Razer: primi mouse e tastiera wireless per Xbox One

Con Razer Turret for Xbox One illuminazione in-game e feature esclusive per la console e il salotto
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Dicembre 2018, alle 18:01 nel canale PerifericheRazerMicrosoftXbox
Razer annuncia una nuova modalità di gioco su console con Razer Turret for Xbox One, una combinazione di mouse e tastiera (nel solo layout USA) wireless pensati per Xbox One. L'annuncio concretizza l'accordo tra Razer e Microsoft volto a portare in ambiente Xbox One le periferiche tipiche del PC.
“Siamo estremamente orgogliosi del lavoro svolto con Microsoft per questa esclusiva collaborazione”, dichiara Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer. “Grazie a Razer Turret for Xbox One ora è possibile godersi appieno l’esperienza di tastiera e mouse con illuminazione e integrazione in game su Xbox One”.
Razer Turret for Xbox One si basa su un unico dongle wireless per mouse e tastiera che opera tramite una stabile connessione su banda da 2,4 GHz. Il sistema è pensato per consentire ai giocatori di rimanere seduti sul divano o comunque a distanza rispetto alla postazione da gioco con Xbox One. Razer mette poi a disposizione dei giocatori console la sua tecnologia Razer Chroma all'interno di Xbox Dynamic Lighting. Razer fa sapere di aver lavorato con gli sviluppatori di giochi per Xbox One in modo da consentire a questi ultimi di interagire con la retroilluminazione. In particolare, X-Morph-Defense e Vermintide 2 offriranno delle "esperienze immersive" tramite Chroma.
La tastiera offre degli switch meccanici garantiti per 80 milioni di pressioni, con un tasto Xbox dedicato che richiama la dashboard. Si avvale anche di tecnologia anti-ghosting da 10-key roll-over ed è in grado di memorizzare macro di pulsanti, che funzionano però solo con i giochi PC. Le macro si registrano sia tramite software che al volo tramite combinazioni di pulsanti fisici. Il peso è di 1860 g e le dimensioni di: 194 mm (Lunghezza) X 390 mm in (Larghezza) X 36.93 mm (Altezza).
Il mouse, invece, è costruito sulla base dell'apprezzato Razer Mamba Wireless con sensore avanzato 5G da 16 mila DPI e switch meccanici. Si avvale di accelerazione pari a 450 pollici al secondo (IPS) con sette pulsanti di tipo Hyperesponse programmabili. Il mouse può essere conservato all'interno della tastiera o riposto qui per la ricarica. Un poggiapolsi ergonomico incorporato può essere posizionato alla base della tastiera Razer Turret per Xbox One per un maggiore comfort.
Si tratta di periferiche potenzialmente in grado di rivoluzionare il sistema di interfacciamento su console, per quanto inizialmente saranno introdotte a prezzi piuttosto alti ($249.99 per il Nord America). Razer ha poi l'opportunità di trasporre anche in ambito console la sua qualità e le sue feature esclusive, offrendo un'esperienza immersiva fino a oggi inesistente su Xbox One. Si noti che la tastiera nella prima fase sarà commercializzata solo con layout US.
Per altre informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe vedremo delle belle (io no).
Praticamente è cheating legalizzato.
Perché parli al futuro? Credo che prodotti simili ci siano da tempo basta sfogliare un po' Amazon...
Più che altro nessuno commenta il prezzo?
Voglio dire 250$ se si prende come riferimento la xbox one S superano perfino il prezzo della console
Francamente non essendo un giocatore non sono aggiornato su quanto la "pc master race" spende in questi accessori, ma a me pare una follia...
Francamente non essendo un giocatore non sono aggiornato su quanto la "pc master race" spende in questi accessori, ma a me pare una follia...
Trollare i giocatori col pad non ha prezzo, per tutto il resto...
Modalità complotto on: e se fosse un modo per vendere più pad? Avete idea di quanti finirebbero contro il muro?
Ha un costo spropositato ma è meccanica e coi led rgb che da soli valgono metà periferica.
Vabbè, basta.
Per la "PC master race" non serve spendere cifre del genere, quella che intendi tu è la "Chicken master race". Personalmente non credo spenderò mai più oltre 30 euro ss comprese per un mouse ma vedendo i prezzi che ci sono in giro vuol dire che qualcuno le spende certe cifre.
PS Il pad lo uso anch'io ma solo con certi generi. Svariati anni fa ho provato COD 3 (uscito solo su console) sulla PS di un amico. Brividi. Un'esperienza traumatica.
https://www.youtube.com/results?sea...yboard+xbox+one
Comunque sia, col framerate limitato (?) sarebbe comunque un'esperienza pessima a causa dell'input lag ma sicuramente un vataggio in più rispetto al giocatore col pad.
Insomma non si possono trollare i giocatori col pad. Periferica inutile.
Ne vedremo delle belle (io no).
Praticamente è cheating legalizzato.
Dipende dal gioco ti assicuro che Gear of War ne ho stesi ti moussari su PC utilizzando il pad della 360 a suo tempo. Se hai manualità il pad è meglio del mouse. Ovvio non a fraggoni alla unreal tournament o alla cod
https://www.amazon.it/gp/product/B0...=UTF8&psc=1
io uso una di queste.
la parte IR (prettamente TV) non và, ma tastiera e mouse (a puntatore) funzionano su xbox.
ora non ricordo se funzionano anche microfono e cuffie, ma sono sicuro quasi al 100% che non funzionino (su PC, se hai anche ricevitore IR, funziona tutto, su TV se è samsung non funziona con la maggior parte dei modelli... ma io la uso su l'HTPC...).
ho usato anche un mouse tastiera logiteck wifi (con dongle logitek) e, almeno su app e minecraft, funzionano...
sembra comunque che MS abbia smesso di produrre le S... non si trovano più offerte sotto i 170 euro (io la presi a 165 l'anno scorso e come sistema multimediale è una spanna sopra a tutto).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".