnologia MicroLED, ma mi sa che dovro' aspettare ancora un po' purtroppo...
Nitidezza, essenzialmente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".