ROG Strix XG43UQ, il 43 pollici Asus per giocare alla grande (in tutti i sensi) acquistabile in Italia

ROG Strix XG43UQ, il 43 pollici Asus per giocare alla grande (in tutti i sensi) acquistabile in Italia

Asus ROG Strix XG43UQ è un grande monitor gaming da 43 pollici, con risoluzione 4K e refresh rate fino a 144 Hz. Tra le sue peculiarità troviamo anche due porte HDMI 2.1. Il nuovo display dell'azienda taiwanese è disponibile a 1499 euro.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Periferiche
ASUSROGStrixFreesync
 

Grande, tecnologicamente avanzato, ma anche costoso: è il nuovo ROG Strix XG43UQ di Asus, un monitor gaming che si fregia di due HDMI 2.1 e di caratteristiche di fascia alta che lo rendono un complemento ideale per i PC con le ultime schede video di Nvidia e AMD.

ROG Strix XG43UQ è dotato di un pannello 4K da 43 pollici con finitura antiriflesso e un refresh rate fino a 144 Hz e un tempo di risposta (MPRT) di 1 ms. Vanta inoltre la tecnologia Display Stream Compression (DSC) che permette di veicolare un segnale a 4K e a 144 Hz tramite una singola connessione DisplayPort 1.4 e senza ricorrere al sottocampionamento cromatico che influisce negativamente sulla qualità di visualizzazione. Ci sono anche due HDMI 2.0, un jack per le cuffie, due porte USB 3.0 e ovviamente anche due speaker da 10 watt.

La tecnologia AMD FreeSync Premium Pro non solo assicura il refresh rate variabile, permettendo quindi alle immagini riprodotte dalla GPU di sincronizzarsi con il refresh rate del monitor (soluzione che in ambito console è chiamata VRR), ma significa anche una luminosità massima di 1000 nit: il monitor è dotato della certificazione DisplayHDR 1000 e copre il gamut DCI-P3 al 90%.

Presente inoltre la tecnologia Asus Extreme Low Motion Blur Sync (ELMB Sync) che permette di ridurre le sfocature nelle immagini in movimento (effetto ghosting).

Il monitor sfoggia una finitura bicolore in bianco e nero, con la scocca posteriore completamente bianca, e si affida all'illuminazione Aura Sync per mostrare effetti di luce sincronizzati con altri componenti e periferiche abilitati per Aura. Infine, è presente anche un telecomando in bundle per permettere agli utenti di regolare le impostazioni del display.

ROG Strix XG43UQ è disponibile in anteprima da NextHS.it (qui) a un prezzo consigliato di 1499 euro IVA inclusa. Trovate ulteriori dettagli sul prodotto a questa pagina sul sito di Asus.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*14 Luglio 2021, 17:10 #1
miooooooooo
nickname8814 Luglio 2021, 17:51 #2
Che pena !
A prezzo inferiore trovi il C1 dell'LG, un OLED con HW di fascia alta, 120Hz con Freesync e GSync.

A gennaio poi LG ha dichiarato che la gamma OLED sarà estesa alla diagonale 42/43" entro fine dell'anno, e se il 48" costa 1200, immagino che anche quest'ultimo costerà comunque meno di questa ciofeka !
magic carpet14 Luglio 2021, 17:58 #3
Personalmente non utilizzerei mai uno schermo OLED come monitor.
Anche se le case produttrici fanno credere che non sia così, il rischio burn-in è troppo grande per un uso come monitor primario.
E neanche me la sento di fare da baby sitter a uno schermo che pago una fortuna, seguendo tutte le regolette che impongono.
Poty...14 Luglio 2021, 22:32 #4
se lg proporrà dei 42/43 pollici oled sarà per me il momento di cambiare il mio 43 4k che uso per il pc speriamo bene
nickname8815 Luglio 2021, 13:39 #5
Originariamente inviato da: magic carpet
Personalmente non utilizzerei mai uno schermo OLED come monitor.
Anche se le case produttrici fanno credere che non sia così, il rischio burn-in è troppo grande per un uso come monitor primario.
E neanche me la sento di fare da baby sitter a uno schermo che pago una fortuna, seguendo tutte le regolette che impongono.
Perchè 43" per te è un monitor ?
Esiste anche il VA Sony X85J che dispone del modello 43" 120Hz che è ugualmente superiore a questa ciofeka.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^