Project Brooklyn, da Razer una nuova sedia da gaming trasformabile

Project Brooklyn, da Razer una nuova sedia da gaming trasformabile

Oltre alla mascherina con illuminazione RGB, Razer ha presentato al CES un avveniristico e complesso concept di postazione da gioco con display OLED e sedia da gaming con caratteristiche avanzate

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Periferiche
Razer
 

Razer ha mostrato al CES 2021 il concept Project Brooklyn, una nuova sedia da gaming trasformabile. Si tratta di una soluzione all'avanguardia, realizzata in fibra di carbonio con illuminazione RGB, che si trasforma facilmente in una gaming station immersiva completa di immagini panoramiche prodotte da un display OLED avvolgente da 60", feedback tattile avvincente integrato nella seduta e braccioli 4D che scorrono per formare superfici regolabili dedicate alle periferiche.

Project Hazel

La sedia da gioco è collegata direttamente al display e si avvale di cuscini in schiuma ad alta densità e di uno schienale cucito in pelle realizzato in un robusto corpo in fibra di carbonio. La piattaforma regolabile sulla quale è installata la sedia è completa di passacavi e prende spunto dal monitor Razer Raptor. La postazione si avvale di un display OLED. Altre informazioni su Project Brooklyn si trovano sul sito di Razer.

Al CES Razer ha presentato anche Project Hazel, la mascherina con l'illuminazione RGB.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*14 Gennaio 2021, 23:15 #1
bah
Marko_00115 Gennaio 2021, 10:29 #2
non voglio sapere cosa rappresentano le onde verdi.
mail9000it27 Luglio 2021, 16:10 #3
non capisco..... il concept sembra basata su uno schermo arrotolabile che non esiste e che forse non avremo prima di 5-10 anni.
che senso ha ? (il concept intendo).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^