Polaroid Hi-Print: stampante a sublimazione a colori, per stampe durature

Polaroid Hi-Print: stampante a sublimazione a colori, per stampe durature

Polaroid Hi-Print è la nuova stampante a sublimazione a colori di dimensioni ridotte per tutti quegli utenti che vogliono ricordi non solo digitali ma anche fisici, con la possibilità di attaccarli ovunque grazie all'adesivo incorporato.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Periferiche
Polaroid
 

Polaroid Hi-Print è una nuova stampante a sublimazione a colori di dimensioni molto compatte che punta sulla trasportabilità ma anche sulla resistenza delle stampe prodotte. Si tratta di una soluzione pensata per gli utenti che vogliono avere i propri ricordi non solo in digitale, ma anche su carta. Per ricordare feste o momenti speciali.

polaroid hi-print

Come scritto, Polaroid Hi-Print ha dimensioni contenute pari a 17,5 x 10,1 x 4,6 cm con un peso di 255 grammi (senza i fogli di carta). Al suo interno è presente poi una batteria da 620 mAh che consente di stampare fino a 20 fotografie con un'unica carica e si ricarica in meno di un'ora attraverso una porta microUSB.

polaroid

La connettività è Bluetooth 2.1+EDR o 5.0 permettendo così di comunicare con praticamente tutti i dispositivi mobile presenti sul mercato (da Android 7, iPhone 6s e iOS 12.2 e superiori). Le dimensioni delle stampe sono pari a 54 x 86 mm e supporta i fogli Polaroid Hi-Print 2x3 (che sono anche adesivi). Con l'app dedicata è poi possibile aggiungere filtri, scritte e altre modifiche basilari per personalizzare le fotografie velocemente e stamparle subito dopo.

Sul sito della società si legge "una stampante fotografica tascabile Bluetooth che trasforma il contenuto del rullino della fotocamera del telefono in una stampa di alta qualità pronta per essere attaccata a qualsiasi cosa (e a chiunque) desideri. È la stampante tascabile di cui ha bisogno la tua immaginazione".

La nuova stampante a sublimazione a colori è già disponibile per l'acquisto sul sito del produttore ed è disponibile anche in Europa. In particolare Polaroid Hi-Print ha un prezzo di 99,99 euro mentre lo Starter Set, che comprende anche 40 fogli di carta fotografica ha un prezzo di 129,99 euro con spedizione standard gratuita. Infine un pacchetto da 20 fogli costano 16,99 euro, tre pacchetti (60 fogli) arrivano a 48 euro e 5 pacchi (100 fogli) arriva a 69,99 euro.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_joe31 Agosto 2020, 18:21 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple...ture_91648.html

Polaroid Hi-Print è la nuova stampante a sublimazione a colori di dimensioni ridotte per tutti quegli utenti che vogliono ricordi non solo digitali ma anche fisici, con la possibilità di attaccarli ovunque grazie all'adesivo incorporato.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Il gadget è simpatico, però resta un gadget e spendere 130€ per fare 40 stampe 54x86mm mi sembra un tantino esagerato, le stampe successive a 70 centesimi sono sempre care, resta un oggettino simpatico, ma la domanda è:
fanno telefonini con sensori fino a oltre 100MP e poi si fanno stampine da 5cm...
Nautilu$01 Settembre 2020, 10:00 #2
Originariamente inviato da: the_joe
... ma la domanda è:
fanno telefonini con sensori fino a oltre 100MP e poi si fanno stampine da 5cm...


certo! Per non far notare l'immensa schifezza di quanto prodotto da un sensore minuscolo strapieno all'inverosimile!
pipperon01 Settembre 2020, 20:15 #3
Originariamente inviato da: the_joe
fanno telefonini con sensori fino a oltre 100MP e poi si fanno stampine da 5cm...


i 100Mpx servono per il peone che vuole tati cosi (come il 4k, gli Hz, il suv ALTO...), ma poi la risoluzione pulita di un telefono da 1000E e' circa 1-2Mpx con una dinamica scadente.
Se tu stampassi in grande potresti avere dei consumatori che raccontano che la tua stampante e' medda e stampa male, quando e' solo uno stolto che immagina che una pessima webcam sia una fotocamera... ergo e' meglio tenerla a dimensione display del cellomedda.

d'altronde il radar, l'AI, la GPU, il doppio o triplo "buco" e tutte quelle belle cose tanto reclamizzate come definitive tutti gli anni, e tutti gli anni dopo non lo sono piu', non servirebbero se fosse una fotocamera, no?

cosa e' una webcam moderna:
https://allarovescia.blogspot.com/2...aborascion.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^