MEG 271Q Mini LED, il nuovo monitor NVIDIA G-Sync Ultimate a 300 Hz di MSI

MSI ha annunciato in occasione del CES 2022 un nuovo monitor rivolto ai giocatori più esigenti: il nuovo MEG 271Q Mini LED ha un refresh rate di 300 Hz e supporto NVIDIA G-Sync Ultimate. Non è però l'unica novità, c'è anche un display da 32 pollici per il mondo console.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Gennaio 2022, alle 09:01 nel canale PerifericheMSIgaming hardware
Al CES 2022 MSI ha presentato due nuovi monitor gaming, MEG 271Q Mini LED e Optix MPG321UR-QD Xbox Edition. Il primo è un prodotto d'avanguardia, con un pannello da 27'' Rapid IPS Mini-LED con copertura colore DCI-P3 del 97%, tecnologia NVIDIA G-Sync Ultimate e refresh rate di 300 Hz. Completano il quadro la risoluzione WQHD (2560x1440 pixel) e il tempo di risposta di 1 ms GtG.
Il nuovo monitor gaming MSI è caratterizzato dal supporto a Reflex, il sistema di analisi della latenza di NVIDIA ed è certificato VESA DisplayHDR 1000, il che significa che il monitor può raggiungere una luminosità di 1000 nit. MSI non ha comunicato prezzo e data d'uscita.
L'altro monitor, Optix MPG321UR-QD Xbox Edition, è chiaramente un prodotto che si può usare con i PC ma che guarda al pubblico console essendo frutto della collaborazione con Microsoft Xbox. Si tratta di un 32 pollici IPS 16:9 con risoluzione 4K (3840x2160 pixel), refresh rate fino a 144 Hz e tempo di risposta di 1 ms (MPRT). Basato su un pannello Quantum Dot con copertura Adobe RGB del 99% e DCI-P3 del 97%, raggiunge una luminosità di picco di 600 nit e un rapporto di contrasto 1000:1.
A bordo troviamo due porte HDMI 2.1 (in grado di supportare il gaming in 4K con refresh rate di 120 Hz), oltre a una DisplayPort 1.4a, una USB C, sei USB A e 3 USB B. Infine, il monitor è dotato di KVM 3.0, funzionalità che permette di accedere direttamente alle impostazioni del monitor e attivare funzionalità macro tramite tastiera o controller. Anche in questo caso MSI non ha comunicato prezzo e data di vendita.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLocal dimming a quante zone?
Possibile che quando ci sono questi pannelli LED col local dimming non vengano mai enumerate le zone di illuminazione? Mi sembra corretto che sia tra le specifiche per un primo, anche se non definitivo, confronto sulla carta un prodotto con un altroDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".