Nuovi Cinema Display da Apple

In occasione dell'apertura dell WWDC, la compagnia di Cupertino presenta la nuova linea di display LCD, caratterizzati da design in alluminio
di Andrea Bai pubblicata il 29 Giugno 2004, alle 15:13 nel canale PerifericheAppleDell
Apple ha annunciato nella giornata di ieri una nuova famiglia di schermi piatti panoramici, la cui punta di diamante è il modello Apple Cinema HD da 30 pollici, un LCD professionale, dall’ampio schermo a matrice attiva con una risoluzione di 2560 x1600 pixel, che attualmente rappresenta il monitor alta risoluzione più grande esistente sul mercato.
La linea dei nuovi monitor è completata dai modelli Cinema Display da 20 e 23 pollici equipaggiati, come il modello da 30, con due porte FireWire 400 e due porte USB 2.0 integrate nel display. I monitor utilizzano l’interfaccia DVI standard per permettere connessione digitiale con i Power Mac e PowerBook di Apple, ma anche con i PC equipaggiati di scheda video con connettore DVI.

“Il nostro nuovo splendido Cinema Display da 30 pollici è il più grande schermo piatto desktop mai creato, e se ne possono utilizzare anche due affiancati per ottenere il risultato mozzafiato di 8 milioni di pixel,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “I Cinema Display Apple hanno sempre segnato il livello dei monitor di migliore qualità sul mercato, e il nostro nuovo display da 30 pollici rappresenta un enorme passo avanti per i nostri clienti del segmento professionale.”
Con la nuova linea di display, Apple ha deciso di rinnovare completamente il desig, introducendo una nuova struttura in alluminio caratterizzata da un unico piedistallo centrale con un cardine per la regolazione dell'inclinazione del pannello. I display supportano l'interfaccia di montaggio VESA ed è disponibile un kit opzionale per il posizionamento dei monitor nel modo più appropriato a seconda delle esigenze degli utenti. I nuovi display sono tutti in formato 16:10.
Per il funzionamento del display Cinema HD da 30 pollici è richiesta una scheda video NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL e un sistema desktop professionale Power Mac G5. La scheda grafica NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL offre la più recente programmabilità grafica per ottenere un realismo da cinema su video, e un incredibile throughput di banda che arriva fino a 35.2 GB/sec per supportare l’elevatissima velocità di copertura pixel di 6.4 miliardi di texel al secondo. Essendo la prima scheda a fornire supporto per due interfacce dual link ad alta risoluzione, la scheda grafica NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL fornisce due connettori DVI in modo che due Cinema HD Display da 30” possano essere utilizzati con il desktop Power Mac G5, che si traduce in una quantità di spazio per lavorare su schermo senza prcedenti.
Il Cinema Display 20” e il Cinema HD Display 23” di Apple saranno disponibili a Luglio, mentre il Cinema HD Display 30” di Apple lo sarà invece ad agosto attraverso Apple Store, e presso i rivenditori autorizzati di Apple ad un prezzo suggerito di rispettivamnete 1.519,00 Euro (iva inclusa), 2.349,00 Euro (Iva inclusa) e 3.868,00 (Iva inclusa). La scheda grafica NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL sarà disponibile attraverso Apple Store in configurazioni BTO (build-to-order) del Power Mac G5 così come kit standalone in agosto ad un prezzo suggerito di 689,00 Euro (iva Inclusa).
Per maggiori informazioni rimandiamo a questa pagina
Fonte: PR Apple
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd ora che ho visto Tiger ho la mascella paralizzata...
Sam
, ce lo vedo bene. Porca eva. Sempre avanti.
Sam
Certo che i prezzi li sanno "suggerire" bene...!
http://store.apple.com/1-800-MY-APP...1.0.1.0.0.0.1.0
http://www.macitynet.it/immagini/vi.../imgp0821.shtml
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".