Philips 328P6VUBREB, nuovo display per i professionisti

La soluzione appena annunciata da Philips è dotata di risoluzione UltraClear 4K UHD (3840x2160), HDR 600, docking USB-C e di porta ethernet RJ-45
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Settembre 2018, alle 15:21 nel canale PeriferichePhilips
Philips 328P6VUBREB è il nuovo display per i professionisti che offre risoluzione 4K UHD, form factor Ultra Wide, ampia gamma cromatica e Docking USB-C per una scrivania libera dall’ingombro dei cavi. Dopo il successo del suo predecessore, il Philips Brilliance 328P6AUBREB, l’ultimo arrivato in casa Philips rappresenta un passo in avanti grazie alla risoluzione UltraClear 4K UHD (3840x2160) e il supporto allo standard HDR 600.
I professionisti oggi lavorano in multitasking e sanno bene che, per rendere più proficuo ogni giorno, devono sfruttare al meglio ogni singolo momento. Il display Philips Multiview ad alta risoluzione consente la connessione attiva e la visualizzazione di due sorgenti separate, il che significa che gli utenti possono lavorare contemporaneamente con più dispositivi affiancati, comodamente da casa o dall'ufficio.
La docking station integrata USB 3.1 type C con erogazione di potenza include un connettore USB-C sottile e reversibile per una connessione con un solo cavo, il che significa che periferiche come tastiere, mouse e cavi ethernet RJ-45 possono essere collegati alla docking station in maniera semplice e veloce. Anche i computer portatili possono essere collegati tramite un unico cavo USB-C per il trasferimento dati ad alta velocità e i notebook compatibili possono essere alimentati e/o ricaricati.
Il display a 10 bit offre un'intensità di colore notevole, grazie ai 1.074 miliardi di colori e all'elaborazione interna a 12 bit. Il monitor 328P6VUBREB presenta inoltre la modalità Philips LowBlue, che aumenta il livello di benessere proteggendo gli occhi dagli effetti potenzialmente dannosi della luce blu a onde corte, e lo stand SmartErgoBase, per garantire comfort ergonomico.
Il Philips 328P6VUBREB sarà disponibile a partire da novembre 2018 al prezzo suggerito di € 639,00.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma da qui a dire che fa il suo lavoro ce ne passa... per questi monitor occorrono test specifici per capire fin dove arrivano.
ad esempio Lo passa il test UGRA?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".