Razer Cynosa V2: illuminazione RGB personalizzabile per singolo tasto e controlli multimediali dedicati

Razer Cynosa V2 è una tastiera da gioco entry-level con tasti retroilluminati singolarmente e integrazione in game con titoli famosi quali Fortnite, Overwatch, Warframe e altri ancora
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Luglio 2020, alle 12:01 nel canale PerifericheRazer
Razer annuncia la nuova versione della sua tastiera a membrana Cynosa. Parliamo di una tastiera la cui illuminazione è personalizzabile a livello di ogni singolo tasto e dotata di controlli multimediali dedicati. Una soluzione entry-level che nella prima versione è stata nominata la tastiera gaming a membrana più venduta negli Stati Uniti, secondo The NPD Group, U.S. Retail Tracking Service.
A differenza della maggior parte delle tastiere da gioco entry-level che offrono un’illuminazione a zone limitate, la Cynosa V2 dispone di effetti luminosi avanzati in ogni singolo tasto con Razer Chroma RGB. Si sincronizza inoltre con una library in continua espansione di effetti luminosi integrati in Chroma per giochi famosi.
Per comodità sono stati aggiunti nuovi controlli multimediali dedicati. Ora i gamer possono inoltre mantenere ordinato il proprio setup grazie alle nuove scanalature per i cavi poste sul retro della tastiera.
Per maggiori informazioni sulla Razer Cynosa V2, visitare il sito di Razer.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché non centinaia di anni, se si deve esagerare ?
Comunque sia, non c’è nulla di innovativo in questo prodotto, anche se generalmente in questa classe “entry level” l’illuminazione RGB non è controllabile per singolo tasto bensì per zone.
Il “valore aggiunto”, per chi ci tiene a questi dettagli, è che si può associare ad un mouse Razer coordinando il tutto.
Beh in alcuni giochi avere i tasti evidenziati con determinati colori è utile.
Come sempre è soggettivo...
Comunque sia, non c’è nulla di innovativo in questo prodotto, anche se generalmente in questa classe “entry level” l’illuminazione RGB non è controllabile per singolo tasto bensì per zone.
Il “valore aggiunto”, per chi ci tiene a questi dettagli, è che si può associare ad un mouse Razer coordinando il tutto.
Le tastiere meccaniche sono un tipo di prodotto che esiste da ben 30 anni suonati circa, quindi sì ben 3 decenni.
Il punto non è quello, ma .... se parliamo di Cynosa V2 vuol dire che esiste una V1, e se questa nuovo non ha letteralmente un tubo perchè è un entry level, quale sarebbe il motivo per cui ha tirato fuori questa V2 anzichè continuare con la V1 di cui per altro esiste pure una versione Chroma ?
Il punto non è quello, ma .... se parliamo di Cynosa V2 vuol dire che esiste una V1, e se questa nuovo non ha letteralmente un tubo perchè è un entry level, quale sarebbe il motivo per cui ha tirato fuori questa V2 anzichè continuare con la V1 di cui per altro esiste pure una versione Chroma ?
Parlavano di tastiere RGB GAMING naturalmente, non semplicemente tastiere meccaniche. Peraltro questa non è neppure meccanica quindi non hai letto neppure l’articolo. Questa V2 è un semplice redesign della precedente, un refresh di marketing che le case fanno regolarmente e che in questo caso aggiunge i media key.
Chroma sono tutte (è il nome di marketing del sistema RGB di Razer presente su ogni prodotto della casa americana, controllato dal loro software).
Poi a te può piacere o meno, interessare o meno, ma il tuo commento sembrava una critica giusto per criticare, visto che è evidente che non c’è alcuna innovazione in una revision di una tastiera gaming entry level.
Chroma sono tutte (è il nome di marketing del sistema RGB di Razer presente su ogni prodotto della casa americana, controllato dal loro software).
Poi a te può piacere o meno, interessare o meno, ma il tuo commento sembrava una critica giusto per criticare, visto che è evidente che non c’è alcuna innovazione in una revision di una tastiera gaming entry level.
No effettivamente pensavo fosse meccanica, ma se non lo è ancora peggio in realtà, vuol dire che uguale a proprio tutte le altre.
Redesign inutile, aggiungerebbe i tasti multimediali ? I tasti multimediali anche se non ne hai di dedicati puoi utilizzare comunque le funzioni tramite il tasto FN della tastiera in abbinamento ad altri appositi.
E tutto ciò a a fronte di un prezzo più alto, questo non è un redesign, ma uno dei tanti tentativi di riportare alto il prezzo di un prodotto giocattolo da 4 soldi ( adesso che mi fai notare che non è meccanica poi ... ).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".