Ricaricare i dispositivi USB con una lampada da tavolo

Ricaricare i dispositivi USB con una lampada da tavolo

Una lampada da tavolo con porta USB

di pubblicata il , alle 17:25 nel canale Periferiche
 

A prima vista potrebbe sembrare un gadget inutile, ma pensandoci un po' la sua utilità potrebbe anche averla. Quante volte si è costretti a lasciare il PC acceso a far niente solo per attendere che un dispositivo abbia finito la ricarica delle batterie tramite porta USB? Certo esistono caricabatterie appositamente pensati, ma si tratta di occupare una presa, tirare un filo. Nel caso di questa lampada è sufficiente utilizzare la presa USB integrata nella base, senza ulteriori fili e senza ricorrere al PC.

La lampada che dovrebbe essere a breve disponibile su The Sharper Image, dovrebbe montare una lampada da 27 Watt del tipo "Bright as Day", tipica per fornire luce con spettro simile a quella solare.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilsensine20 Dicembre 2006, 17:30 #1
Macché ricarica, lo vedo bene abbinato a questo
corgiov20 Dicembre 2006, 17:36 #2
Quante volte si è costretti a lasciare il PC acceso a far niente solo per attendere che un dispositivo abbia finito la ricarica delle batterie tramite porta USB?
Magari il mio cellulare si potesse ricaricare dal PC. Nel momento in cui lo collego via USB, gli vedo diminuire la carica rapidamente!
ilsensine20 Dicembre 2006, 17:38 #3
Originariamente inviato da: corgiov
Magari il mio cellulare si potesse ricaricare dal PC. Nel momento in cui lo collego via USB, gli vedo diminuire la carica rapidamente!

Ma daiii fanno in modo di tenere gli alimentatori RIGOROSAMENTE incompatibili, ti pare che consentirebbero una cosa del genere?
R0b120 Dicembre 2006, 17:41 #4
I Motorola si ricaricano da USB, hanno il miniusb come attacco...l'ipod pure...insomma, se il sovrapprezzo non è enorme, è un prodotto acquistabile.
Luca6920 Dicembre 2006, 17:42 #5
Peró potrebbero fare una versione che contiene un vero e proprio HUB USB nel basamento: sarebbe utile
corgiov20 Dicembre 2006, 17:46 #6
Originariamente inviato da: R0b1
I Motorola si ricaricano da USB, hanno il miniusb come attacco...l'ipod pure...insomma, se il sovrapprezzo non è enorme, è un prodotto acquistabile.
Da quel che ricordo, con tutte le lezioni che ho scritto nel thread dedicato al Motorola C650, non avevo mai indicato questo difetto: via USB non si ricarica, ma aumenta lo scaricamento della batteria (come avviene durante una telefonata). Nel caso in cui la carica è poca, mi tocca collegarlo con il suo trasformatore.
Fiuz20 Dicembre 2006, 17:46 #7
Anche i Benq-Siemens (per lo meno l'EF 81) si ricaricano da USB (ovviamente si può anche disabilitare l'opzione)
IMHO è una cosa molto utile....
maxime20 Dicembre 2006, 17:50 #8
Fico!! Quindi se ci collego una stampante ed uso la "lan su corrente" posso utilizzare la lampada come print server!!!
AndreaG.20 Dicembre 2006, 18:05 #9
Originariamente inviato da: maxime
Fico!! Quindi se ci collego una stampante ed uso la "lan su corrente" posso utilizzare la lampada come print server!!!



ma lol!!!!!
ottoking20 Dicembre 2006, 18:15 #10
il motorala V3 ed il pebl U6 si ricaricano via USB tranquillamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^