Nuova serie di alimentatori Silent Pro M da Cooler Master

La compagnia taiwanese annuncia la nuova serie di alimentatori Silent Pro M: da 500W, 600W e 700W le versioni disponibili
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Giugno 2008, alle 11:02 nel canale PerifericheCooler Master
Cooler Master presenta al pubblico la nuova serie di alimentatori modulari Silent Pro M. Tre le versioni previste, da 500W, 600W e 700W, tutte caratterizzate da un'elevata efficienza e certificate dall'80 Plus Efficiency Program; ricordiamo che questo tipo di certificazione è ottenuta solamente da alimentatori di qualità, in grado di fornire almeno l'80% dell'energia dichiarata in condizioni di carico del 20%, 50% e 100%.
Gli alimentatori sono pienamente compatibili con lo standard ATX 2.3 e sono in grado di erogare fino a 50A di corrente sulla linea dei 12V. Come abbiamo detto in apertura, gli alimentatori della serie Silent Pro M sono modulari ed offrono all'utente 4 linee per le periferiche e ben 2 canali a 6+2 pin per l'alimentazione delle schede PCI Express.
Al fine di smaltire meglio il calore generato dalla circuiteria, gli alimentatori sono dotati di un voluminoso dissipatore, realizzato in rame ed alluminio, e di una ventola da 135 millimetri a velocità regolabile, che grazie alle generose dimensioni, è in grado di creare un notevole flusso d'aria anche operando a bassi regimi di rotazione. Cooler Master ha inoltre pensato ad assorbire le vibrazioni generate dall'unità servendosi di speciali guarnizioni in silicone.
Gli alimentatori della serie Silent Pro M rispettano i requisiti di risparmio energetico Energy Star ed hanno inoltre ottenuto anche la certificazione Blue Angel, che attesta il basso impatto ecologico dei prodotti. Cooler Master afferma che le nuove unità hanno un tempo di vita stimato di 100.000 ore ed offre su tutta la linea una garanzia di ben 5 anni.
Sito del produttore: Cooler Master
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non hai calore da smaltire non devi muovere aria.
speriamo solo che il costo non sia eccessivo.
Poi in genere gli ali coolermaster,anche senza eccellere, sono dei buoni prodotti.
In IDLE è praticamente impossibile sentire la ventola dell'alimentatore, e sotto sforzo il rumore è sicuramente sopraffatto delle ventole della cpu e delle schede video.. praticamente stupendo!
Nel PC si sente SOLO l'alimentatore perchè ho un dissi passivo (silent tower), scheda grafica passiva (asus 7600), ventola di aspirazione nexus sempre da 12 regolabile manulmente e dischi sospesi.
Tutto questo per dire che a dire la verità, in base alla mia seppur piccola esperienza, se l'obiettivo è la silenziosità, non è necessario avere un alimentatore ad alta efficienza. L'importante è che abbia una bella ventolazza. Vi garantisco che è spaventoso quanto NON si sente nulla (dopo anni di Prescott 3 ghz boxato originale).
Poi, se proprio non volete sentir volare una mosca nemmeno a 1 cm dal case, allora la soluzione ALI passivo è sempre la miglior cosa. Ma è necessario ?
Nel PC si sente SOLO l'alimentatore perchè ho un dissi passivo (silent tower), scheda grafica passiva (asus 7600), ventola di aspirazione nexus sempre da 12 regolabile manulmente e dischi sospesi.
Tutto questo per dire che a dire la verità, in base alla mia seppur piccola esperienza, se l'obiettivo è la silenziosità, non è necessario avere un alimentatore ad alta efficienza. L'importante è che abbia una bella ventolazza. Vi garantisco che è spaventoso quanto NON si sente nulla (dopo anni di Prescott 3 ghz boxato originale).
Poi, se proprio non volete sentir volare una mosca nemmeno a 1 cm dal case, allora la soluzione ALI passivo è sempre la miglior cosa. Ma è necessario ?
non sono molto daccordo sul "basta una ventolazza" perchè ho un antec earthwatt al alto rendimento da 430W con una ventola da 80 ed è inudibile e il mio htpc è totalmente fanless a parte lui.
la bonta e silenziosità di un alimentatore non si basa sulla ventolazza è troppo qualunquista come giudizio e sinceramente consigliare una cosa così è un po' da niubbo.
Se non hai calore da smaltire non devi muovere aria.
Il produttore dichiara 85% di efficienza tipica. Su 80+ magari faranno la prova per vedere la reale efficienza.
speriamo solo che il costo non sia eccessivo.
Poi in genere gli ali coolermaster,anche senza eccellere, sono dei buoni prodotti.
Esiste. I modelli sono 500W, 600W e 700W.
In IDLE è praticamente impossibile sentire la ventola dell'alimentatore, e sotto sforzo il rumore è sicuramente sopraffatto delle ventole della cpu e delle schede video.. praticamente stupendo!
Io ho sotto il cofano un Coolermaster Real Power Pro 850, quando l'ho comprato ho pensato a prendere un Ali che reggesse di tutto... sinceramente non mi posso lamentare, ma se ci fosse un modo per rallentare la ventola sarei un po' piu' contento!!
Con una ventola laterale da 25cm ed altre (tutte inudibili) si sente solo il Coolermaster girare ( e la 8800gts quando e' in full load )...
Casomai in grado di avere un'[U]efficienza[/U] dell'80%.
Sarebbe a dire, la potenza fornita al pc (che dipende dal carico) e'almeno l'80% di quella prelevata dalla presa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".