Rivoluzione Epson, ecco la stampante ricaricabile

Si chiama EcoTank la nuova gamma di stampanti e multifunzione ricaricabili composta al momento da tre modelli. Costi di stampa irrisori per chi stampa molto, con interessante promozione iniziale.
di Alberto De Bernardi pubblicata il 06 Ottobre 2014, alle 09:23 nel canale PerifericheEpson
Epson ha stupito tutti presentando la sua prima gamma di stampanti ricaricabili EcoTank. Si tratta, per il momento, di tre modelli: L300, stampante monofunzione; L355, stampante multifunzione 3-in-1; L555, stampante multifunzione con Fax e ADF che, a differenza dei modelli inferiori, integra anche un display LCD. Tutti condividono la caratteristica saliente, cioè utilizzano speciali inchiostri a base acqua che sono contenuti in apposite taniche semitrasparenti "appese" lateralmente alla stampante. Quando l'inchiostro è in esaurimento, basta aprire i serbatoi e riempirli con gli appositi flaconi di inchiostro da 70 ml.
Il multifunzione top di gamma L555.
L'operazione è molto semplice e i vantaggi, come si può intuire facilmente, sono essenzialmente due: risparmio e durata. Per quanto riguarda il risparmio, i 4 flaconi di inchiostro (si tratta in tutti casi di stampanti in quadricromia) costano circa 25 Euro ciascuno (€24,99) e consentono di stampante, con un carico completo, 4000 pagine b/n e 6500 pagine a colori, per un costo pagina medio di 0,952 centesimi. Da stime interne Epson, si tratta di un risparmio medio del 65% rispetto ai 10 prodotti concorrenti attualmente più venduti.
Per quanto riguarda la durata, basta qualche divisione: stampando 270 pagine a colori e 165 pagine b/n al mese, che è certamente un buon volume per un utente domestico e per il piccolo ufficio, una carica di inchiostro durerebbe circa 2 anni.
Altre caratteristiche salienti: stampa a 9ppm in b/n e a 4,5ppm a colore, Wi-Fi integrato sui due multifunzione per la stampa diretta da smartphone, scanner da 1200 dpi.
Epson ha, insomma, reso "ufficiale" ciò che molti suoi utenti già fanno in modo ufficioso, con il vantaggio non trascurabile della praticità resa possibile da uno strumento pensato appositamente per questo scopo. È la garanzia sul prodotto non viene invalidata ...
La svolta è sottolineata anche da accordi commerciali siglati con le catene Ecostore e Prink, finora concorrenti: i tre modelli di stampanti EcoTank si potranno infatti acquistare solo in uno dei loro negozi. A prima vista sorprendente, ma in effetti si tratta certamente del miglior canale di vendita: chi meglio di Ecostore e Prink è in contatto con i potenziali clienti di questi prodotti e può spiegarne i vantaggi?
Certo, le EcoTank non sono stampanti per tutti. A meno del "solito" centesimo di Euro di sconto, il modello base L300 Costa circa 270 Euro, il multifunzione L355 330 Euro e il multifunzione top di gamma con Fax L555 costa 500 Euro.
Considerando il Workforce 2630, multifunzione dalle caratteristiche molto simili all'L555, che costa 112 Euro circa e che, sfruttando il multipalck 16XL ha un costo medio per pagina dovuto al solo inchiostro di 6,42 centesimi, si può calcolare che il punto di pareggio si raggiunge dopo 7095 pagine. Non poco.
Per quanti fossero interessati, fino al 15 gennaio sarà possibile beneficiare di una promozione del valore tra i 50 e i 100 Euro in funzione del modello scelto.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra come ora, con quanto si spende per 3-4 cartucce nuove ci si compra una stampante...la quale comprende nel costo un paio di suddette cartucce.
Lo fanno ora perchè ormai hanno visto che il mercato delle cartucce compatibili li ha tagliati fuori.. e hanno "patteggiato" con la concorrenza agguerrita.
NOTA: il problema dele sampanti ink jet, soprattuto le epson che hanno testine fisse, è l'intasamento delle stesse..
una seccatura che accade non di rado e costringe a ripetute procedure di pulizia sprecando tempo, carta ed inchiostro..
per il piccolo ufficio prediligo decisamente una stampante laser.
Per ora resta comunque non conveniente... e chi usa i kit ri ricarica guarda innanzitutto al prezzo della soluzione più che all'estrema qualità delle stampe.
Ora che le laser a colori sono scese molto di prezzo secondo me le getto d'inchiostro perdono senso, soprattutto quando si stampa poco...... una laser funziona sempre.... una getto d'inchiostro deve stampare in continuazione..... altrimenti si secca l'inchiostro e butti via la testa di stampa e quindi la stampante.
La laser la lasci ferma 2 mesi..... e stampa esattamente come il giorno prima.
Quelle a getto, appena la accendi fa autopulizia e consuma inchiostro.
Costano un po' di più ancora.... però durano molto di più e mantengono la qualità costante e senza sbavature.....
una seccatura che accade non di rado e costringe a ripetute procedure di pulizia sprecando tempo, carta ed inchiostro..
per il piccolo ufficio prediligo decisamente una stampante laser.
ancora hanno quel problema alla epson?
quella che costa meno su trovaprezzi
Mi sembra una risposta molto riduttiva. Naturalmente credo che un consiglio vada dato anche per qualità, feature, e costi di ricarica!
Ora che le laser a colori sono scese molto di prezzo secondo me le getto d'inchiostro perdono senso, soprattutto quando si stampa poco...... una laser funziona sempre.... una getto d'inchiostro deve stampare in continuazione..... altrimenti si secca l'inchiostro e butti via la testa di stampa e quindi la stampante.
La laser la lasci ferma 2 mesi..... e stampa esattamente come il giorno prima.
Quelle a getto, appena la accendi fa autopulizia e consuma inchiostro.
Costano un po' di più ancora.... però durano molto di più e mantengono la qualità costante e senza sbavature.....
dipende cosa devi stampare... in ufficio abbiamo una Xerox WorkCentre 7530, Laser A3 a colori ( credo costi intorno ai 6000 euro ), e se vado al supermercato a prendere una ink-jet, le immagini vengono sicuramente meglio anche con una Epson da 150 euro.
se uno ha necessita di avere un minimo di immagini decenti ( e non sto parlando di qualita fotografica ) l'unica è avere delle stampanti a getto.
non dico che le immagini fatte da una laser facciano schifo, ma se devi presentare qualcosa con un minimo di qualita, le laser le puoi tranquillamente scartare tutte.
Lo fanno ora perchè ormai hanno visto che il mercato delle cartucce compatibili li ha tagliati fuori.. e hanno "patteggiato" con la concorrenza agguerrita.
Eh, mica troppo: 25€ a colore non sono mica pochi, per cambiarli tutti e 4 vai a spendere 100€.
Per quanto riguarda le cartucce, con le compatibili hai un risparmio allucinante: le mie originali costano 12€ l'una, e ho 4 colori. Le compatibili, di qualità comunque decente, le porto a casa a meno di 2€ l'una.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".