Logitech webcam Brio 500 e cuffie Zone Vibe 100: coppia perfetta per il lavoro ibrido! La recensione

Arrivano sul mercato due nuovi importanti prodotti Logitech pensati per l’ormai conosciuto ''lavoro ibrido'' ossia il nuovo modo di lavorare da casa che dopo la pandemia ha preso il sopravvento. Webcam di qualità e cuffie con microfono per la massima operatività. Vediamo come si comportano.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Settembre 2022, alle 09:30 nel canale PerifericheLogitech
Il lavoro ibrido ha ormai preso il sopravvento ovunque. Dopo la pandemia sono sempre di più le aziende e gli uffici che considerano importante permettere ai propri dipendenti di poter sfruttare anche la propria casa per lavorare come se lo si stesse facendo in ufficio. Chiaramente per rendere tutto questo possibile è necessario l’uso di accessori che garantiscano a chi svolge il proprio lavoro e a chi si interfaccia con il lavoratore di poter avere il massimo della qualità.
Per questo negli ultimi anni brand come Logitech hanno intensificato i loro piani di sviluppo di prodotti tech indirizzando proprio su accessori che garantiscano qualità elevate soprattutto nelle videochiamate, che poi sono il mezzo più utilizzato per interfacciarsi nel lavoro ibrido. Ecco allora l’arrivo di una coppia di periferiche capaci di dare quel tocco di innovazione e modernità che proprio l’azienda in questo campo sa dare.
Parliamo di Logitech Brio 500, una nuova webcam che cambia radicalmente l’estetica delle attuali webcam viste in catalogo, e ancora le cuffie Logitech Zone Vibe 100 che si abbinano perfettamente alla webcam e che garantiscono non solo l’ascolto di audio di buona qualità ma anche la possibilità di interagire con l’interlocutore grazie ad un microfono integrato. Due prodotti che sanno essere originali, non troppo costosi e soprattutto moderni e giovanili con tre diversi colori capaci di abbinarsi ad ogni scrivania o posto di lavoro ibrido. Ma vediamo come si comportano proprio nel lavoro di tutti i giorni.
Logitech Brio 500 e Zone Vibe 100: prezzi e disponibilità
Logitech Brio 500 sarà disponibile da questo mese sul sito Logitech.com o anche prezzo altri negozi ad un prezzo di 139€ in tre diverse colorazioni: grafite, ora e bianco sporco (proprio come quella in prova).
Logitech Zone Vibe 100 invece sarà disponibile sempre da questo mese di settembre sul sito Logitech.com o anche prezzo altri negozi ad un prezzo di 119€ in tre diverse colorazioni: grafite, ora e bianco sporco (come quella in prova).
Logitech Brio 500: una webcam diversa dalle altre
Iniziamo subito dalle webcam ossia la Logitech Brio 500 e il motivo è quanto mai estetico. Sì, perché per la prima volta arriva sul mercato tramite il brand una webcam da notebook o PC Desktop con una forma diversa da quelle viste fino ad oggi. La Brio 500 infatti vede per la prima volta un design a cilindro orizzontale capace di contenere non solo le dimensioni ma anche rende possibile la chiusura del sensore durante l'inutilizzo, semplicemente ruotando un’estremità del cilindro suddetto.
Il design come detto è originale e ammettiamo di essere di fronte ad una webcam ben realizzata, un po’ come tutti i prodotti di Logitech, ma soprattutto è ben pensata per stare al di sopra di uno schermo, che sia esso di un PC Desktop o di un notebook. Sì, perché intanto è veramente leggera con un peso che non supera gli 81 grammi (solo webcam) o addirittura 121 grammi (con anche il supporto). Questo significa che in caso di notebook potremo agganciare la Brio 500 senza problemi e soprattutto senza paura che si possa rovinare per il peso.
Ci piace sottolineare il fatto che questa Logitech Brio 500, come anche le cuffie che vedremo dopo, sono state certificate come ‘’carbon neutral’’ e questo significa che l’impatto delle emissioni di carbonio di questi device è stato ridotto al minimo. Le parti in policarbonato di Brio 500 infatti includono tutti plastica riciclata post-consumo certificata e nello specifico il 68% per la colorazione grafite e il 54% per questa off-white e per quella rosa. Oltretutto, sempre rimanendo in tema di ambiente, le scatole di confezionamento dei prodotti sono realizzate con carta proveniente da foreste certificate FSC e da altre fonti controllate. Sembra una cosa secondaria ma è importante che anche le grandi aziende tech come Logitech abbiano a cuore l’ambiente e, vista l’evoluzione e i progressi della tecnologia, possano mettere in pratica la realizzazione di prodotti a favore dell’ambiente.
A livello costruttivo come detto è realizzata molto bene anche se leggerissima e in materiale plastico. Ci piace il suo nuovo modo di presentarsi esteticamente con questa forma a cilindro che ha permesso a Logitech di posizionare a lato una piccola manopola girevole che permette appunto di muovere l’otturatore integrato per la privacy che va a coprire del tutto il sensore della webcam.
Nessun problema per quanto riguarda il fissaggio della Brio 500 perché abbiamo una doppia opportunità: alla base del cilindro infatti è presente un piccolo foro dove è posizionata una vite che se inserita permette di posizionare il supporto Logitech presente in confezione e che garantisce l’appoggio sul monitor o sul display del notebook. In alternativa, svitando quella piccola vite, è possibile posizionare la webcam anche su di un apposito piedistallo a sé. Oltretutto il supporto che viene dato da Logitech per l’uso della webcam in modo versatile su notebook o monitor, possiede un aggancio magnetico il che lo rende fortemente comodo nella rotazione addirittura a 360° della webcam. Come sempre la clip di montaggio con il nastro di micro-aspirazione è stata pensata e realizzata da Logitech per essere installata su qualsiasi tipo di monitor anche con la cornice di schermo minima garantendo alla Brio 500 di poter essere rimossa e riutilizzata.
Nella prova effettivamente il gancio magnetico come anche il supporto da monitor ha dato una marcia in più alla webcam Brio 500 che può essere posizionata davvero ovunque e soprattutto con qualsiasi tipo di monitor o anche notebook. Non abbiamo mai avuto un problema e la sua stabilità è totale grazie appunto al supporto gommato.
Il cavo in questo caso è di tipo USB-C ed è lungo 1.5 metri ossia una lunghezza che permette più o meno di coprire quelle che sono di solito le distanze tra il case di un PC Desktop e il monitor. Nessun problema invece se posizioniamo la webcam sul notebook. Peccato però non trovare in confezione un adattatore USB-C/USB-A: tanti posseggono ancora PC fissi con solo porte USB-A e magari trovare l’adattatore in confezione sarebbe decisamente comodo.
Ma vediamo come si comporta e soprattutto quali sono le sue specifiche tecniche che interessano soprattutto nel pratico. Sappiate che la Brio 500 possiede una fotocamera da 4 Megapixel e che l’immagine video che restituisce è in risoluzione Full HD a 30 fps. Se si decide di spingersi invece ai 60 fps sarà necessario passare alla risoluzione a 720p. Ammettiamo che la fotocamera funziona bene da un punto di vista qualitativo perché effettivamente nelle prove che abbiamo effettuato con videocall di gruppo abbiamo ricevuto consensi sulla qualità della nostra immagine. Oltretutto sappiate che è presente la cosiddetta funzione RightLight 4 ossia la regolazione automatica dell’illuminazione affinché chi deve essere ripreso sia visibile in modo chiaro anche in condizioni non proprio ideali a livello appunto di luce.
Fondamentale come sempre il Logi Tune, il software creato da Logitech, e che permette di avere in un solo luogo tutti i comandi dei dispositivi Logitech a portata di mano o di click. Da qui è possibile avere il controllo della webcam nei suoi parametri e quindi andare a decidere se cambiare il campo visivo o meno. Sì, perché la Brio 500 permette di avere un angolo di visione a 65°, 78° o anche a 90°. Questo può essere utile quando ci sono due o più persone che devono partecipare alla riunione e si vuole giustamente usare solo una webcam. Non solo perché sempre su Logi Tune è possibile anche attivare la funzione RightSight che permette di centrare automaticamente la fotocamera sull’utente anche quando questo si muove nella scena. Funzione che funziona bene anche se giustamente il movimento non è immediato ma rimane comoda anche per sessioni di call con più persone senza dover ogni volta centrare in modo manuale la fotocamera in base all’interlocutore.
Sempre tramite Logi Tune possiamo anche divertirci a trovare qualche filtro da applicare per migliorare o modificare la nostra postazione, possiamo anche aggiustare la scena andando ad azionare lo zoom, e possiamo anche modificare tutti i parametri come il contrasto, la luminosità, la saturazione e la nitidezza. Non abbiamo grandissimo movimento in tal senso ma possiamo comunque rendere migliore l’immagine di noi in base al momento della giornata. E non dimentichiamo la modalità ‘’Mostra’’ che permette di farci condividere velocemente e facilmente la scrivania o tutto quello che è presente in essa semplicemente inclinando l’angolo della fotocamera verso appunto il tavolo. Funziona bene e potrebbe essere effettivamente utile in alcune occasioni.
A livello audio abbiamo rilevato un volume non esagerato ossia è buono ma chi ci ascolta ci ha riferito che ci sentiva non troppo forte. Tecnicamente comunque sappiate che Logitech Brio 500 è in possesso della tecnologia di riduzione del rumore Beamforming che consente al microfono integrato nella webcam di poter capire quando è l’interlocutore a parlare e quando invece il suono è di sottofondo. Questo garantisce di far concentrare chi ci ascolta solo su di noi e la nostra voce, eliminando il rumore. Infine ci preme sottolineare anche la presenza della certificazione per l’uso con Microsoft Teams, Google Meet e Zoom che sono sostanzialmente le piattaforme maggiormente utilizzate per le videoconferenze.
Logitech Zone Vibe 100: che leggerezza incredibile!
Ci sono poi anche le Logitech Zone Vibe 100 ossia le nuove cuffie eleganti capaci di rendere possibile non solo l’ascolto ma anche la comunicazione tramite un microfono a scomparsa. Sono cuffie, come la Brio 500, pensate e realizzate non solo per essere belle e funzionali ma anche altamente green. La loro scocca in policarbonato infatti per il 25% è stata realizzata prendendo plastica riciclata. È un valore importante come il gesto che Logitech fa nel progettare dei prodotti altamente tecnologici pensando però di rovinare il meno possibile o salvaguardare il più possibile l’ambiente.
Le cuffie Zone Vibe 100 sono cuffie over the ear wireless studiate dagli ingegneri del brand per apparire e dunque non passare inosservate, come capita invece spesso con le cuffie da lavoro di questo tipo. Esteticamente non possiamo che confermare la bellezza di un paio di cuffie lineari nelle forme ma anche importanti nel design moderno e giovanile e con un tessuto a maglia morbido al tatto e realizzato in memory foam per i padiglioni e per l’archetto. La leggerezza è il loro punto di forza perché le Zone Vibe 100 pesano solamente 185 grammi e una volta indossate, credeteci, non le sentirete più in testa. Incredibile quanto possano risultare comode nell’uso e per nulla fastidiose una volta trovata la giusta posizione dell’archetto e dei padiglioni sulle orecchie.
Anche qui la possibilità di scegliere tra tre diverse colorazioni che sono poi le stesse viste con la webcam Brio 500 di prima: avremo il bianco sporco (come il modello che abbiamo provato) e ancora il grafite e il rosa. Comodi i tasti sui padiglioni: piccoli ma al loro giusto posto e permettono sempre di avere la presa sul volume, sulla risposta immediata alla chiamata, sulla riproduzione di un brano e in basso per l’accensione o il pairing della cuffia.
Sono in tinta con le cuffie e non sono retroilluminati ma di fatto, una volta ricordata la loro posizione, risultano davvero efficaci al momento di essere usati. Ancora più bello e comodo il braccio del microfono a scomparsa nel padiglione sinistro che, lo dico subito, permette di avere la funziona ‘’flip-to-mute’’ ossia una volta aperto si accende immediatamente così come si spegne non appena lo si ripone nel padiglione.
Per il resto sappiate che i padiglioni costruiti in policarbonato delizieranno le vostre orecchie con del morbido memory foam capace di renderli assolutamente comodi anche dopo tante ore di utilizzo. Non stringono, come può invece capitare con altri brand, e non sono nemmeno scaldanti sulle orecchie anche in questi giorni in cui le temperature risultano ancora decisamente estive.
A livello tecnico sappiate che le Logitech Zone Vibe 100 sono cuffie over-the-ear wireless e questo significa che non dovrete utilizzare alcun cavo per collegarle al PC Desktop o al notebook. Basterà infatti la connessione Bluetooth, il software Logi Tune e niente altro. A livello pratico sono certificate per Microsoft Teams, Google Meet e Zoom e che possono comunque funzionare anche con altre piattaforme sia che siate su Windows che su macOS.
Nella pratica sono cuffie che in qualche modo ci hanno un po’ stupito, positivamente, per la loro qualità audio. Dobbiamo mettere in conto che non stiamo parlando di cuffie per audiofili ma cuffie utilizzate dagli utenti per lavorare e magari, in alcune eccezioni, anche per ascoltare musica. Di fatto sappiate che sono presenti driver da 40mm con codec AAC che effettivamente offrono bassi corposi con frequenze più alte nitide e con veramente poca distorsione. Oltretutto molto comoda da pannello Logi Tune, l'equalizzatore a 5 bande che permette appunto di equalizzare l'ascolto in modo del tutto manuale o anche di scegliere uno dei preset realizzati da Logitech. Nulla di professionale ma se ci piace ascoltare la musica con qualche basso in più, possiamo utilizzare l’equalizzatore ad hoc.
Ci sono piaciute anche a livello di microfono perché quello integrato nelle cuffie possiede la cancellazione del rumore e dunque permette in automatico di eliminare rumori in sottofondo assicurando all’utente di trasmettere una voce sempre cristallina e senza appunto rumori anomali.
Sono cuffie wireless e questo a molti potrebbe far storcere il naso. Qui grazie a Logi Tune e al sistema creato da Logitech non abbiamo mai avuto problemi di disconnessione e siamo addirittura riusciti ad allontanarci dal ricevitore per più di 30 metri confermando la bontà del sistema creato dal brand e della libertà di una cuffia del tutto wireless. E come sempre per regolare il tutto ci siamo affidati a Logi Tune ossia il software creato da Logitech che può essere facilmente scaricato e che non solo permette di avere il controllo completo di tutti i parametri delle cuffie, ma permette di avere una visione generale su tutti i dispositivi Logitech connessi e anche di avere sempre gli stessi aggiornati all’ultima release. L'autonomia? Ottima perché superiamo tranquillamente le 20 ore di utilizzo in qualsiasi situazione.
CONCLUSIONI: che coppia!
Logitech Brio 500 fa quello per cui è stata concepita e lo fa bene. Ci piace il suo essere fortemente green perché realizzata con materiali riciclati. Ci piacciono i suoi colori che sono fortemente pastello ma anche al passo con i tempi. E ci piace il suo essere sempre pronta, basta muovere la ghiera laterale per attivarla e basta usare Logi Tune per modificare qualche parametro e migliorare la visione d’insieme.
Funziona bene per quanto concerne il video, le funzionalità ‘’Mostra’’ e anche l’uso del tracking su chi sta parlando. Si può migliorare l’audio ma è una webcam che sicuramente non risulta economica ma che di fatto permette di avere tutto quello che serve per riunioni in alta definizione con quel tocco di design moderno e soprattutto con una visione sempre più ecologica.
Le Logitech Zone Vibe 100 sono cuffie di qualità che non solo si sentono bene ma permettono anche di essere usate per le riunioni grazie ad un microfono, con soppressione del rumore, a scomparsa che si integra perfettamente nel design moderno e giovanile. Ci piace anche qui l’idea del brand nei confronti della natura e dunque dell’aver usato almeno per il 25% plastica riciclata e ci piace anche l’aver pensato di costruire delle cuffie leggerissime che una volta indossate possono essere davvero dimenticate in testa.
Non sono cuffie per ascoltare musica di qualità ma fanno il loro lavoro e il microfono è un punto a favore per la qualità cristallina della voce di chi lo usa. Anche loro non costano poco ma di fatto seppure il peso leggero potrebbe ingannare, sono cuffie robuste e ben realizzate che di certo potrebbero accompagnarvi quotidianamente durante le lunghe sessioni di lavoro ibrido.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".