Questa docking station USB-C trasforma il notebook in una postazione di lavoro professionale

Oltre a offrire un'ampia dotazione di porte USB con velocità fino a 10Gbps, la Docking Station USB-C di Manhattan permette di collegare fino a due monitor 4K sui notebook compatibili
di Redazione pubblicata il 06 Giugno 2023, alle 09:15 nel canale PerifericheAlcuni dei notebook delle ultime generazioni sono veri e propri prodotti di design, caratterizzati da stili sempre più eleganti e form factor sempre più sottili. Proprio per questo nel corso degli anni si è fatto un notevole sacrificio delle porte a disposizione (spesso si trovano alcune USB Type-C, e pochissimo altro), ma al contempo è aumentata la potenza computazionale dell'hardware a bordo.
Due caratteristiche che vanno una contro l'altra e per cui diventa sempre più importante abbinare al proprio computer portatile un hub multiporta: Manhattan va oltre e propone ai suoi utenti una vera docking station con porta USB-C.
Docking Station USB-C PD Doppio Monitor 8K Multiporta 10 in 1
Un notebook di fascia alta o medio-alta può benissimo sostituire un desktop per la stragrande maggioranza delle attività. Spesso, infatti, i computer preferiti per lavorare sono proprio i computer portatili: potenti il giusto e ampiamente versatili, con la possibilità di essere sfruttati a casa così come in ufficio o fuori porta, avendo sempre a portata di mano tutti i propri file salvati in locale. Il collo di bottiglia più evidente è proprio la disponibilità di porte, vero tallone d'Achille di moltissimi dei modelli di ultima generazione e degli ultrabook.
La Docking Station USB-C PD Doppio Monitor 8K Multiporta 10 in 1 di Manhattan risponde proprio a questo scopo, rivolgendosi all'utente esigente che vuole sfruttare al massimo il proprio notebook. Si tratta nella fattispecie di una docking station che permette di collegare a qualsiasi porta USB Type-C più schermi e periferiche, senza rinunciare alla velocità e alla qualità dell'immagine.
Questa docking station è pensata per trasformare un laptop in una postazione di lavoro, offrendo la possibilità di collegare contemporaneamente fino a due monitor via HDMI. Sono due infatti le porte display: una HDMI 2.1 compatibile con la risoluzione 8K @ 30Hz; l'altra HDMI 2.0 che può spingersi fino a 4K @ 60Hz. È da sottolineare che, se viene utilizzata una porta video, la massima risoluzione è 8K a 30 Hz; mentre se si vogliono utilizzare due porte video contemporaneamente, la massima risoluzione per schermo diventa di 4K a 60 Hz, quindi anche per la porta HDMI 2.1.
Collegando uno o due monitor, la docking station consente di abilitare diverse modalità di visualizzazione a seconda dell'OS utilizzato nel sistema collegato: Windows ad esempio offre Mirror o Fully Extended, per avere immagini diverse rispetto a quelle presenti sul display del laptop; macOS garantisce anche la possibilità di attivare Extended Mirror, per avere ad esempio un'immagine diversa sul laptop e un'altra identica sui due display esterni.
Il dispositivo presenta inoltre una porta Ethernet Gigabit, che garantisce la possibilità di accedere alla rete locale cablata per garantire download più veloci, streaming multimediali più stabili e minore latenza nel gaming.
Fra le soluzioni di connettività non mancano diverse porte USB di ultima generazione, sia compatibili con il trasferimento dei dati o con le periferiche di input via cavo, sia con la ricarica dei dispositivi collegati. Fra queste abbiamo: una USB 3.2 Gen 2 Type-C solo dati con velocità di trasferimento fino a 10 Gbps, due USB 3.2 Gen 2 Type-A con velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 10 Gbps e ricarica fino a 2.5 W (5 V / 0.5 A), e tre porte USB 3.2 Gen 1 Type-A con velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 5 Gbps e ricarica fino a 2.5 W (5 V / 0.5 A).
C'è poi una ulteriore USB Type-C nella faccia opposta rispetto a quella che contiene la porta Ethernet, che supporta la tecnologia Power Delivery e può essere utilizzata per la ricarica rapida di dispositivi esterni. La porta può sopportare carichi fino a 100W in ingresso, fino a 85W in uscita. La docking station di Manhattan può essere utilizzata per collegare qualsiasi tipo di dispositivo USB al computer, e supporta le interfacce USB4 e Thunderbolt 3/4, oltre ad essere compatibile con lo standard HDCP fino alla versione 2.3. Supporta inoltre la DisplayPort 1.4 Alternate Mode (DP Alt Mode), presente su Apple MacBook, Chromebook, i device Pixel e molti altri.
Specifiche tecniche
- Connessioni
- 1x USB-C, maschio su cavo da 60 cm
- 2x HDMI (2.1 e 2.0)
- Se viene utilizzata una porta video, la massima risoluzione è 8K (7680 x 4320 pixels) a 30 Hz
- Se vengono utilizzate due porte video contemporaneamente, la massima risoluzione per schermo è 4K (3840 x 2160 pixels) a 60 Hz
- 1x RJ45 10/100/1000 Mbps
- 6x USB, femmina
- 3x Porte USB-A 3,2 Gen 1 5 Gbps - Ricarica: 2.5 W (5 V / 0.5 A) Max
- 2x USB-A USB 3.2 Gen 2 10 Gbps - Ricarica: 2.5 W (5 V / 0.5 A) Max
- 1x Porta USB-C 10 Gbps
- 3x Porte USB-A 3,2 Gen 1 5 Gbps - Ricarica: 2.5 W (5 V / 0.5 A) Max
- 1x USB-C PD, Power Delivery 100W (ingresso) / 85W (uscita)
- 1x USB-C, maschio su cavo da 60 cm
Dimensioni, prezzo e disponibilità
Il tutto viene racchiuso in una scocca in alluminio robusto con design elegante dalle dimensioni di 130 x 54 x 17 mm, che può essere facilmente trasportata nella borsa del notebook anche grazie al peso inferiore ai 200 grammi.
La Docking Station USB-C PD Doppio Monitor 8K Multiporta 10 in 1 di Manhattan è già disponibile in Italia e può essere acquistata sul sito ufficiale a un prezzo di 133,99€.