Odyssey G9, il super monitor gaming da 49 pollici di Samsung in Italia ad agosto

Samsung ha annunciato l'arrivo in Italia ad agosto del monitor gaming Odyssey G9, un 49 pollici con risoluzione 5120 x 1440 pixel, aspect ratio 32:9 e refresh rate fino a 240 Hz. Queste però sono solo alcune caratteristiche di un prodotto unico.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Giugno 2020, alle 19:41 nel canale PerifericheSamsung
Samsung ha annunciato l'arrivo sul mercato italiano nel mese di agosto del monitor Odyssey G9, un 49 pollici rivolto al mondo del gaming e caratterizzato da un mix di caratteristiche uniche, tra cui la curvatura 1000R, la risoluzione Dual Quad High-Definition (DQHD, 5120 x 1440 pixel) e l'aspect ratio 32:9.
Il pannello QLED di questo monitor, che offre copertura sRGB del 125% e DCI-P3 del 95%, si fregia inoltre di un refresh rate fino a 240 Hz, di un tempo di risposta di 1 millisecondo e una luminosità di picco di 1000 cd/m2 (HDR10+ e DisplayHDR 1000).
Ovviamente non mancano il supporto a FreeSync Premium Pro e G-Sync (Compatible) per godere del refresh rate variabile con schede Radeon e GeForce, un assortimento completo di modalità gaming e altre funzionalità che hanno permesso a TÜV Rheinland di certificare i monitor Odyssey come "Eye Comfort", quindi in grado di affaticare meno la vista.
L'Odyssey G9 si presenta in colorazione bianca lucida con un anello posteriore che si illumina con 52 colori e cinque effetti di luce. Il nuovo monitor si unisce alla gamma Odyssey G7 in uscita proprio in questi giorni. Dal punto di vista delle porte troviamo una DisplayPort 1.4, una HDMI 2.0, tre USB 3.0 (1 up, 2 down) e il jack per le cuffie. Per chi lo volesse, Odyssey G9 può essere montato a parete, ma attenzione al peso.
"Dopo il recente lancio di Odyssey G7, G9 si posiziona come il primo monitor da gioco dual QHD con curvatura 1000R. Questo rafforza ulteriormente la leadership di Samsung nel settore dei monitor da gioco, con un tasso di innovazione senza precedenti", ha dichiarato Martino Mombrini, Marketing Director IT Division di Samsung Electronics Italia. "Questo nuovo modello porta il gioco immersivo ad un livello successivo, dando un notevole vantaggio a qualsiasi giocatore".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unico problema è che non tutti i giochi supportano tale formato
Passando da wide ad ultrawide nei giochi che non lo supportano personalmente ho perso un po' in verticale ma pace
Un monitor così ha un po' tutto comunque: davvero interessante
Passando da wide ad ultrawide nei giochi che non lo supportano personalmente ho perso un po' in verticale ma pace
Un monitor così ha un po' tutto comunque: davvero interessante
Non so se è un problema solo mio, ma posso dirti che non sopporto di stare troppo vicino a immagini in movimento troppo grandi, per esperienza non riesco a gestire oltre i 24 pollici e devo tenerlo a quasi un metro di distanza sennò mi viene da vomitare
Poi però mi sono sempre abituato velocemente ed ora gioco e lavoro a meno di un metro su dei 2k 34''
Il tv al quale è collegata la PS4 Pro è un fullhd@60 da 50'' e gioco anche a meno di 2mt a delle volte
appunto. per il gaming, ad eccezione di giochi di macchine, fa cagare
poi curvo gia ci cago sopra
Con un 32:9 curvo praticamente ci puoi solo giocare
Con un 32:9 curvo praticamente ci puoi solo giocare
Il formato ultrawide si presta bene anche per i film devo dire! Anche se qui si va oltre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".