Recensione SOL Republic Tracks V8, design e buone prestazioni

SOL Republic Tracks V8 sono delle cuffie on-ear realizzate dalla stessa SOL che abbinano un design particolare e interessante a prestazioni di buon livello. Il tutto ad un prezzo adatto alle tasche di un pubblico consumer che non vuole necessariamente spendere cifre esorbitanti per cuffie ad alta fedeltà
di Davide Fasola pubblicata il 06 Novembre 2014, alle 15:31 nel canale PerifericheSOL Republic è una nuova compagnia legata al mondo dell'audio creata da Kevin Lee, figlio del fondatore e CEO della Monster Cable, Noel Lee. L'acronimo SOL sta per "Soundtrack Of Life" e la line-up inaugurale del produttore si concentra su una serie di cuffie on-ear. Tra questre troviamo il modello SOL Republic Tracks V8 che stiamo provando in questi giorni.
Si tratta di un paio di cuffie sovra-aurali, ovvero che si appoggiano sopra le orecchie formando una sorta di tappo sopra le stesse in grado di isolare l'utente in maniera molto efficace dal rumore dell'ambiente circostante. Il cavo in dotazione è dotato di un blocchetto di controlli che permette di interfacciarsi con lo smartphone o l'iPod per alzare e abbassare il volume delle canzoni o addirittura rispondere a una chiamata.
I connotati appena citati, insieme alla qualità del suono, sono indubbiamente caratteristiche importanti, ma a fare la differenza e a rendere queste cuffie un prodotto realmente interessante sono soprattuto alcune scelte stilistiche e alcuni particolari del design.
Il particolare design e le caratteristiche più importanti di queste Tracks V8 si intuiscono non appena si viene a contatto con la confezione di vendita. Al suo interno le cuffie sono infatti stipate a pezzi. No, non avete capito male, i due padiglioni aricolari sono separati dall'archetto che avrà il compito di sostenerle e, una volta aperta la confezione bisognerà inserire lo stesso archetto nell'apposito alloggiamento per avere il nostro headset completo. Si tratta di una caratteristica interessante in quanto in commercio troviamo una serie di archetti di colori differenti che permettono di personalizzare la propria cuffia a piacimento.
Altro dettaglio importante è il cavo completamente rimovibile grazie al doppio jack da inserire nei due diversi padiglioni.. Grazie a questo espediente è infatti possibile cambiare solo il cavo nel caso in cui lo stesso venga danneggiato.
Non è tutto oro quello che luccica però. Ci sono infatti alcuni aspetti legati al comfort di queste cuffie che non ci hanno lasciato del tutto soddisfatti. Una su tutti la pressione effettuata dalle stesse cuffie sulle orecchie. Se da un lato quest'ultima contribuisce a mantenere l'headset in posizione a isolare al meglio l'utente, dall'altro un uitilizzo prolungato potrebbe creare fastidio, specie a coloro che indossano degli occhiali, la cui bacchetta risulterà schiacciata contro l'osso temporale.
In secondo ruolo, il sistema di regolazione della posizione dei padiglioni, che consiste nel far scorrere gli stessi lungo l'archetto, non è esattamente il più comodo visto in un paio di cuffie, non tanto per la precisione quanto per il grande attrito dei padiglioni sull'archetto, che richiede quindi l'utilizzo di un buon quantitativo di forza per lo scorrimento.
Si tratta di cuffie dedicate ad un pubblico consumer, come facilmente intuibile dalle caratteristiche legate al design. Nonostante ciò i suoni sono riprodotti in maniera abbastanza efficace. La pulizia del suono è buona e il volume raggiunge livelli molto alti nel suo valore massimo. I bassi sono potenti, anche fin troppo in alcuni casi; è per questo consigliato l'utilizzo di un equalizzatore che permatta di amplificare le frequenze medie e alte, in modo da equilibrare i bassi prorompenti e optare per un suono più lineare.
In generale possiamo dire si tratti di un paio di cuffie di buona fattura; con le quali è possibile ascoltare musica con un livello qualitativo discreto e con un occhio di riguardo nei confronti dello stile e del design. Come già anticipato il pubblico di riferimento è quello giovane e consumer, con una disponibilità economica limitata ma che per non per questo vuole rinunciare ad ascoltare musica con dei dispositivi idonei.
Il prezzo delle SOL Republic Tracks V8 è di 99 euro tasse incluse. Parliamo ovviamente del prezzo di listino, non dobbiamo quindi meravigliarci se ci capitasse di imbatterci online in un prezzo inferiore.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".