PS5 con raffreddamento a liquido custom? Si può fare con questo monoblocco EK

EK Water Blocks ha presentato EK-QuantumX Cooling Station Monoblock, primo monoblocco per il raffreddamento a liquido personalizzato di PS5. Il nuovo dispositivo arriverà a fine ottobre al prezzo di 449 euro sia per la versione digitale che con lettore ottico.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 29 Settembre 2023, alle 16:30 nel canale PerifericheEK Water BlocksSonyPlaystation
EK Water Blocks ha stupito tutti con un dispositivo di raffreddamento a liquido dedicato a PS5: EK-QuantumX Cooling Station Monoblock. Si tratta del primo monoblocco realizzato per la console giapponese capace di raffreddare a liquido l'intero PCB dell'ammiraglia Sony. Il prezzo è di 449 euro e sarà disponibile da fine ottobre sia per la variante Digital che per quella con lettore ottico.
Il nuovo dispositivo dell'azienda slovena richiede lo smontaggio dell'intera console e l'estrazione del PCB, il quale verrà completamente rinchiuso nel waterblock di EK. Il sistema raffredda a liquido praticamente tutti i componenti critici dell'ammiraglia Sony: SoC, memorie, controller, VRM e perfino l'unità di archiviazione.
Il plate che andrà a toccare il chip è realizzato in rame elettrolitico nichelato e il trasferimento del calore, così come avviene per i PC, è affidato alla pasta termica o al metallo liquido. Tutti gli altri componenti, invece, avranno dei pad termici specifici inclusi nel pacchetto.
A togliere il fiato è senza dubbio l'estetica di questo dispositivo che si presenta non solo elegante, ma anche molto più compatto rispetto alla versione standard della console. Inoltre, il sistema di montaggio stand-off ATX rende il sistema perfettamente adattabile ai tradizionali case mATX per i PC da gaming.
Naturalmente, non è stata trascurata l'illuminazione D-RGB che consente ai giocatori di personalizzare gli effetti e i colori del blocco attraverso una striscia di 24 LED indirizzabili individualmente. Il tutto con la promessa di un significativo vantaggio in termini di prestazioni di raffreddamento: secondo EKWB la presenza di un radiatore riduce notevolmente la velocità delle ventole, la cui variazione in termini di rumorosità dovrebbe rivelarsi quasi impercettibile – i giocatori di God of War sapranno sicuramente a cosa si riferisce l'azienda.
L'intero sistema richiede due soli raccordi da 1/4" per realizzare il proprio circuito di raffreddamento a liquido. Il tutto è realizzato con la massima cura dei dettagli attraverso lavorazioni CNC all'avanguardia e complementi estetici realizzati in acciaio e alluminio, che però non entrano mai in contatto con il liquido evitando la mescolanza di metalli.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè, dovrei credere che veramente qualcuno è disposto a comprare questo monoblocco che costa quanto la console stessa? bah
Aggiungo, per curiosità son andato a vedere sul sito, il pre-order sta a €461.25 attualmente, quindi lo avranno già aumentato.
Su GS una PS digital la puoi trovare per 449,98€, su amazon una standard a 478,80€ (scontata).
Ci stava comunque un tipo che è un tuber noto che pure lui la ha fatta slim in rame.
Un altro che monetizza forse anche più di questo.
bisogna anche considerare che poi se uno parte con questo progetto, ha poi da spendere soldi minimo per PSU, case, tubi, ventole,rad, pompa e fittings
alla fine si va a buttare sopra 1000€ su qualcosa che ne vale 500, veramente troppo sbilanciato per una questione piu estetica che altro, visto che stock funziona già benone di suo (e nel 99.9% dei casi, uno compra una consolle proprio per non avere la sbatta del pc)
in EK son volati via con la testa, hanno aumentato i prezzi di tutto: anni fa un blocco CPU stava sui 120-140 e 180 circa per una gpu, oggi stanno al doppio entrambi
fittings uguale
pompe e rad forse forse avranno avuto aumenti del 50% invece che del 100%
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".