Razer, mouse gaming Naga Trinity con 12, 7 o 2 pulsanti extra: il miglior lay-out per ogni gioco

Razer, mouse gaming Naga Trinity con 12, 7 o 2 pulsanti extra: il miglior lay-out per ogni gioco

Gli utenti infatti possono scegliere di adottare l'iconica configurazione 12 tasti progettata per giochi MMO, configurazione 7 tasti, disposti a cerchio, per titoli MOBA e hack-and-slash ed infine la configurazione a 2 tasti per un uso generico

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Razer
 

Razer, ha annunciato il suo nuovo mouse gaming Naga Trinity, una periferica di puntamento veramente flessibile, capace di adattarsi alle esigenze di qualsiasi tipo di videogame; arrivato alla nona versione, il nuovo modello della serie Naga si presenta con una triplice veste: infatti questo mouse viene fornito con ben tre differenti accessori destinati a personalizzare i set di pulsanti extra a pollice, presenti sul lato sinistro della periferica.

Gli utenti infatti possono scegliere di adottare l'iconica configurazione 12 tasti progettata per giochi MMO, configurazione 7 tasti, disposti a cerchio, per titoli MOBA e hack-and-slash ed infine la configurazione a 2 tasti per un uso generico e per giochi che non necessitano di molti comandi; tutti i pulsanti, anche quelli presenti sulle tre le piastre laterali intercambiabili, sono di tipo meccanico e sviluppati interamente da Razer.

Il Razer Naga Trinity oltre ad essere stato migliorato nel lay-out dei comandi, è stato aggiornato anche nelle viscere: nuovo sensore ottico 5G, in grado di fornire una risoluzione pari a 16.000 DPI reali, 450 IPS e gestire un'accelerazione di 50G.

La connessione ovviamente avviene tramite cavo USB, protetto da una guaina intrecciata per tutta la lunghezza di 2,1 m, il tempo di risposta si attesta su 1.000 Hz/1ms; per quanto riguarda invece le dimensioni, questo nuovo modello non subisce grossi cambiamenti rispetto le versioni precedenti: 119x74x43 mm il tutto con un peso complessivo, incluso cavo, di circa 120 g.

"La personalizzazione è ciò che caratterizza le nostre periferiche rispetto alla concorrenza", afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer, oltre alla parte tecnica la personalizzazione continua anche nell'aspetto estetico grazie alla tecnologia Razer Chroma, che mette a disposizione dell'utente la possibilità di scegliere tra 16,8 milioni di combinazioni di colori, da impostare simultaneamente, per l'illuminazione di rotella e logo Razer. Illuminazione e personalizzazione dei tasti sono configurabili tramite il software Razer Synapse 3.

Il Razer Naga Trinity è già comparso in esclusiva sullo store RazerStore.com, e sarà acquistabile a breve al prezzo di 119,99 €, nel corso dei primi mesi del 2018 invece farà la comparsa anche in negozi ed e-store di tutto il mondo; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo prodotto.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen06 Novembre 2017, 09:35 #1
Interessante idea... Bisogna vedere se l'implementazione e' abbastanza solida, ma e' una buona soluzione per chi gioca generi diversi...
JJ McTiss06 Novembre 2017, 11:40 #2
Bellissima idea per un mouse "definitivo", adatto a tutte le esigenze ed evenienze.
E' un attimo da vedere quanto sia solido e duraturo, con queste parti mobili e visti i problemi di durabilità che hanno alcuni prodotti Razer...ma se fosse valido a livello meccanico, è un mouse che sicuramente prenderei in considerazione come futuro sostituto del mio Logitech G600.


JJ.
Gandalf7606 Novembre 2017, 14:40 #3
Originariamente inviato da: JJ McTiss
Bellissima idea per un mouse "definitivo", adatto a tutte le esigenze ed evenienze.
E' un attimo da vedere quanto sia solido e duraturo, con queste parti mobili e visti i problemi di durabilità che hanno alcuni prodotti Razer...ma se fosse valido a livello meccanico, è un mouse che sicuramente prenderei in considerazione come futuro sostituto del mio Logitech G600.


JJ.


Sopratutto quando al G600 impazziscono i pulsanti come a me in questi giorni -.-
Epoc_MDM06 Novembre 2017, 16:26 #4
Originariamente inviato da: JJ McTiss
visti i problemi di durabilità che hanno alcuni prodotti Razer...


Ah? Non vorrei portarmi sfiga da solo ma ho un Naga dal 2012 ed è stato usato "pesantemente" su STWOR e WoW. Mai un problema.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^