Logitech presenta la tastiera meccanica K845 ora con illuminazione e varie scelte di switch

Logitech presenta la tastiera meccanica K845 ora con illuminazione e varie scelte di switch

Logitech ha presentato oltreoceano un aggiornamento della già nota tastiera K845 che prevede l'adozione di illuminazione LED sui singoli tasti e un'ampia scelta di switch

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Periferiche
Logitech
 

Logitech ha presentato oltreoceano un aggiornamento della già nota tastiera K845 il quale prevede l'adozione di retroilluminazione dei singoli tasti e un'ampia scelta di switch meccanici.

Invariate dimensioni e design, 127 x 435 x 6,5 mm per 780 grammi di peso, ma nel complesso la periferica acquista un po' più di leggerezza grazie alla finitura trasparente delle cover degli switch che fa da contrasto con i keycap neri e la colorazione scura della superficie in alluminio.


Clicca per ingrandire

L'illuminazione non è RGB ma semplicemente bianca, una scelta che garantisce un aspetto più sobrio alla tastiera adatto quindi anche per postazioni di lavoro e non solo per quelle da gioco, LED comunque personalizzabili per intensità e modalità tramite software, cinque i preset già caricati: breathing, random, serpent, reactive e static.

Cinque anche le tipologie di switch proposte da Logitech per questa periferica, tre marchiate Romer-G, ovvero Red (lineare), Blu (tattile a clic), Marrone (tattile) e due basate su interruttori Cherry MX, precisamente Red e Blu.


Clicca per ingrandire

Questa K845 Illuminated è stata presentata al prezzo di 59,99 $ per i modelli Romer-G e 79,99 $ per quelli Cherry MX, per il momento nessuna informazione per quanto riguarda prezzi, disponibilità e layout per il mercato europeo.

Per maggiori immagini ed informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa periferica.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*08 Ottobre 2020, 15:11 #1
mamma mia che bruttaggine
300008 Ottobre 2020, 15:14 #2
E poi ci sono io, che Amo il bassissimo profilo e la completa inudibilità dei membrana.
mackillers08 Ottobre 2020, 15:35 #3
ti dirò, invece questa tastiera fra corpo in alluminio molto sobrio e amplia scelta di switch mi attirerebbe molto. peccato solo per la parte trasparente ed illuminata che stona molto con il look per il resto molto sobrio.

le tastiere a membrana sono carine, ma scrivere e giocare con le meccaniche è tutta un altra storia.
!fazz08 Ottobre 2020, 17:06 #4
Originariamente inviato da: mackillers
ti dirò, invece questa tastiera fra corpo in alluminio molto sobrio e amplia scelta di switch mi attirerebbe molto. peccato solo per la parte trasparente ed illuminata che stona molto con il look per il resto molto sobrio.

le tastiere a membrana sono carine, ma scrivere e giocare con le meccaniche è tutta un altra storia.


amplia proprio no ce ne sono 4 in croce (o meglio 2 cherry e 3 cloni) che coprono giusto le esigenze più comuni gli unici tasti pesanti sono clicky ad esempio
L0v3craft08 Ottobre 2020, 18:19 #5
Tastoni alti? Per me è scaffale.
Melandir09 Ottobre 2020, 12:30 #6
Vedremo se faranno il layout italiano, ormai da molto tempo Logitech lo ha abbandonato nelle tastiere Gaming e io ho dovuto abbandonare le tastiere Logitech a malincuore anche se trovo i loro prodotti ben fatti.

Una G915 italiana l'avrei comprata volentieri
Chiancheri09 Ottobre 2020, 21:51 #7
mai più romer-g e nota di demerito per logitech che ho sempre amato. Ho preso 2 tastiere g413 carbon (lavoro e casa), in ENTRAMBE in poco tempo ho rotto il tasto control, ho comprato (a prezzo salatissimo) il keycap sostituivo, ma... non è come il cherry he lo metti sopra e stop, qua le alette di quello precente rimangono incastrate all'interno e non è possibile estrarle!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^