Rilasciate ufficialmente le specifiche Bluetooth 4.0

Rilasciate ufficialmente le specifiche Bluetooth 4.0

Sono state finalmente rilasciate le specifiche core dello standard Bluetooth 4.0; i primi dispositivi compatibili arriveranno sul mercato presumibilmente entro fine anno

di pubblicata il , alle 17:17 nel canale Periferiche
 

I primi dispositivi compatibili con lo standard Bluetooth 3.0 sono apparsi da poco sul mercato, ma già è tempo di guardare oltre: nel corso della giornata di ieri, infatti, il Bluetooth Special Interest Group ha rilasciato le specifiche "core" di Bluetooth 4.0.

Rispetto alle precedenti versioni, Bluetooth 4.0 introduce la modalità di risparmio energetico Low Energy mode, grazie alla quale smartphone e portatili godranno in futuro di una maggiore autonomia; il Bluetooth Special Interest Group afferma che un dispositivo basato sul nuovo standard e alimentato da una batteria a pastiglia può andare avanti anche per oltre un anno.

La modalità Low Energy opera nella banda dei 2,4GHz e fa uso di un ricetrasmettitore Adaptive Frequency Hopping, che fornisce una maggior resistenza alle interferenze elettromagnetiche evitando di utilizzare i canali più soggetti ad interferenze. 

Per ottimizzare la trasmissione delle informazioni, tale modalità fa inoltre utilizzo di pacchetti dati di dimensioni inferiori rispetto alle precedenti versioni di Bluetooth, provvedendo a trasmetterli ad una velocità pari a 1Mbit/s.

Grazie a tali accorgimenti la copertura del segnale Bluetooth può arrivare fino a 60 metri, contro i 10 metri coperti dalle generazioni precedenti dello standard. L'elenco completo e dettagliato delle specifiche core di Bluetooth 4.0 può essere scaricata dal sito ufficiale del Bluetooth Interest Group a questo indirizzo.

Secondo il Bluetooth Special Interest Group i primi dispositivi equipaggiati con Bluetooth 4.0 saranno disponibili già entro la fine dell'anno, o al più tardi nella prima parte del 2011; i primi test di interoperabilità tra dispositivi Bluetooth 4.0 sono invece previsti in occasione della trentasettesima UnPlugFest, che si terrà a Barcellona dal 4 all'8 ottobre.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ringway07 Luglio 2010, 17:32 #1
Non capiro' mai per quale motivo sulle schede madri non viene integrato il bluetooth di default, piuttosto che riempirle di porte USB,eSATA, sPDIF e tutte quelle stronzate per l'overclock.

alexsky807 Luglio 2010, 17:36 #2
Sicuri 1Mbit/s ????

Ma se il BT 2.0 EDR arrivava a 3Mb/s il BT 4.0 è più lento ???
Gurzo200707 Luglio 2010, 17:43 #3
@alexsky8

1Mb/s è nella modalità Low Energy
alexsky807 Luglio 2010, 17:44 #4
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@alexsky8

1Mb/s è nella modalità Low Energy


Ah ok grazie
v1nline07 Luglio 2010, 17:45 #5
già, altrimenti 24 mbps come bt 3.0
Cappej07 Luglio 2010, 17:48 #6
credo che "l'uovo di Colombo" del Bluetooth sia il consumo energetico... me ne batto delle velocità di trasferimento, della distanza di 60 metri ecc... è il consumo! possibile che quando attivi il bluetooth su cellulare con il kit viva-voce (nel mio caso IPhone) la batteria si dimezza in tempo di 1 ora!? assurdo! (partendo dal presupposto che IPhone ha una batteria del MENGA!... si sa..)
Mookas07 Luglio 2010, 17:49 #7
da qua al sostituire CB e radioline varie ce ne vorrà di tempo...
ryo35707 Luglio 2010, 19:22 #8
La modalità Low Energy opera nella banda dei 2,4GHz


Uhm che bella scelta....frequenza "poco" utilizzata....
chissà che modulazione usera? (anche se credo visto il bitrate ignobile che fa e sarà qalcosa di resistente qpsk o 8psk)
SSB07 Luglio 2010, 20:14 #9
Originariamente inviato da: Mookas
da qua al sostituire CB e radioline varie ce ne vorrà di tempo...




Cosa c'entrano i CB? Qui si parla WPAN...
salvador8607 Luglio 2010, 20:46 #10
quoto ringway

non aggiungo altro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^