Powerbank Duracell, stile iconico del marchio e capacità da 3.350, 6.700 e 10.050 mAh

Powerbank Duracell, stile iconico del marchio e capacità da 3.350, 6.700 e 10.050 mAh

Duracell ha realizzato un'interessante collezione di powerbank destinata a tutti coloro che necessitano di energia extra per i propri dispositivi mobile e vogliono un prodotto originale basato sul noto bicolore del famoso marchio di batterie

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Duracell
 

Duracell ha realizzato un'interessante collezione di powerbank destinata a tutti coloro che necessitano di energia extra per i propri dispositivi mobile e vogliono un prodotto originale basato sul noto bicolore del famoso marchio di batterie.

Tre i modelli disponibili, con capacità differenti ed ovviamente forme a scalare in base alla disponibilità di energia di ogni versione: 3.350, 6.700 e 10.050 mAh le taglie a disposizione, la prima con forma cilindrica 2,5x2,5x10 cm, con un design che richiama le classiche batterie stilo, la seconda adotta il medesimo stile ma con dimensioni raddoppiate pari a 4,5x2,5x9,2 cm e il modello più capiente con una forma molto simile alle vecchie pile 3R12 da 4,5 V, con dimensioni pari a 8x2,5x9,2 cm.

Tutti i modelli dispongono di quattro LED bianchi di stato che indicato tramite la pressione di un pulsante la carica residua, sono dotati di tecnologia Dual Charge per caricare contemporaneamente il Powerbank ed in serie altri dispositivi USB e sono tutti certificati per essere trasportati in aereo nel proprio bagaglio a mano.

I due modelli più piccoli dispongono di una porta Micro-USB e di una porta USB di tipo A, solo la versione da 10.050 mAh dispone di un'ulteriore porta USB-A per la ricarica simultanea di due dispositivi.

I powerbank Duracell sono già disponibili anche sul mercato europeo al prezzo di 19,99 € per la versione da 3.350 mAh, 29,99 € per la versione da 6.700 mAh e 39,99 € per quella da 10.050 mAh; per maggiori dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questi dispositivi.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen15 Ottobre 2018, 09:09 #1
Carini, anche se per un attimo ho pensato che il powerbank fosse dentro il pelouche del coniglietto…

Comunque design a parte non vedo niente di diverso rispetto agli altri millemila powerbank che ci sono in giro..
HSH15 Ottobre 2018, 09:19 #2
purtroppo come prezzi sono fuori mercato, ormai con 25€ hai un 20.000 mAh e loro mettono a 40 un 10.000...... MAH!
Micene.115 Ottobre 2018, 09:33 #3
Originariamente inviato da: HSH
purtroppo come prezzi sono fuori mercato, ormai con 25€ hai un 20.000 mAh e loro mettono a 40 un 10.000...... MAH!


pero vuoi mettere lo stile fescion
Phoenix Fire15 Ottobre 2018, 09:33 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Carini, anche se per un attimo ho pensato che il powerbank fosse dentro il pelouche del coniglietto…

Comunque design a parte non vedo niente di diverso rispetto agli altri millemila powerbank che ci sono in giro..

concordo, design "spettacolare", comunque qualitativamente hanno sempre avuto un ottima fama, quindi potrebbe essere un buon concorrente, se non fosse il problema dei prezzi
radeon_snorky15 Ottobre 2018, 09:40 #5
sarebbero da provare... alcuni powerbank economici dopo 20 cariche perdono parecchio!
igiolo15 Ottobre 2018, 09:42 #6
io le avrei fatte a mo di coniglietto.
lascio a voi dove inserire il cavo...
macs31115 Ottobre 2018, 09:54 #7
io ho un vecchio powerbank della Anker da 13000mh da ormai molti anni e funziona ancora perfettamente.

nel frattempo sono diventati più efficienti e ora per la stessa dimensione e prezzo ti danno un powerbank capiente il doppio.

i prezzi di questi duracell sono piuttosto alti, ma se a uno piace il design contento lui... alla fine parliamo comunque di una spesa irrisoria. se mi piacessero non mi peserebbe di certo la differenza rispetto a un powerbank "senza marca".
Dumah Brazorf15 Ottobre 2018, 11:39 #8
Probabilmente lo stesso identico powerbank che compri dai cinesi a 3-6euro ripitturato e con delle 18650 decenti (ma anche no).
Segnalare a BigClive.
marchigiano15 Ottobre 2018, 11:59 #9
Originariamente inviato da: HSH
purtroppo come prezzi sono fuori mercato, ormai con 25€ hai un 20.000 mAh e loro mettono a 40 un 10.000...... MAH!


si ma leggi radeon....

Originariamente inviato da: radeon_snorky
sarebbero da provare... alcuni powerbank economici dopo 20 cariche perdono parecchio!


di solito i marchi famosi usano elementi al litio di prima qualità, ecco perchè c'è una notevole differenza di prezzo

un po come le strisce a led, quelle da 80cent al metro non avranno certo la qualità di quelle di marca che costano 5-8€ al metro
marchigiano15 Ottobre 2018, 18:51 #10
Originariamente inviato da: mally
duracell non produce 18650 e una lg da 3500mah costa al dettaglio meno di 4€, aggiungici lo chassis e il controller e saremo a costi reali attorno ai 5/6€ a farla grande. Duracell ti sta chiedendo 20€ per tale prodotto. Totalmente senza senso...


lg 3500 a 4€ mi sa di fake... almeno 7-8€, inoltre i marchi famosi fanno dei test di sicurezza che costano e che i marchi sconosciuti ovviamente non fanno... 3 anni di garanzia duracell, vuoi mettere? e la stabilità della corrente di alimentazione? collegaci un oscilloscopio poi vediamo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^