Più funzionale, più duratura: ecco la nuova Razer Blackwidow V4 Pro

Razer ha presentato la nuova tastiera meccanica Blackwidow V4 Pro. La nuova iterazione è dotata di una rotellina completamente personalizzabile e nuovi switch da 100 milioni di pressioni. La tastiera è già disponibile sul sito Razer a 269,99 euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Febbraio 2023, alle 08:11 nel canale PerifericheRazergaming hardware
Razer ha presentato la quarta iterazione della sua tastiera gaming di riferimento: la Blackwidow Pro. La nuova tastiera presenta un layout completo ricco di funzionalità a partire dalla nuova rotella personalizzabile fino ai nuovi switch testati per 100 milioni di pressioni in un pacchetto che soddisfa le esigenze di qualsiasi giocatore.
Partendo dall'aspetto estetico, la tastiera propone un nuovo plate in lega di alluminio 5052 e piedini a doppia altezza. I copritasti sono realizzati ancora in ABS a doppia iniezione, ma non manca la possibilità di effettuare l'upgrade con i set in PBT specifici per le tastiere di Razer.
Il layout include, oltre al tastierino numerico, 5 tasti macro posizionati sul lato sinistro a cui si aggiungono 3 ulteriori pulsanti lungo il bordo per un totale di otto. Interessante la nuova rotella sinistra, anch'essa retroilluminata, che consente di scegliere otto funzioni tra le oltre 100 disponibili. Ad esempio, è possibile usarla per ingrandire le schede del browser o scorrere la timeline di un editor video.
Basterà accedere al software Razer Synapse e selezionare le otto funzioni. In seguito al clic della rotella, in base al colore visualizzato, è possibile determinare quale delle funzioni sia attiva. Naturalmente, non mancano i tasti multimediali dedicati, i quali sfruttano una seconda rotella per il volume la cui funzione, anche in questo caso, può essere personalizzata così da adattarsi anche alla produttività e al gioco.
La tastiera è proposta in due varianti che differiscono per switch utilizzati: la prima sfrutta switch Green con feedback sia tattile che sonoro, mentre la seconda ha switch Yellow lineari e molto più silenziosi. A tal proposito, Razer ha aggiunto ben due strati di schiuma fonoassorbente e stabilizzatori lubrificati per rendere il rumore durante la digitazione più morbido e appagante.
A completare la dotazione non manca la retroilluminazione RGB per tasto che offre anche due zone di illuminazione laterali. È possibile personalizzare con effetti o colori diversi l'intero layout ed è compatibile con tutte le periferiche ed accessori Razer Chroma per la sincronizzazione.
Il collegamento avviene tramite un cavo USB Type-C rimovibile e non manca neanche una porta USB 2.0 passthrough. La tastiera, infine, raggiunge un polling rate di ben 8000 Hz. La Razer Blackwidow V4 Pro è già disponibile sul sito del produttore al prezzo di 269,99 euro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe ho viste TUTTE, di TUTTI i produttori, ma non ci siamo, c'è sempre qualcosa che non fa scopa con le normali esigenze utente.
- vengono pubblicizzati modelli con tasti in N versioni (blue, red, bworn etc...), scopri che in italia quel modello viene venduto con gli switch di un solo tipo, o ti va bene o niente
- quando trovi lo switch che desideri, la tastiera non la fando in dimensione completa ma TKL o minima
- quando anche dovessi trovare una tastiera della dimensione che cerchi e con gli switch che cerchi, non esiste il layout italiano, solo US, TEDESCO, spagnolo etc... Vedi Logitech, non fa tastiere meccaniche degne di nota con layout ITA
- Anche dovessi cedere a qualcuno di questi limiti, scopri che le versioni italiane hanno i tasti in polcarbonato e che dopo 1 anno di utilizzo i CAPS inizano a perdere il colore
I prezzi sono altissimi (270€ sono parecchi e Razer sulle tastiere non è che brilli per qualità.....) ma nonostante questo bisogna scendere a compromessi al limite del logico.
#OsservatorioECCO
By(t)e
Le ho viste TUTTE, di TUTTI i produttori, ma non ci siamo, c'è sempre qualcosa che non fa scopa con le normali esigenze utente.
- vengono pubblicizzati modelli con tasti in N versioni (blue, red, bworn etc...), scopri che in italia quel modello viene venduto con gli switch di un solo tipo, o ti va bene o niente
- quando trovi lo switch che desideri, la tastiera non la fando in dimensione completa ma TKL o minima
- quando anche dovessi trovare una tastiera della dimensione che cerchi e con gli switch che cerchi, non esiste il layout italiano, solo US, TEDESCO, spagnolo etc... Vedi Logitech, non fa tastiere meccaniche degne di nota con layout ITA
- Anche dovessi cedere a qualcuno di questi limiti, scopri che le versioni italiane hanno i tasti in polcarbonato e che dopo 1 anno di utilizzo i CAPS inizano a perdere il colore
I prezzi sono altissimi (270€ sono parecchi e Razer sulle tastiere non è che brilli per qualità.....) ma nonostante questo bisogna scendere a compromessi al limite del logico.
Io da anni ho una Corsair K70 con switch red e mi ci trovo benissimo, le hai valutate?
ma i record sono fatti per essere battuti
Si la K70 era una di quelle in wish list, anche asus se ne è uscita con un nuovo modello l’anno scorso.
La K70 si trova su Amazon a 200€, è l’unica per la quale è possibile scegliere tra switch red e brown.
Mi ci trovo meglio ,e soprattutto si possono fare le maiuscole accentate senza problemi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".