Microsoft Designer Bluetooth Desktop: tastiera e mouse di design

Il nuovo set Designer Bluetooth Desktop mette a disposizione una tastiera e un mouse molto curati nel design e di dimensioni piuttosto ridotte. La tastiera integra anche un piccolo tastierino numerico mentre il mouse sfrutta la tecnologia BlueTrack
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2015, alle 08:01 nel canale PerifericheMicrosoft
Microsoft ha svelato nelle scorse ore il nuovo Designer Bluetooth Desktop set: si tratta di una tastiera e un mouse particolarmente curati nel design e anche piuttosto compatti. L'annuncio è stato fatto dalle pagine del blog ufficiale di Windows e su tale risorsa sono anche disponibili svariate immagini.
Il layout della tastiera è decisamente particolare: l'ingombro massimo è pressoché quello dei tasti senza ulteriore spazio destinato alla cornice, e possiamo notare anche una certa somiglianza di Designer Bluetooth Desktop con la tastiera di un notebook. Il prodotto integra una completa fila di tasti funzione e per alcuni di essi è prevista una doppia funzionalità per il controllo di un player e dei contenuti multimediali.
Sulla destra, a fianco della tastiera vera e propria è collocato anche un tastierino numerico. Microsoft segnala che seppur di ridotte dimensioni la tastiera Designer Bluetooth Desktop è in grado di offrire un tocco e una risposta ben calibrata per ogni singolo elemento.
Per quanto riguarda invece il mouse possiamo notare la rotella per lo scroll posta in zona centrale, con a fianco l'area destinata ai due tasti che al momento attuale non sappiamo se siano fisici o solo di tipo touch. È interessante notare che per questo dispositivo si è scelto di integrare una rotellina meccanica - non sappiamo se cliccabile o meno - invece di optare per un'area sensibile al tocco. Il mouse di questo Designer Bluetooth Desktop set integra la tecnologia BlueTrack che promette di utilizzare in dispositivo quasi su tutte le superfici, anche su eventuali piani di vetro.
L'alimentazione di tastiera e mouse avviene con 4 pile di tipo ministilo, non è prevista una soluzione per la ricarica e Microsoft dichiara una durata media di 6 mesi. Come è possibile capire dal nome stesso del prodotto il collegamento con il PC o con il tablet avviene sfruttando la tecnologia Bluetooth, quindi non è previsto un dongle dedicato da inserire in una presa USB del PC.
La commercializzatone del set mouse+tastiera è prevista a partire dal mese di maggio a un costo di circa 95 dollari, mentre tra poche settimane sarà già acquistabile il solo mouse un prezzo di circa 30 dollari.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sa che dipende dal target di ognuno... le tastiere Apple saranno belle (degustibus, sinceramente non riesco proprio a valutare il design di una tastiera
se questa è confortevole per l'uso prolungato e ha un design discreto tanto meglio, no?
se questa è confortevole per l'uso prolungato e ha un design discreto tanto meglio, no?
ok però magari non la chiami "Designer" solo per rimarcare che dovrebbe essere più bella, qua va a gusti ma il mouse è bruttino, ad occhio sembra grande quanto un MagicMouse per il mouse Apple ha la superfice touch che permette gesture diverse e lo scrolling inerziale.
Se vuoi fare un prodotto figo deve essere figo in tutto, non basta cambiare un po' la forma
Non stiamo parlando di una azienda in un garage, hanno varie divisioni e ognuna si occupa di un settore e visto che anche l'occhio vuole la sua parte è giusto che curi anche il design. Ultimamente apple sembra che faccia solo quello...
Non ho capito perchè il design lo debba avere solo apple... in quale tavola sacra è stata scritta tale legge?
Non ho capito perchè il design lo debba avere solo apple... in quale tavola sacra è stata scritta tale legge?
Non ho detto che i prodotti di design li deve fare solo Apple, ho detto che rispetto a Microsoft non c'è paragone, a parte i cellulari (che però hanno una forma creata da Nokia) esteticamente i loro prodotti non mi sono mai piaciuti dall'Xbox al Surface così come le tastiere mouse sfornate nel corso degli anni
Se vuoi fare un prodotto figo deve essere figo in tutto, non basta cambiare un po' la forma
sul fatto che il mouse sia brutto siamo d'accordo
non mi interessa un prodotto senza retroilluminazione con questo prezzo.
per me valgono 29euro tast+mouse
Scusate ma se non sbaglio sono dispositivi cordless, hanno una alimentazione con comuni stilo AAA, la retroilluminazione anche se con led consuma.
Cambiare le stilo ogni settimana non m i pare un'idea sensata.
Per le retroilluminate consiglio quelle con cavo USV...
Anche se personalmente non ho mai avuto una tastiera cordless e quella che ho è una logitech G110 retroilluminata, ma appunto alimentata dalla porta USB
Dall'esperienza delle due tastiere microsoft che ho..
Non ne prenderei una terza XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".